RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tenere il m4:3 ma con corredo minimal?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tenere il m4:3 ma con corredo minimal?





avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 23:33

Guarda, per esperienza diretta.
12/40 mm o 12/100 mm poco cambia.
Avevo il 12/40 mm, se non ti "trovavi" con quello non ti troverai neanche con il 12/100mm (peso ingombri).

avatarsupporter
inviato il 24 Luglio 2017 ore 23:40

Guarda che ho scrittore che il 12-100 l'avevo... e l'ho venduto perché troppo grosso per la mia idea di "leggerezza" in viaggio
Come tutta la serie PRO e corposo
E' stato mio errore, la lente è davvero ottima, ma stride con la mia idea di m4:3 piccolo e leggero.

Il 12-40 PRO è più piccolo del 12-100 (pur non essendo una piuma)

Come scritto sto facendo una piccola veloce "riflessione" di qualche giorno
M4:3 in forma leggerissima... di qualità "buona"?
O semplice e leggerissima (400g) compatta di qualità "buona" come i molti viaggi degli ultimi anni?
Questo è il mio "dubbio"...

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 23:47

Infatti era la mia riflessione, avendoli avuti entrambi.
Ora ho il 12/100 mm.
Ripeto, se non ti trovavi bene con quello, secondo me, non ti troverai bene nemmeno con il 12/40 mm.
Io guarderei altro (più compatto).
Spero di essermi spiegato meglio.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 23:53

Tra i pro il più piccolo e leggero è il Lumix 12-35.
Un amico mi ha inviato delle foto fatte a casa mia con questa lente con la sua e-m5 mk1 e hanno una qualità spettacolare.

avatarsupporter
inviato il 24 Luglio 2017 ore 23:59

@Tacci
se non ti "trovavi" con quello non ti troverai neanche con il 12/100mm

Chiarito.
Non capivo perché scritto così sembrava che parlassi a me come se io volessi prendere il 12-100 dopo aver avuto il
12-40
E come detto non è mia intenzione!

@Hobbit
Sto valutando al momento 9-18 Olympus come grandangolo
e pensando al 12-35 Panasonic (se tropicalizzato)

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 7:13

È tropicalizzato, anche se non ha lo stesso livello costruttivo del 12-40.

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2017 ore 7:50

Grazie

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 12:25

Concordo con stevia:

EM5 MKII con 12-40: combo compatta, leggera (per quello che offre) e tropicalizzata...ci fai di tutto in viaggio, quanto a qualità/versatilità non ha rivali a 500€ (usato).

Valuta uno zoom tele leggero leggero tipo 40-150 "povero" o 35-100 Pana "ricco".
Oppure il 45-175 che ha zoom interno e senza paraluce resta molto leggero e compatto. Ovviamente 40-150 e 45-175 sono un po' bui ma leggerissimi e piccoli piccoli.

il laowa 7,5 è lillipuziano!

p.s.: se il tutto è ancora troppo ingombrante/pesante, hai solo un'alternativa: LX100

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2017 ore 20:11

Grazie a tutti (!!!) dei vari punti di vista espressi.
Alla fine ho deciso
Venduta una delle due compatte che ho (Stylus1s) e tenuta quella con la quale ho sempre avuto più feeling (P7800)

m4:3
Tengo la OMD EM 5 II

Ordinati:
12-40 pro (base per tutto tropicalizzato e di buona qualità)
9-18 Olympus
14-150 che userò poco ma se servisse... c'è
(almeno a differenza del 40-150 se servirà il 14-150 sarà anche "povero" ma tuttofare) Sorriso

Partirò con questo corredo + la Nikon P7800 e vedrò come mi trovo

Al ritorno se il m4:3 versione leggera sarà stato Promosso lo implementerò con un paio di fissi.
Se anche così... trovassi più scomodità che divertimento... resterò definitivamente nel mondo delle compatte "PRO"...
(LX100 o X100F in sostituzione del m4:3)

Ciao a tutti e... buone vacanze!



avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 20:20

Panasonic 7-14 f/4, 12-35mm f/2.8 e 35-100mm f/2.8 e saresti a posto.

In alternativa, Olympus 12mm f/2 (o Pana 14mm f/2.5), Oly 25mm F/1.8 (o Pana 20mm f/1.7) e Oly 45mm (o Pana 42,5mm f/17); saresti un po' corto, ma le lenti sono sono lillipuziane, leggerissime.

Per il corpo, se non ti vuoi avventurare con la Panasonic GM5 (fuori produzione), terrei quello.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 21:07

Ciao

io giro con oly epl5 e 14-140pana + 14 2.5 per luce scarsa.
mi basta e avanza!

il tuttofare 14-140 è molto sottovalutato secondo me
dai un occhio qui - hong kong
www.juzaphoto.com/me.php?pg=184768&l=it

ciao!

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2017 ore 9:46

@Andrea festa
il 7-14 Panasonic l'ho avuto e con Olympus mi dava non di rado (eufemismo) aloni violacei

Purtroppo gli ottimi 12-35 e 35-100 alla fine non li ho mai presi perché non mi piacciono le loro lunghezze
12-35 cortino (12-40 Olympus è un po' più "completo" come focale)
Il 35-100 per me è corto... dovrei poi prendere una quarta lente per quando mi serve qualche mm in più... e non mi va
Per i corpi mi piacciono più le Olympus e scatto solo JPEG che Olympus ha migliori rispetto le Panasonic
Non faccio praticamente mai video... quindi per le mie esigenze in toto macchine Olympus.

I fissi se il m4:3 "sopravviverà" al viaggio MrGreen (non porto da anni sistemi ad ottiche intercambiabili in viaggio proprio perché mi scoccio presto a cambiare ottiche) sicuramente saranno oggetto di mia grande attenzione

@Carlmon
ottima soluzione!
Nel caso m4:3 mi vedo in futuro con un soluzione non molto lontana dalla tua !

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 16:47

Il 14-140mm, di cui ho provato la prima serie, è una lente onesta ma penso non le si possa chiedere troppo; tra l'altro poiché apre - a 14mm - a f/3.5, non vedo una differenza clamorosa tale da giustificare l'acquisto del 14mm Panasonic che è f/2.5; casomai il già detto 12mm Olympus f/2, lente sorprendente in rapporto alle dimensioni e peso.

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2017 ore 8:57

Personalmente alla mia E-M1 abbino sempre e solo il 12-40 con il 75 fisso (la lente che uso di più).
Credo che la soluzione più minima sia una Pen-F con pancake ed uno o più fissi quando la luce non é ottimale, strano che nessuno abbia suggerito questo corpo

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2017 ore 14:29

Tieni conto che il Laowa 7.5 è manual focus, c'è chi non vuole sbatti e andare di Autofocus anche se con un grandangolare sei praticamente sempre in iperfocale.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me