RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale obbiettivo affiancare alla nikon d500?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Quale obbiettivo affiancare alla nikon d500?





avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 8:49

Nessun problema Murphy. Come gia' detto, lo preferisco al Sigma Art 18 35 1.8 ( che possiedo ), per la presenza dello stabilizzatore, che e' molto efficace e per la maggior escursione focale (seppur piccola). Ha una notevole nitidezza, anche a TA che diventa tagliente chiudendo di un paio di stop ed un ottimo bokeh. Insomma una gran bella ottica che, da quando l'ho provata, non lascia quasi mai la mia d7200. Da 1 a 10 le do un bel 10 e lode ( su internet e' pieno di recensioni positive di chi lo possiede. Lo hanno comparato al Nikon 17 55 2.8, che costa una follia, ed in alcuni casi e' risultato superiore, come riportato su www.fbphoto.it ). Questa ottica e' stata, per me, una sorpresa inaspettata
Possiedo tutte ottiche Sigma, tranne un Tokina 11 20 2.8, e non ho mai riscontrato nessun problema.
Saluti.
P.S. Non sono un dipendente Sigma ( purtroppo ).

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 9:08

Grazie Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 9:14

Figurati.;-)

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 9:20

Maso77 per consigliarti una lente quali genere di foto scatti? Quali sono le tue esigenze?

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 11:03

Come afferma Blade, è un gran bel vetro il 50 150, ha avuto IMMERITATAMENTE poca fortuna ed è un corrispondente ad un 70 200 su ff. Credo sia unico, assolutamente.


Sigma aveva sviluppato il 50-150 non stabilizzato, che era compatto e relativamente leggero. La versione OS era molto attesa. E' uscito nel 2011 poco tempo dopo il 70-200, quando non c'era alcuna alternativa a Nikon per tele luminosi stabilizzati. Purtroppo era ingombrante, pesante e costoso come il 70-200, e molta gente ha pensato: "prendo quest'ultimo che è già FF ed ha più allungo".

A torto, in quanto i 50mm rispetto a 70mm su APS-C lo rendono più versatile. Però viste le scarse vendite la produzione è terminata dopo un paio d'anni

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 11:08

Sono d' accordissimo con Blade. Montato su d7200 ha la stessa versatilita' di un 70 200 su FF, con qualche mm in piu' sul lato tele, il che non guasta. E' un gran vetro, ed e' stata una fortuna averlo trovato come nuovo ( ho fatto lo scambio Sigma 50 100 1.8 con questo, da RCE, e non ne sono pentito assolutamente ). Il 50 100 e' una gran bella lente, ma con escursione focale un po' ridotta e l'assenza dello stabilizzatore si fa sentire essendo un'ottica piuttosto pesante.

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 12:20

Maurizio io faccio foto sportive e qualche ritratto, ho la d500 con il 70-200 vrII e ho appena venduto il 17-50 tam per prendere il Sigma stessa focale è sempre 2.8 con 100 e di differenza vediamo se mi trovo meglio,stavo pensando di prendermi una d700 usata con un 24-7o 2.8 come secondo corpo ma purtroppo ho mutuo e finanziamenti e non posso permetterlo

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2019 ore 22:19

Ciao a Tutti,
vorrei prendermi la D500 usata, per foto sportive, mi chiedevo che obiettivi prendere, pensavo un range da 18-400 circa?

Vi ringrazio in anticipo

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2019 ore 22:44

“pensavo un range da 18-400 circa?“

Eeeek!!!Eeeek!!!

user80044
avatar
inviato il 30 Agosto 2019 ore 23:12

Forse 180-400?MrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2019 ore 23:18

ovviamente con un paio d'obiettivi Sorry

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2019 ore 1:11

Nikkor 16-80 + nikkor 200-500 oppure 100-400 sigma/tamron.

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2019 ore 10:19

e quali modelli?
pensavo ad 16-110 o simile
mi potete dare i modelli?

Grazie ancora

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2019 ore 10:32

Eeeek!!! Confuso

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2019 ore 10:35

nel senso uno 16-110, circa e l'altro 100-400 circa o per avere questo range ne devo prendere 3 obiettivi?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me