RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d850 - Rumors in attesa dell'annuncio (pt.3)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d850 - Rumors in attesa dell'annuncio (pt.3)





avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 18:33

anche samyang sta rinnovando, il nuovo 14 pare stellare risolve oltre 50mpx


Infatti la questione ottiche nikon o non nikon ormai sta a 0, ce n' è per tutti i gusti....

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 18:55

Per tutti i gusti sicuro,per tutte le tasche un po meno

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 19:08

@Banjo911
a parte che le lenti non producono MP, quelli sono, se mai, una misura dei sensori, spero per voi che il sensore riesca a campionare tutto quel segnale altrimenti sì che butti soldi in lenti costosissime che sul sensore produrranno artefatti.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 19:08

In ogni caso anche se la lente non risolve il sensore, una densità maggiore offre in ogni caso una nitidezza superiore a un sensore con densità minore a parità di lente... Come sempre più megapixel ci sono meglio è per quanto riguarda il dettaglio (iso discorso a parte)... quindi anche una lente non pienamente risolvente unita ad un sensore iperdenso restituiranno immagini nitide.. smettiamola con questo tabu... poi ovvio che una lente che mi arriva a 50 linee per mm è migliore di una da 10/mm.. maggiore è la risoluzione migliore è il dettaglio dovendo interpolare le frequenze mancanti del singolo pixel.. Quindi se anche dovesse avere 100 mpx e iso puliti tanto meglio!

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 19:14

Per tutti i gusti sicuro,per tutte le tasche un po meno


ormai con i commerciali anche per tutte le tasche ... la serie tammy G2 e art sigma non costa uno sproposito poi se le lenti ve le devono regalare è un altro discorso... nikon sicuramente è cara ma ormai insieme a canon non sono più le sole a fare belle lenti, ovviamente tralascio zeiss e compagnia bella ...

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 19:59

8k time lapse....

apparte la sua utilità , ecco giusto la solita Via Lattea che sarà la terza volta che la usano quest'anno come marketing e siamo a Luglio (poi da capire cosa ci fai con un video in 8K che scali in 4K per vederlo , per noi comuni mortali che non disponiamo di un LG da 30.000€ )

ma il processore bloccherà la macchina per mezza giornata MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 20:10

Vedrà che per qualcuno sarà un indispensabile metro di giudizio!MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 20:19

Il timelaps 8k ovviamente x la maggior parte di noi è inutile, è evidentemente un esercizio di stile. La d810 li fa fullhd (quindi 1k giusto) ... fatte le giuste proporzioni da un idea sul progresso tecnologico.
È altresì vero che di certo non si tratterà di tecnologia aliena ...
Quindi se va bene la d850 farà un pochino meglio della d810
Un po' più di risoluzione
Un po' più veloce
Un filo meglio sugli alti iso
Un po' meglio sui video (magari sto settore avrà il miglior beneficio)
Il buffer gigante ...
E soprattutto spero un la possibilità di usare wifi e Bluetooth x spedire foto e comandi remoti

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 20:20

Certo oggi 8k, specialmente in Italia, è inutile, ma fra 5 anni sarà lo standard, quindi avere la possibilità dell'8k è meglio che non averla.

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 20:24

Ho dimenticato l autofocus e chissà quante altre cose come migliorie ...
Ergo ... se sarà meglio della d810
W la 850

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 21:08

Utile o non utile tokio 2020, le Olimpiadi, saranno tutte in 8k questo il futuro, se la macchina sarà in vendita x fine anno nel 2020 tutti i prodotti lo avranno...

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 21:57

I timelapse 8k si possono fare anche con la 810, se la 850 farà video in 8k è un'altra storia.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 22:19

Scusate l'intrusione flash, ma quando leggo di 8K, futuro (tecnologico) e penso all'Italia mi viene da ridere amaramente.
Domande:
quando avrete il vostro costoso giocattolino che vi sforna video in 8K, immagini da 50megapizze a Nmila bit, ecc, su quale monitor apprezzerete appieno tali risoluzioni?
Attraverso quale supporto (e formato standard) o canale pubblicherete o venderete i vostri prodotti 8K se nell'Italia dei cavernicoli stiamo ancora con standard di diffusione tipo 640p e reti ADSL?

Abbiate sempre presente che qui da noi la maggior parte della gente acquista il TV 4K per guardarsi BerlusconiTV in bassa definizione, smartphone che girano video in 4K per condividerli in 360p...

Da appassionato di tecnologia dico che per gli italiani questi strumenti sono limitati all'uso giocattolo, apprezzabili e sfruttabili (appieno) solo in ambito casalingo e privato. Ovvio che per sollazzarsi e giocare ognuno spende la cifra che gli pare...ma, professionalmente parlando, per noi italiani questo non è il "futuro"---è "infinito"! :)

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 22:23

quando avrete il vostro costoso giocattolino che vi sforna immagini da 50megapizze a Nmila bit, ecc, su quale monitor apprezzerete appieno tali risoluzioni?


Personalmente quando uso già la D810 in studio, ci stampo in a3 e a2, ci faccio fine art (e la risoluzione e dettaglio non è mai abbastanza in fineart)
Per il resto 8k (specie se grezzo) è comodo per estrarre frames o lavorarci downscalando (interviste con più punti di ripresa).

Per il resto in Italia siamo indietro, ma fuori europa sono risoluzioni "normali"

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 22:25

aggiungo e concludo dicendo che mi auguro davvero che Nikon, e gli altri colossi, tirino fuori vere idee e novità che possano ispirare la creatività...e non la guerra dei numeri. ok...vado a cenare

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me