| inviato il 03 Agosto 2017 ore 0:08
Fa ciò che senti, il mio consiglio si basava solamente sul fatto che magari potevi tenere qualche soldino e far pratica piuttosto che spendere su una FF. Ovviamente la scelta resta la tua come i soldi |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 0:17
Anche secondo me se puoi permetterselo, magari prendendo qualcosa di ottimo usato, la 6D con 50 STM è un ottima scelta. Come tuttofare il Sigma scelto da te non va bene ( sigla DC come ti dicevano è solo per apsc) io prenderei proprio il 24-105 f4 L, ma se lo prendi usato controlla sia recente perché mi sembra che avevano problemi ad un flat cable, e mi raccomando non dimenticare un flash perché la 6D non ce l'ha. |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 0:26
“ non dimenticare un flash perché la 6D non ce l'ha. „ Ma la 6d non ha bisogno del flash  |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 0:26
Appunto per questo era mio intento portarti ad una riflessione accurata. Ricorda che di fotografia difficilmente ci campi oggigiorno |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 0:28
Visto che puoi io la vedo così, non è che devi prendere una entry level ed aspettare se la passione prende il sopravvento passi a FF ma è meglio se prendi la 6D con buone ottiche e lasci che la passione ti travolga |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 0:30
" Fermo restando che ancora non ci capisco quasi nulla di fotografia e mi sto facendo i film per il futuro " Non preoccuparti, la fotografia è come il caffè lavazza, più la mandi giù e più ti tira su |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 0:57
Ma si, se vuoi/puoi prendila pure la 6d, il mio era un invito a riflettere prima di spendere bei soldoni. Sono abituato a ragionare così, ho mille passioni molte delle quali sono state transitorie e, se avessi preso per ogni passione una "6d", oggi sarei rovinato Se sei convinto che non sia una scimmiona vai tranquillo di 6d che è un bel mostriciattolo Quoto anch'io, in questo caso, 24 105 + 50 stm per iniziare. |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 11:42
“ Canon EF 50mm f/1.8 STM - Sigma 18-300mm f/3.5-6.3 DC Macro OS HSM C L'utilizzo che andrei a fare sarà soprattutto ritratti ed eventi in genere „ Per fare i ritratti con una FF il 50mm è corto mentre il 18-300mm f/3.5-5.6 non mi sembra l'ottica più indicata. |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 11:46
“ Ma la 6d non ha bisogno del flash MrGreenMrGreen „ Questa me la scrivo. Credo che riguardo al flash forse bisognerebbe approfondire l'argomento perché un flash non è un semplice emettitore di luce per fotografare al buio. Un buon fotografo il flash lo usa soprattutto di giorno con il sole per schiarire le ombre troppo nette e finora non è stata inventata una fotocamera che possa fare la stessa cosa senza il flash. |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 12:13
“ Per fare i ritratti con una FF il 50mm è corto mentre il 18-300mm f/3.5-5.6 non mi sembra l'ottica più indicata. „ Diciamo che il 18-300 era una mezza idea per avere un tuttofare anche se poi tutti mi avete consigliato il 24-105 “ Questa me la scrivo. MrGreen Credo che riguardo al flash forse bisognerebbe approfondire l'argomento perché un flash non è un semplice emettitore di luce per fotografare al buio. Un buon fotografo il flash lo usa soprattutto di giorno con il sole per schiarire le ombre troppo nette e finora non è stata inventata una fotocamera che possa fare la stessa cosa senza il flash. ;-) „ Ovviamente la mia era una battuta su alcuni commenti letti in giro   |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 12:24
Al di là di tutte le polemiche APS-C vs FF, ma il - Sigma 18-300mm f/3.5-6.3 si può montare su una FF? Non è specifico per APS-C? Inoltre, se ti hanno prestato "x", e, pur non sapendolo usare hai fatto foto che ti piacciono, perché stai andando a guardare "y"? Quello che funziona non si cambia, quindi 6D e 24-105. |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 12:29
“ Al di là di tutte le polemiche APS-C vs FF, ma il - Sigma 18-300mm f/3.5-6.3 si può montare su una FF? Non è specifico per APS-C? „ Si, in effetti dall'alto della mia conoscenza in questo campo nemmeno ho visto che era solo per apsc   “ Inoltre, se ti hanno prestato "x", e, pur non sapendolo usare hai fatto foto che ti piacciono, perché stai andando a guardare "y"? Quello che funziona non si cambia, quindi 6D e 24-105 „ Onestamente non vado a guardare "y", volevo capire se esiste qualcosa di alternativo. Ma ovviamente se l'alternativo significa risparmiare 300€/400€ con il rischio poi di dover rivendere per passare a qualcosa di più performante, preferisco fare oggi la spesa e non dover cambiare nell'arco di poco tempo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |