RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5d/4 Vs 7d/2, quale è meglio per Avifauna?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 5d/4 Vs 7d/2, quale è meglio per Avifauna?





avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 0:08

Cari avifaunisti, come trovate l'AF della 5d4 rispetto a quello della 5d3?

Era già ottimo quello della 5D3, ma quello della 5D4 è pure meglio e mette a fuoco con tutti i punti anche con tele f4 duplicati, un bel vantaggio.............:-P

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 0:09

Mi riferivo alle ultime,grazie mille per le info :)

Dovere!!!.......ed anche un piacere:-P;-)

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 6:31

@Giulianona, che la 7d2 se la cavi egregiamente anche con i moltiplicatori non c'è alcun dubbio, ma se vogliamo fare confronti con una FF bisogna togliere i moltiplicatori alla ApsC. Specialmente se si cerca di confrontate la bontà della'Autofocus.

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 8:34

Domenik: non sarei molto d'accordo, un buon AF deve mettere a fuoco con tutto, in modo particolare, quello di una reflex che non è propriamente "da professionisti", deve tollerare soluzioni più economiche delle focali lunghe non moltiplicate.
Io e penso anche altri, i moltiplicatori li uso/usiamo perchè un 300 duplicato costa molto meno di un 600 pieno. Non si deve considerare un'offesa che una APS-C sia meno performante di una FF, il suo sensore vede meno del 2,5% di quello che non vede quello di una FF, è fisica............
E poi, ribadisco, volevo solo rendere partecipi delle mie prove, coloro che potrebbero ave avuto i miei stessi dubbi, che poi con altre ottiche le cose possano cambiare........non ci credo, ma tutto può essere:-P

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 8:43

Giulianoma, fare confronti è una cosa, avere la possibilità di comprare obiettivi costosi è un'altra.

avatarsupporter
inviato il 03 Agosto 2017 ore 8:45

Non mi ricordavo la 7D2 così scarsa, eppure la ho posseduta ed usata con soddisfazione.
Ha la stessa densità della 5Dsr e quest'ultima, in tutte le prove che ho visto pubblicate anche qui (da Karmal in primis) nella resa del dettaglio su soggetti lontani ha sempre sopravanzato con buon margine la pur ottima (e superiore per altri versi) 5D4.
Boh...

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 8:46

Giulianoma: Un 300 f2.8 su ApsC si può confrontare con un 500 f4 su FF.
Fai questa prova e poi se ne potrà riparlare.;-)

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 8:48

Domenik tagliando a corto senza 3000 giri di parole, quale corpo reputi migliore e perché?

avatarsupporter
inviato il 03 Agosto 2017 ore 8:52

Giulianoma: Un 300 f2.8 su ApsC si può confrontare con un 500 f4 su FF.
Fai questa prova e poi se ne potrà riparlare


Non c'é gara...ai mm non c'è rimedio. ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 8:52

Per avifauna 7d2. Perché ha un autofocus superiore, se usata senza moltiplicatori. Sulla bontà del sensore sembrerebbe che la 5D4 abbia una marcia in più.
Ma se volessi fate avifauna a volo non avrei dubbi a prendere la 7d2.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 8:55

Bene, anche perché sto mettendo da parte moneta per il 100-400 II, ma ho intenzione anche di cambiare corpo, e avevo in mente proprio la 7dII

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 9:16

Eccellente combinata.;-)

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 9:34

Ho entrambe le fotocamere. Per la MAF e la rapidità di ripresa vince la 7D2. La QI è un'altra storia perciò non rinuncio alla 5D4 :-P

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 14:47

Attenzione, la 7D2 non è affatto scarsa ed infatti anch'io ci ho fatto foto splendide (vedi link di foto postate ieri sera) e non è detto che a distanze diverse, non riesca a primeggiare sulla 5D4, anzi da test veloci fatti in passato, sembrerebbe che seppur di poco, la 7D2 prevalga, però nelle foto a soggetti lontani le cose non vanno altrettanto bene anche perchè in un soggetto lontano i dettagli sono meno visibili/illuminati; a mio avviso la minor luminosità della APS-C nei soggetti lontani si traduce in immagini un poco più rumorose e quest'ultimo si mangia dettaglio. Il numero di pixel, è importante, ma non è l'unico dato, l'immagine è luce ed una FF ne cattura 2,57 volte di più; tanto per dire un'immagine del genere a 25600 ISO la 7D2 non la vede nemmeno col binocolo............
postimg.org/image/6n9lf7mwv/
La 7D2 è stata la reflex che ho usato di più fino a che non ho acquistato la 5D4 e quando la luce era OK l'ho apprezzata almeno quanto l'ho odiata in inverno quando era nuvoloMrGreen.
Quanto all'AF, quello della 7D2 è sicuramente un ottimo AF, ma è anche molto caotico e negli inseguimenti non era affidabile quanto quello della 5D3 e non lo è a maggior ragione quanto quello della Mk4. che oltretutto mette a fuoco su tutti i punti anche con f8.
Non venitemi a dire che si deve settare nel modo giusto, perchè a parte il fare foto, pur con tutti i miei limiti da oltre 47 anni, ne ho provate di tutti i colori: ottimo AF, ma meno affidabile di quello della 5D4. Se non ci credete, comparate una 5D4, non limitatevi al solo prenderla in mano e fare qualche scatto..............;-)

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 15:11

Giulianoma, forse non riesco a farmi capire, ma torno a ripetere che la 7d2 rispetto alla 5D4 è come se avesse già un moltiplicatore 1,6x.
Se monti un 500mm f/4 sulla FF, allora per poter gareggiare ad armi pari, sulla 7d2 dovrai metterci un 312mm f/2,5.
Il sensore della FF è 1,6 volte più grande della ApsC.
Queste sono le basi di partenza per poter fare confronti diretti e ad armi pari tra la 5D4 e la 7D2.
In queste condizioni la 7d2 è più avvantaggiata rispetto alla 5d4 nella risoluzione, nel dettaglio e nella velocità AF.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me