user12181 | inviato il 22 Luglio 2017 ore 10:00
Ho una Black Diamond, credo sia la Spot. Ha il difetto che avevo già descritto prima per quanto riguarda l'estrazione delle batterie, come una Mammut che l'aveva preceduta, e che si era rotta proprio perché stringevo ai lati il vano batterie per far saltare fuori le batterie in qualche modo. Al contrario, una Led Lenser vecchio stile, modello abbastanza economico (non ha la protezione contro l'accensione accidentale, se non il pulsante un po' infossato, comunque ha tre led indipendenti e il dimmer), con il vano batterie separato e collegato alla lampada da un cavo a spirale (robusto), si è rivelata molto pratica sia per estrarre le batterie, sia per la robustezza, superiore alle aspettative. |
| inviato il 22 Luglio 2017 ore 11:09
ciao ho dato un'occhiata alla torcia a mano soonfire ns 17 e come riserva mi sembra buona. saluti |
| inviato il 22 Luglio 2017 ore 12:58
Grazie mille Astore ora sto scegliendo quella frontale I consigli che mi avete dato sono utilissimi |
| inviato il 22 Luglio 2017 ore 13:03
Marmunto, Astore, ma 300 lumen vi sembrano sufficienti per una torcia frontale? |
user12181 | inviato il 22 Luglio 2017 ore 13:34
Non so i lumen, io mi regolo con i metri, non frequento foreste pluviali, uso la lampada frontale soprattutto per tornare a casa quando faccio tardi trattenendomi in quota, o quando metto la tenda (che uso raramente, anche in questo momento l'ho accanto a me ma non l'ho ancora usata, la baita sta abbastanza in alto) e per andare a fare pipì di notte nel "bagno" della baita (che sta fuori, nella legnaia). Tengo la lampada regolarmente al minimo e devo dire che basta e avanza. In verità, se c'è anche una falce di luna, finché si rimane sopra la linea degli alberi, basterebbe la luna, se poi c'è la neve, la scena diventa anche troppo luminosa. Comunque sempre due lampade. Quando lo scorso novembre verso sera sono ruzzolato ribaltandomi giù per una costa boscosa, ho perso tutto: occhiali, berretto, lampada frontale, mezzo bastone da trekking (fortunatamente non mi ero infilzato con il moncone superstite...), nel sottobosco c'era il buio più assoluto, mi pareva di essere una talpa ferita (taglio in testa), non vedevo nulla neppure a 15 cm, ovviamente lo zaino mi era rimasto e con lui la lampada di scorta (Led Lenser), che ho riconosciuto al tatto e con la quale ho risalito la costa con i legamenti stirati. Poi una volta arrivato alla stradina l'ho spenta, come da prassi, e ho zoppicato fino al parcheggio... Marted |
| inviato il 23 Luglio 2017 ore 11:32
Avendo la petzl rxp, dichiarata con 300 lumen, posso solo dirti che con l'autoilluminazione la torcia più forte ti fa vedere almeno a 30m , dico almeno, è pensata per correre anche al buio quindi abbastanza per capire cos'hai davanti a buona distanza. Se vuoi vedere a un chilometro prenditi un faro da stadio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |