JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Un tele più "cicciotto" di questo vecchio EF interferirebbe con le gambe, e comunque siamo già al limite della tenuta (sollevi la gamba sbagliata e si ribalta), ma un treppiede con le gambe più corte non penso ce la possa fare.
io ho il pixi mini, che va solo in orizzontale, e per quanto strano da dirsi ci ho montato tranquillamente su una 1d mk2 con 17-40, non ha dato mezzo segno di cedimento, ormai sono due anni che lo porto con me ogni giorno
Basta che stringi bene il limite è il ribaltamento, non tanto la tenuta della testa.
Invece la stabilizzazione è pessima: appena tocchi qualcosa le gambe in materiale plastico producono oscillazioni, inoltre la precisione della testa è pessima: scegli la posizione, blocchi la sfera e, quando molli la fotocamera, quella si abbassa. Si può usare, ma non è per nulla comodo.
Provato nella versione, credo la prima, che non consente la rotazione verticale ma solo una inclinazione parziale! Con 1d III e samyang 85mm ... non ho mollato la macchina neppure un attimo .... temevo si ribaltasse - con 50d + BG + 17/55 f. 2.8 se proprio non c'è alternativa .... ma tempi di scatto brevissimi xche' anche il solo ribaltamento dello specchio crea disastri .... Insomma con una compatta o reflex leggera ok , altrimenti meglio un gorillone ( anche non originale)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.