| inviato il 27 Luglio 2017 ore 10:06
Ragazzi l'unico che ho trovato è il mir1b |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 10:43
Consiglio anch'io il Konica 40: piccolo, nitido da far paura ed economico, insomma semplicemente fantastico |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 11:30
Ma gli adattatori per questo tipo di attacco si trovano? |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 11:43
“ Ma gli adattatori per questo tipo di attacco si trovano? „ Sì si trovano Konica AR o Hexanon AR |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 13:08
Per il Canon 35mm vi riferite a quello silver ? |
user105183 | inviato il 27 Luglio 2017 ore 16:40
Il Konica Hexanon AR 40/1.8, come tutte le lenti Konica, è splendida. Piccola, nitidissima e molto luminosa. Il fatto che Konica avesse un tiraggio molto basso fa sì che l'adattatore sia di dimensioni ridotte rispetto ad altri. Su una mirrorless, oggi, è una lente che non sbilancia la macchina e che continua a pesare poco e a essere compatta. Consigliatissima, se non sono un problema quei 5mm in più. Qui a TA:
 flic.kr/p/Vy98Hs L'adattatore lo trovi facilmente sia su Amazon che su eBay. Non prendere cinesate, che a volte non garantiscono un buon aggancio, ma spendi qualcosa in più per anelli della K&F Concept o della Kecay (stesso discorso se decidessi di prendere il Canon FD). |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 16:44
Seguo |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 18:31
Ho già un anello k&f e credo che ne comprerei uno della medesima marca. Tutto sta a trovare l'obiettivo |
user105183 | inviato il 28 Luglio 2017 ore 10:18
Puoi anche cercare il Konica Hexanon AR 35mm f/2.8, si trova tra gli 80 e i 100 euro a seconda delle condizioni. Altra ottima lente, che ti darà soddisfazioni. |
| inviato il 28 Luglio 2017 ore 12:11
Fra mir1b e konica quale prendereste? |
| inviato il 28 Luglio 2017 ore 12:12
Tenete presente che io l'adattatore m42 lo ho già (sono il felice possessore di un helios 44m-7) |
user105183 | inviato il 28 Luglio 2017 ore 12:49
Il Konica secondo me è superiore per resa, ma il mir-1b è un'ottima lente. Soffre un po' di flare, ma è nitido, ha uno sfocato nervoso che se ti piace l'Helios non ti deluderà ed è molto solido. Devi abituarti alla doppia ghiera, ma basta usarlo un po' e in cinque minuti sei a posto. Più che altro controlla che sia in ottime condizioni, soprattutto quanto a ghiere e diaframmi, perché girano molti esemplari troppo duri o troppo laschi, e questo a volte inficia l'uso. |
| inviato il 28 Luglio 2017 ore 14:02
Scusate l'intrusione. Grazie ai vostri consigli sono riuscito ad individuare anche io un 35mm da mettere su fuji. Per caso sapete consigliarmi anche qualche obiettivo più grandangolare? M42 o meno è indifferente Anche io starei intorno ai 100euro. |
user105183 | inviato il 28 Luglio 2017 ore 14:31
Canon nFD 28mm f/2.8. Tra i 50 e i 70 euro, notevole resa. Sotto i 24mm i prezzi salgono parecchio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |