RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Confronto tra due fotografie


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Confronto tra due fotografie




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 16:07

io preferisco quella a testa in giù che credo sia tua,se non levigavi cosi tanto la pelle era molto buona come foto

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 16:08

Che poi molto probabilmente, sono solo un'illuso, perchè non potrò mai arrivare al suo livello. Triste

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 16:09

Stratos non dire eresia, è molto più bella la prima fotografia, la mia no. E' passabile magari, ma nulla di che, ho molto lavoro da fare ancora. MrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 16:27

Io per piallare uso sfocatura superfice.
duplico il livello e a questo applico sfocatura superfice fina a che sparisce tutta la trama ma resta il dettaglio, dopodiche tiro indietro l'opacità fino a effetto desiderato.
i difetti piu evidenti vanno tolti prima.
la tua mi sembra proprio plasticosa

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 16:53

Ad esempio, ibb.co/hSr10Q - Qui io texture non ne vedo, eppure è un plasticoso molto gradevole, se per voi non è gradevole è comunque il tipo di risultato che vorrei ottenere.

user3834
avatar
inviato il 20 Luglio 2017 ore 17:02





Qui non è stato piallato nulla, ti piace?

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 17:04

Ad esempio, ibb.co/hSr10Q - Qui io texture non ne vedo, eppure è un plasticoso molto gradevole, se per voi non è gradevole è comunque il tipo di risultato che vorrei ottenere.


bè la piallata si vede eccome. Guarda la differenza fra il volto (troppo innaturale) e il seno

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 17:20

Qui non è stato piallato nulla, ti piace?
La fotografia mi piace, non fraintendermi, è ben fatta. Però per ciò che ho bisogno io c'è troppo dettaglio. Sorriso Hai usato la FS, riconosco il tocco :D però per me non va bene, ho proprio bisogno di piallare, eliminando i dettagli, ma allo stesso tempo, far risultare tutto piacevole, nell'ultima foto che ho postato non si può certo dire che il risultato non sia piacevole, eppure come ha detto Luxor3, è tutto piallato. :)

user3834
avatar
inviato il 20 Luglio 2017 ore 18:10

Chiaro

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 20:49

Come al solito è questione di gusti per me è meglio la seconda

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2019 ore 12:07

Meglio la seconda anche per me. Un po' piallata, ma meglio.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 15:28

Seguo

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2022 ore 19:09

Premesso che non esistono trucchi o regole magiche o, peggio, filtri digitali che trasformano un'acquisizione mediocre in buona, qui le variabili in gioco fondamentali sono due: la pelle della modella e la luce che la illumina. Quindi il risultato della prima immagine è frutto del lavoro di un bravo truccatore in primis e poi di un bravo fotografo. Sembrerà banale ma è giusto ricordarlo... sulla pelle influisce il tipo di trucco utilizzato, è evidente che se vai ad incerare la modella di fondotinta e simili diventerà una barbie a dimensione naturale perché al posto di enfatizzare la texture della pelle andrai a coprirla in modo uniforme. Quindi parti dal presupposto che il trattamento della pelle (che già di per sé è un elemento molto personale) da parte di un truccatore, possibilmente professionista, è molto importante. Una volta che trovi il giusto compromesso è necessario usare luci con ampi diffusori ma è difficile dare una regola... ogni ambiente e ogni situazione sono un po' a sé facendo comunque sempre attenzione alle luci riflesse dalle pareti o dagli oggetti vicini che vanno ad "inquinare" il colore della pelle con i loro riflessi.
Fatte queste premesse fondamentali, la post produzione può venire in aiuto in caso di imperfezioni localizzate (timbro clone in primis) ma se usata su ampie aree allora significa che devi rivedere la fase di ripresa/trucco e migliorare in quella. Talvolta possono essere d'aiuto alcuni filtri (vedi il mist) che, se usati con criterio, possono togliere un po' di effetto "digitale" all'immagine.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me