RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Migliore APP per smartphone


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Migliore APP per smartphone





avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 14:22

Diebu la mia premessa è stata "al ritorno dalle vacanze".
Certamente non è il massimo fare PP con uno smartphone, ma durante un viaggio, non avendo a portata di mano un PC prestante la tentazione di pubblicare qualche foto "seria" sui social c'è e lo smartphone è l'unica strada percorribile! ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 14:26

da un paio di settimane sto provando l'app di PERFECTLY CLEAR. è solo a pagamento, circa 3,5 euro
ha poche funzioni e punta tutto sugli automatismi
non è malissimo perchè è veloce e automatica ma non è neanche un granchè come qualità finale dei jpeg....

diciamo solo se bisogna fare il lavoro molto in fretta

l'ho postato perchè io non ero riuscito a trovare una recensione decente. rimarrà ai posteri...

ciao!

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 14:27

Diebu, mi sembra logico che in questo topic non si stia invitando nessuno a buttare PC, Monitor e sonde di calibrazione nella spazzatura...

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 14:31

Quindi fate la PP due volte? Una prima con lo smartphone e un'altra dopo con PC?

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 14:33

Diebu solitamente se l'ho pubblicata da smartphone non ripubblico la stessa foto fatta con PP da PC... a meno chè non la si voglia stampare!

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 14:41

@Diebu, penso che qui si stia parlando della post produzione di una foto per giorno per tenere aggiornato, che ne so, il gruppo di amici, o la propria pagina facebook o instagram con foto serie e post prodotte in corso di viaggio; dove non si ha la possibilità di lavorare con un PC, può comunque bastare per il web.

Comunque io utilizzo snapseed dopo aver caricato la foto via wifi dalla GRii sullo smartphone. Devo dire che va molto bene.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 14:58

Ok ho capito il punto di vista. E' che non vedevo tutta questa urgenza e necessità di fare PP a foto per un utilizzo social.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 15:11

Snapseed...il miglior compromesso qualità, intuitività...prezzo MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 15:51

Diebu, quando ho una crisi di pigrizia prendo l'ipad e gioco con Snapseed sul divano MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2017 ore 18:32

Ho trovato questo thread per caso ed anche se con ampio ritardo mi sento comunque di dare il mio contributo:

- Snapseed = Ritocchi Iniziali e Finali
- Retouch = Timbro Clone e Rimozione Oggetti
- Facetune = Ritratti
- PicsArt Photo Studio o Camera 360 o Toolwiz = Effetti Cartoon, Oggetti, Altro
- Pixlr o Fotor = Filtri e Collage

EDIT: Parlo di Android.

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2017 ore 20:44

Io per IPhone utilizzò Lightroom, per i ritratti Snapseed e qualche filtro di VSCO

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 11:42

Bacchinif Grazie!;-)

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 16:19

Prego!

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 18:14

Ho integrato nel mio workflow (uso sempre lightroom come software principale per gli interventi più importanti) snapseed e soprattutto vsco.
Entrambi sono gratuiti e validi.
Con snapseed sostituisco anche lightroom quando sono in viaggio e voglio ritocchi al volo, mentre vsco ha dei filtri interessantissimi e ben fatti. I filtri, ma sarebbe più corretto chiamarli presets, più belli sono a pagamento ma non è una grossa spesa (vanno da 1 euro a 6 euro max) e sono estremamente personalizzabili.

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 18:37

Anch'io uso Vsco perché ha dei preset davvero ben calibrati. Io uso A6 per il colore e B1-B2 per il bn. Per fare foto in strada col cell mi sembra il migliore.
E penso che il futuro sarà in mano a questi filtri... perché riescono a dare una certa impronta alla foto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me