RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cosa fare con 2000€?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cosa fare con 2000€?





avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2017 ore 9:55

Io non disdegnerei l'ipotesi 5d3
Ci avevo pensato, ma l'ingombro e il peso non mi farebbero troppo piacere!

ti consiglio una a 7r o una a 7II
Non avevo pensato a sony, ma non sono un po' sprecate per la sola fotografia? Le vedo molto portate verso i video.

Fatti un viaggio.
E' già in programma ;)

Penso che l'acquisto di una FF sia giustificato soprattutto se facciamo dei ritratti, per il resto io personalmente resterei in APS-C, specialmente per i paesaggi.
Come mai?

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2017 ore 11:01

Beh è ormai noto che a parità di angolo di campo e distanza dal soggetto una FF ha una minore profondità di campo quindi più adatta a ottenere dei ritratti con un bell'effetto sfocato dello sfondo.
Allo stesso modo un paesaggio scattato dallo stesso punto di ripresa avrà una minore profondità di campo dell'aps-c. Quindi dal momento che normalmente nelle foto di paesaggio si desidera avere a fuoco sia i primi piani sia lo sfondo è più facile ottenerli con con il mezzo formato. La dimostrazione viene dai telefonini e dalle compatte che mettono a fuoco da un metro all'infinito proprio perché hanno un sensore piccolissimo

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 15:39

Beh è ormai noto che a parità di angolo di campo e distanza dal soggetto una FF ha una minore profondità di campo quindi più adatta a ottenere dei ritratti con un bell'effetto sfocato dello sfondo.
Allo stesso modo un paesaggio scattato dallo stesso punto di ripresa avrà una minore profondità di campo dell'aps-c. Quindi dal momento che normalmente nelle foto di paesaggio si desidera avere a fuoco sia i primi piani sia lo sfondo è più facile ottenerli con con il mezzo formato. La dimostrazione viene dai telefonini e dalle compatte che mettono a fuoco da un metro all'infinito proprio perché hanno un sensore piccolissimo


Ciò che dici è sicuramente vero, ma nella mia ignoranza ho sempre letto che le FF riescono a darti una profondità che altrimenti non otterresti. Altrimenti perchè nella maggioranza dei casi (parlando di scatti belli) vedo paesaggi scattati con FF?

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 15:42

perché se usi grandangoli su ff puoi usare, a parità di inquadratura e distanza, focali meno esasperate e quindi progettate meglio con una resa migliore. è più facile realizzare un buon 24mm che un 16mm anche se l'angolo di copertura può essere inferiore perché destinato al formato apsc. poi i sensori ff di solito riescono ad avere meno rumore, proprio per via della maggiore superficie del sensore.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 16:02

"Cosa fare con 2000€?"

Ostriche, donne, vino!

Così sono spesi bene.

In attrezzatura fotografica sono sperperati.


Amen.

Tornando serio, invece, potrei dirti (se proprio non vuoi farti un viaggio con sti 2000€...) di prendere una 5D mark ii usata sui 700€, 24-105 L sui 400€, un 70-200 L F4 sui 400€ e il resto li dai a me in cambio del 17-35 f2.8 MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 21:45

perché se usi grandangoli su ff puoi usare, a parità di inquadratura e distanza, focali meno esasperate e quindi progettate meglio con una resa migliore. è più facile realizzare un buon 24mm che un 16mm anche se l'angolo di copertura può essere inferiore perché destinato al formato apsc. poi i sensori ff di solito riescono ad avere meno rumore, proprio per via della maggiore superficie del sensore.
Io ci vedo solo aspetti positivi!

Tornando serio, invece, potrei dirti (se proprio non vuoi farti un viaggio con sti 2000€...) di prendere una 5D mark ii usata sui 700€, 24-105 L sui 400€, un 70-200 L F4 sui 400€ e il resto li dai a me in cambio del 17-35 f2.8
Avevo pensato alle 5d ma pesano troppo e le vedo troppo per i pro. Mi intrippa sta 6d... Devo pensarci ancora. Il 24-105 L sarà sicuramente nel mirino... (I soldi per il viaggio son già da parte Cool )

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 21:53

Un viaggio.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 21:57

Se ti "intrippa" vuol dire che ormai la scimmia è salita e non sarà chetata fino a quando avrai la 6D. Stai solo cercando di convincerti a comprarla MrGreenMrGreen
La trovi sui 900€ in ottime condizioni, coi restanti 1100€ prendi un tuttofare (400-450€) e un fisso "lama" a f2 tipo un sigma art per ritrattistica. E sei a cavallo ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 23:45

Io ci vedo solo aspetti positivi!


tu hai chiesto perché si vedono per lo più paesaggi fatti con FF. io ti ho elencato appunto due aspetti per cui è preferibile.

il discorso "profondità" intesa come tridimensionalità dipende dal fatto che avendo meno profondità di campo rispetto a formati più piccoli, si "staccano" meglio i piani. meglio ancora ovviamente una medio formato

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 0:53

Guarda qualche galleria di foto fatte con il Fuji xf 14

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 10:03

il discorso "profondità" intesa come tridimensionalità dipende dal fatto che avendo meno profondità di campo rispetto a formati più piccoli, si "staccano" meglio i piani. meglio ancora ovviamente una medio formato
Direi quindi che la mia idea di passare a FF non è da buttare, bene!

Guarda qualche galleria di foto fatte con il Fuji xf 14
Non lo conoscevo, sembra molto bello, ma è per aps-c Triste

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 12:16

Lo so era per avvalorare la tesi che si fanno ottimi paesaggi anche in apsc!

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 14:55

6D + 17-40 + 100 f/2 + 200 f/2.8.
Tutto usato per 2000€ con un po' di pazienza ce la fai.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 15:00

Direi quindi che la mia idea di passare a FF non è da buttare, bene!


ma certo che no :)


avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 15:09

mi spiace ma 2000 euro non bastano, ne servono altri 5.

www.trovaprezzi.it/prezzo_fotocamere-digitali_6d.aspx

www.trovaprezzi.it/Fprezzo_obiettivi-per-fotocamere_canon_ef_16_35mm_f

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me