RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon M6 che ne dite?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » canon M6 che ne dite?





avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 1:30

Vero! Dormivo !! Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 9:08

fotoamatore: acquistata m3 in kit con zoom e mirino opzionale e adattatore per ottiche canon ff. non esco mai senza neanche per una passeggiata ho aggiunto il 22mm e uso con un anello un 90mm votglander f3.2 non mi ha mai deluso. e tutto sta nello zainetto che porto sempre con me anche per lavoro. considerata la spesa sono soddifatto.
io dormo poco e spesso la uso all'alba fuori dalla ctacombe..ma è vero che in giro non c'è nessunoMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 9:12

Il 22 è una grandissima ottica. La migliore delle ottiche ef-m.

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 9:21

concordo tanto che ho rinunciato a ri-ri acquistare il 23f2 fuji per la mia ( anzi le mie ) xpro 2. peccato che non sia riuscito a reperire un adattatore per ottiche fuji x su corpo m3

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 10:44

....uso la M3 da quando è uscita, per rapporto q/p con il 22 ritengo l' accoppiata ottima per portabilità e resa (in ambito ML)
Ero intenzionato a sostituirla con la M6, ma non mi sono mai deciso........

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2427802
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2427803
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2427801

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 11:51

Io uso la eosm e la Fuji xe1. La Fuji ne ha di più in ogni ambito, esclusa la velocità dove pareggiano per lentezza. Alla fine uso sempre la m, buona in tutto, con il 22mm stratosferico, molto più tascabile. La m5 fa veramente gola anche a me, sembra migliorare tutte le beghe della m. Sapete se ha un autoiso decente? Anche in manuale? L'autoiso della m3 invece?
Grazie a chi volesse rispondere,
Fabio.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 11:58

Cosa intendi per AutoISO decente?

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 12:01

Autoiso decente anche in modalità M: c'è già su M3. Quando l'ho scoperto ho guardato malissimo la mia 5D II MrGreen

L'AF della M3 è molto migliorato rispetto alla M old seppur non privo di difetti (in primis la tendenza ad agganciare lo sfondp invece del soggetto più di quanto ci si aspetterebbe arrivando da Reflex, per il resto ci sta), ma il DPAF di M5 ed M6 è su un altro pianeta.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 12:09

Stai parlando di un corpo di altissimo livello. M5 è veloce, scatti in circa 1 secondo dall'accensione.
Sistema di messa a fuoco ottimo, esposizione ottima, schermo molto leggibile, touch screen fantastico.
Veramente è un altro pianeta!

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 12:35

Per la mia esperienza l'autoiso sia su M che su M3 è perfetto...non percepisco nessun problema in nessun ambito.

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 13:04

Grazie delle risposte.
Per autoiso decente intendo qualcosa che mi eviti il mosso più di quanto fa ora la m.
Probabilmente mi muovo molto io, anche perché non c'è il mirino e scatto col dito sul monitor.
Vorrei fosse settabile su "parkinson".
Fabio.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 13:08

Mettici ML, il plugin auto expo (o come si chiama) permette di impostare il tempo minimo che desideri, mentre aspetti la M6 ;-)

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 13:10

Prima le ferie.
Non vorrei trovarmi con un menù alieno proprio in vacanza Sorriso .
Fabio.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 13:58

Infatti ML ti fa fare tante cose.... Ma è tosto!

Tieni presente però che lo metti su una SD. Se cambi sd ritorna il tuo menu

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 14:04

Il menu standard non se ne va mai, ML ha il suo tasto dedicato per attivarlo, puoi anche scordarti della sua esistenza.
Però appena lo installi rimani un po' spaesato dalla GUI, bisogna leggersi il manuale. Io sono arrivato a capire come impostare il tempo minimo, provare la taratura automatica delle lenti e l'auto-ETTR in una mezz'ora, ma ho attitudini da nerd quindi non faccio testo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me