RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tubi prolunga non auto per a7rii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Tubi prolunga non auto per a7rii




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2017 ore 14:47

Prima di investire parecchi quattrini nell'acquisto di una piastra micrometrica, ho realizzato una piastra a comando manuale i cui spostamenti sono comandati da un micrometro per le misurazioni meccaniche. Non so dirti se la precisione dell'accrocchio sarà sufficiente per la tecnica dello stacking, come ti dicevo devo testare adeguatamente il tutto.
Questa è l'unico test che ho realizzato.

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1705149

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2017 ore 0:20

Mi sembra ottimo
Come hai costruito la piastra?

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2017 ore 5:19

L'ho realizzata assemblando vari pezzi di lamiera alluminio di circa 3 mm di spessore e qualche profilato anch'esso in alluminio. La parte più delicata, ossia le guide di scorrimento non sono altro che quelle a sfere debitamente modificate che si utilizzano per l'apertura dei cassetti e che si trovano facilmente nei centri di bricolage. Lo spostamento è comandato da un micrometro centesimale ottenuto appunto smontando un micrometro per la misurazione, costo su ebay di circa 10 euro. Praticamente visto che le lamiere le ho avute gratis, il costo tra micrometro, guide, viti credo non superi i 20 euro, escluse logicamente le mie ore di lavoro, ma queste sono state un divertimento. L'attrezzatura tecnica necessaria alla realizzazione è piuttosto casalinga, trapano a colonna, segnettto, lima, maschi per filettare e tanto "olio di gomito". Vedrò di postare qualche foto dell'accrocchio. MrGreen
Gianka

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2017 ore 9:35

Grazie Gianna
Se posto una foto vedo se nelle sare invernali sono in grado di realizzarlo

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2017 ore 11:12

Eccola si chiama Akkrokkion_01 MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=m-1-&t=2469268
Ciao Gianka

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2017 ore 12:45

È un gran bel Akkrokkion!!!
Costruito molto molto bene e mi da idea di grande solidità
Ci provero a partire da ottobre. ....chissa cosa mi verrà fuoriMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2017 ore 13:51

Se ti serve una mano, fai un fischio!!!
Ciao Gianka

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me