JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, scusate se mi inserisco qui, vorrei prendere una Fuji XT2 al posto del mio corredo Canon, mi sapete dire se e come posso far funzionare il mio Flash Canon 320 EX II sulla Fuji? O dovrò prenderne un altro? grazie
“ Ciao a tutti, scusate se mi inserisco qui, vorrei prendere una Fuji XT2 al posto del mio corredo Canon, mi sapete dire se e come posso far funzionare il mio Flash Canon 320 EX II sulla Fuji? O dovrò prenderne un altro? grazie „
Devi collegare il flash alla fotocamera ed impostare nel menu flash della fotocamera "M" che sta per manuale. Collega il flash e imposta su di esso anche M, quindi sei pronta a scattare, ma in modalità esposizione manuale.
A dire la verità ultimamente il flash lo usavo soprattutto wireless staccato dalla fotocamera comandato da quello incorporato della mia 60d, dovrei acquistare un trigger? Ma poi dovrei tarare l'esposizione in manuale? Sono un po' in confusione..
user81826
inviato il 03 Gennaio 2018 ore 17:48
Io ad esempio ho un Godox Canon con relativo trigger per usarlo in remoto (lo sto vendendo per prendere un flash nativo per Fuji). Penso che per avere funzioni automatiche sia necessario per te acquistare un flash compatibile con Fuji, altrimenti dovresti modificare l'esposizione in manuale come faccio io.
Escludo di settare sempre in manuale... Ho messo il Canon in vendita... Avevo valutato il Nissin i40 ma con dubbi. Adesso ho visto il Godox TT350f, vanta piena compatibilità con Fuji anche TTL per l'uso sulla macchina.. ma per usarlo off camera? Ho visto il Godox x1t f ma non riesco ancora a capirne il funzionamento... cioè l'x1t sarebbe quello che comanda il 350f in wireless come facevo col flash incorporato della mia Canon? La Fuji dovrebbe arrivarmi domani... Differenza col TT685f? Solo la potenza? Se sì non credo di aver bisogno di tutta questa potenza... Il mio 430 Canon andava più che bene per me... passerei da 43 a 36, ma col vantaggio di un flash meno ingombrante e più facilmente trasportabile (ultimamente lo lasciavo spesso a casa...) grazie per il vostro aiuto...
X1t è il comander, il receiver è dentro il flash, poi mi sa che puoi usare il Canon in modalità slave manuale comprando un receiver. Cambia soltanto la potenza penso, mi sa che funzionano anche in hss.
Godox tutta la vita ... TT685 (http://www.godox.com/EN/Products_Camera_Flash_TT685F.html) oppure l'ottimo V860II (http://www.godox.com/EN/Products_Camera_Flash_V860IIF.html) che ha batteria al litio ... Tutti i flash gestiscono ottimamente TTL, HSS, syncro 2^tendina ... Se vuoi scattare off-camera con i trigger dedicati (x1t-f, a breve esce xpro-f) vanno che è una meraviglia mantenendo tutti gli automatismi. Volendo ampliare le soluzioni di luce puoi utilizzare (mantenendo off-camera ttl e hss) luci ben più potenti come ad360II oppure ad600b Profoto a parte, credo che Godox sia il miglior sistema integrato con Fuji presente ad oggi sul mercato. Unico neo ... l'aggiornamento firmware dei vari prodotti è possibile farlo solo da macchine Win ... non da MAC .. sigh !!!
Grazie a tutti per i suggerimenti... adesso lo spareggio è fra TT350F e TT685F, la differenza fra i due è solo di una trentina di euro!!! Non so quale scegliere... da un lato mi serve uno leggero e portatile ma qualche volta anche uno più potente mi farebbe comodo....
Salve, rispolvero questa discussione per chiedere lumi su un Flash dedicato, sono molto ignorante in materia. Sarei orientato anche io sul Godox TT350F poichè più trasportabile rispetto al fratello maggiore il TT685F, la differenza tra GN36 e GN60 è abissale in termini di luce, per es. se mi dovessi trovare a scattare in chiesa ad una distanza di 5/6 metri sarebbe sufficiente il TT350F?
A questo riguardo ho visto che esiste anche il Meike MK420 F con numero guida 42, ho trovato però poche recensioni al riguardo, alla fine come prezzi siamo li (109 euro rispetto gli 81 o 120 circa dei Godox) a suo favore ha una batteria al litio di buona durataa ma pare soffrire di surriscaldamento. Qualcuno ha esperienza diretta con questo marchio?
Il Godox soffre ancora di quel problemino che bloccava la X-T20 ogni tanto?
Io uso un nissin i60a che dovrebbe essere più potente dell'i40, del metz e del piccolo godox. Io mi sto trovando molto bene: è sufficientemente piccolo, intuitivo nell'utilizzo e copre un range di focali più vasto del fratellino i40. I problemi sono 2: il prezzo ed il fatto che non è aggiornabile dall'utente. Se decidi di acquistarlo, assicurati che abbia già l'ultimo firmware con la funzione hss: per spedizioni ed aggiornamento, nonostante la garanzia rinowa, a me sono stati chiesti 55€
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.