RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fuji xt20 versus olympus em5mk2


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » fuji xt20 versus olympus em5mk2




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 11:24

credo intenda dire che un 17mm su m4/3 equivale a un 34mm su FF.

Io alla fine sono passato a Oly anche perché la stabilizzazione in macchina permette tante cosine...e gli obiettivi non stabilizzati costano meno. Sono due filosofie un po' diverse...studia bene tutto prima di scegliere!

Altra cosa: se scegli Olympus preparati a un menù bello caotico, non conosco quello Fuji ma io nella mia em10 II sto ancora scoprendo cose dopo diversi mesi...il che da una parte è un bene perché puoi personalizzare davvero tutto, d'altra parte ogni tanto sbagli e dimentichi qualche impostazione...


avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 11:48

Va nella sezione recensioni qui su Juza e scegli gli obiettivi in catalogo a cui sei interessato.
La qualità ha un costo è dipende dal tuo budget e che tipo di foto fai maggiormente.

Ti faccio un esempio personale:
Io non faccio avi-fauna o sport indoor per cui spendere un botto per una lente zoom spinto di qualità non fa parte delle mie necessità (e budget).
Mi accontento di uno economico, poco luminoso da usare in condizioni di luce ambientale idoneo, quando le condizioni non ci sono non ci penso neanche a usarlo.


p.s
il m4/3 ha un sacco di vantaggi ma lo stacco dei piani e bokeh sono il lato debole, se sei un appassionato di pdc corto e stacco dei piani o metti in conto lenti luminose o vai su fuji

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 13:04

Mmmhhh...eh gia'.grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me