RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji XT2 usurata dopo un mese dall'acquisto!!!!!!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji XT2 usurata dopo un mese dall'acquisto!!!!!!!!





avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 1:08

X-E1 nera da un anno e mezzo, sempre sballottata in giro e tenuta in borsa senza troppi riguardi, pure cascata sul cemento una volta, nemmeno un segno...

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 7:55

avute diverse fuji. le mie pro 2 pur utilizzate da due anni una con half case e una con grip in legno, non presentano segni e una mi è pure cadua sul dorso e l unico graffietto è sul salva schermo rigido

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 8:21

Anche a me sorprende questa cosa.
Uso Fuji dal 2012, ne ho e ne ho avute diverse e tutte nere (a parte la X100T silver), e mai nessun problema, ne questo oggetto del thread ne altri.
Ho ancora la X-Pro1 acquistata appunto nel 2012 ed è come il primo giorno. Anche la X-T2, per quanto acquistata recentissimamente, mi sembra identica alle altre.
Non uso borse pronto ne half-case e le trasporto e mantengo in buone borse fotografiche.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 9:47

Che possa essere sudore delle mani particolarmente aggressivo?
Alcuni devo ricoprire il volante delle auto per questo problema.
Se le zone son quelle dove poggiate le dita, potrebbe essere

Stefano

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 10:04

Fujista dal 2012 anche io, mai un problema di questo tipo.
Da segnalare solo la gommatura della T1 che tende a cedere, ma è un problema noto, che viene riparato gratuitamente (spedizione a parte), e che con la T2 dovrebbe essere stato risolto...anche perchè fino a questo momento no ho mai sentito nessuno lamentarsi a tal riguardo sull'ultima nata.
Macchine che al lancio costano 1700€ dovrebbero durare almeno 10 anni...

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 11:09

x-t1 e xt-2 usate senza nessuna protezione (se non quella del display) anche in natura per avifauna.
x-t1 venduta intonsa, x-t2 sembra ancora nuova.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 11:23

A questo punto l'ipotesi di tanis mezzelfo sembra la più plausibile, non farla toccare da tuo amico, visto che lui ha il problema anche all'ottica mi viene da pensare che sia il suo sudore.

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 11:31

In ogni caso proverei, in prima battuta, a far vedere il problema al rivenditore dove avete acquistato e poi, nel caso, a sentire l'assistenza Fujifilm (Livolsi).

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 13:38

Ma per favore il sudore acido che brucia la vernice!! Mi ricorda la storiella di manidimme..a che dove toccava traformava in...non siamo ridicoli, dai, va bene che è estate e un poco di cazzeggio ci sta però...

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 13:40

..l'untore delle reflex!! Normale,no??

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 13:41

E invece Roberto è un problema serio, ho un amico che a causa del sudore deve proteggere tutto, altro che caz........o.

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 13:48

Cosa ci consigliate?


Di non usarle, anzi lasciatele in una bacheca sottovuoto.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 13:49

metto tutte le mattine 3 o 4 fuji nel frullatore e sono tutt'ora immaccolate.
Purtroppo non riesco a capire come poter inserire le foto nella discussione.

per postare immagini vai qui funkyimg.com/
e poi carica l'iimagine, quindi prendi il Direct Link e mettilo in mezzo a [IMG][/IMG] senza lasciare spazi.
magari fotografa anche il contenitore dove la riponi.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 13:52

Il sudore, il grasso acido delle mani intacca per lo più le gomme dei corpi, peraltro i punti più palpeggiati di una fotocamera.
Se si tratta di profili e spigoli di calotta, fondello, ecc. penso sia più una questione di sfregamento forte su parti dure se i segni o le sverniciature compaiono all'improvviso...invece, normale usura nel tempo (molto) se affiorano a distanza...
Tra l'altro...l'autrice della discussione...più vista!!!

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 13:56

Tra l'altro...l'autrice della discussione...più vista!!!

dopo che tutti le dicono che le loro fuji le lanciano come dei boomerang e sono intonse mentre la sua ha dei problemi dopo un mese di uso normale se è scappata ha fatto bene.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me