JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Certamente... Ma viaggiando mi sono reso conto che preferisco stare il più leggero e discreto possibile, sacrificando anche un po' di qualitá.. Visto che si tratta di un hobby per me..
ah beh certo, ognuno ha le sue abitudini e comodità... ero stupito perché visto che comunque la A7 la portavi... Io tendenzialmente decido prima se andare di FF o con la A6000, perché se ho con me la FF difficilmente mi vien di scattare con altro... fatta eccezione per la Merrill, quella ci sta sempre bene che giro fai? Io dovrò stare relativamente leggero nel mio giro fotografico in scozia quindi porterò solo la FF con 16-35 e 24-70. Il 70-200 mi sa che lo lascerò a casa a malincuore ma credo lo useri poco e mi fa del peso/ingombro. che dici?
In valigia la metto.. Poi se decido di fotografare un alba/tramonto ovviamente la tirò fuori Ma essendo il mio un viaggio "on the road" e non prettamente fotografico avrò sempre addosso la rx100, il reso all'occorrenza. Portalo il 70/200!!!! Piuttosto nel mezzo ci metti un 50ino e lasci giù il 24/70 IMHO
sarà che io invidio il peso/dimensioni della A7... Il 24/70 (2.8) è la lente che uso di default quello difficilmente lo lascio. Poi non è che il 50 Sigma sia così più leggero. Maledetto mi hai messo il dubbio sul 70/200... lo dici perché ci sei stato? io solo nel 1995 ma non ero così infoiato per la fotografia. farò soprattutto paesaggi e architetture. qualche ritratto forse. Dovessi andare in africa come l'anno scorso non avrei dubbi (avevo anche il 2X fisso sul tele nei safari) ma lì in scozia non ricordo bene, passato tanto. non credo nemmeno di portare la Merrill
Mai stato... E mai stato un amante degli zoom.. Quando avevo Canon l unico che mi regalò soddisfazioni fu proprio il 70/200 2.8.. Ai vari 24/70 ho sempre preferito i fissi.. Sono gusti Invece la Merrill non si lascia MAI a casa
“ Il 70/200... in viaggio... Ma fate sul serio? Se vi pagano ok, ma non credo sia questo il caso. „
dipende da che tipo di viaggio si ha in mente di fare... Improntato sulla fotografia allora ha un senso.
user4758
inviato il 01 Agosto 2017 ore 7:00
Uly è la stessa cosa che ho detto a Zen... voi ci lavorate con la macchina fotografica! E' normale che in vacanza sentiate il bisogno di staccare... Io facendo tutt'altro nella vita, non vedo l'ora della vacanza per caricarmi di chili di attrezzatura!
una A7 con il 24-240 è molto portabile.... 24-70 2.8 e 70-200 f4 è come portare a spalle un trolley pieno di banconote da 5€ ..tutto sto casino per 5centimetri a fuocoin meno??
Melody secondo me hai mescolato i nostri messaggi... Io vado con 6D e 2/3 vetri, non c'entro col discorso compatte (le lascio a casa. decido prima di partire se andare leggero o pesante), rispondevo a Panzeo che va con A7, Merrill e Rx100
Esco al Natural History Museum , che hanno apeeto da poco di nuovo con la balenottera appesa nella MIA MAIN HALL..
e porto con me 6d+ 16 35 e lx100
Partendo dal presupposto che mi mancava la bimba.. fare roba di architettura e poi postprodurla con quel vecchio sensore, quella lentina a mano libera con stabilizzatore e resa anche a ta o vicino e poi.. vedere la qualita' a monitor che mi soddisfa nonostante gli anni.. beh, son contento.
Non vi posto dettagli se non... MI VA E DI LUSSO la bimba vecchia nonostante l'erede e' uscita da poco.. nessuna tromba da cambiamento se non solo per la sua madrina 5dsr, ma non ora.
La lx100... beh.. ad un certo punto poso la 6d dopo i suoi obbligatori _(che belle foto ..lo ripeto.. SODDISFATTO!) e metto su la lx100.
Scatto qualche roba e solo oggi apro qualche file su c1.. ed esce fuori questa.. Scattata a 24mm, espansa su c1 fino a coprire il corrispettivo di un 18mm !!!!!
su lr era cosi
4480 pixel 2520
e uscita da c1 diventa cosi'... ricordo.. per dare simmetria ho tagliato qualche filo e quindi.. era piu' larga..
5297 pixel 2603
e alcuni 100% di una post velocissima su c1! ricordando che ho comprato la mini mini pensando di non dover mai nadare a controllare sopra il 50% di ingrandimento...
sono io che nonostante abbia sviluppato i file della 6d, splendidi, rimango scioccato dal bonus WIDE della piccola e dalla qualita' esagerata, o davvero merita un grosso WOW?
sempre detto che la fotocamera è una scatola vuota con dentro un sensore..il potenziale di un sistema sta nella bontà del parco ottiche ....nel caso della lx100 è gratis ...e ottima
probabilmente avrei dovuto usare 1/30 per evitare qualsiasi micromosso...che bella quella rotella dei tempi.. UNA GODURIA!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.