RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Profili Cobalt Repro 3.2 aggiornati al 15/11/2017


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Profili Cobalt Repro 3.2 aggiornati al 15/11/2017





avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 16:52

Perfetto, grazie Sorriso

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 20:09

Aggiunto l'installer per Mac Sorriso

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 18:43

sono un pò titubante nel porre questa questione, in quanto non vorrei sembrare uno che si approfitta del lavoro altrui....però provo a chiedere;-)
mi sto trovando decisamente bene con i Cobalt Repro 3.2 in camera raw, riesco ad ottenere più facilmente immagini che mi piacciono, ho dovuto un pò correggere luminosità e contrasto ma i risultati mi soddisfano. Prima del rilascio dei Cobalt Repro 3.2 ho iniziato a utilizzare Capture One pro 10, applicando la curva lineare (profilo ICC D700 Generic V2) per poi sviluppare la fotografia secondo il mio gusto. Chiedo a Raamiel........siccome tempo fa qualcuno chiedeva i Raamiel Standard su Capture.....sarebbe ipotizzabile o possibile sviluppare una curva su Capture One Pro 10 con la stessa resa dei Cobalt Repro 3.2? Oppure è un lavoro talmente oneroso da renderlo irrealizzabile?
Grazie ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 18:48

Il porting di questi profili per CaptureOne è possibile, ma oneroso. Non è affatto facile dato che la tecnologia è profondamente diversa.

Spero di poter trovare il metodo di conversione migliore, ma non è una cosa imminente purtroppo.

Mi fa piacere che ti piacciano i nuovi Repro ;-).

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2017 ore 9:03

Il porting di questi profili per CaptureOne è possibile, ma oneroso. Non è affatto facile dato che la tecnologia è profondamente diversa.

Spero di poter trovare il metodo di conversione migliore, ma non è una cosa imminente purtroppo.

Mi fa piacere che ti piacciano i nuovi Repro ;-).


Immaginavo.....Triste è già una grossa fortuna per noi comuni mortali poter usufruire dei profili per Camera Raw, quindi da parte mia non posso che ringraziarti per questo ;-) se poi in un futuro anche non prossimo arrivassero i profili per Capture, proporrei già da ora un monumento per te MrGreenMrGreenMrGreen
Grazie per il lavoro che hai fatto, i Repro sono fantastici ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2017 ore 11:38

Troppo buono davvero Sorriso.

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2017 ore 11:43

Ma i Repro e gli Standard possono convivere nella stessa installazione di LR?

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2017 ore 11:45

Seguo incuriosito da questa nuova famiglia di profili. ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2017 ore 11:51

Ma i Repro e gli Standard possono convivere nella stessa installazione di LR?


Sì, certo. Vengono semplicemente aggiunti agli altri e puoi sceglierli nel tab "Camera Calibration".

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2017 ore 12:06

Complimenti come al solito per il lavoro Cool

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2017 ore 12:16

Ottimo grazie!! allora provo anche questi, mi interessa molto la possibilità avere rese neutre

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2017 ore 20:13

piccola nota... questi profili colore noto che recuperano molte cromie a ISO alti. Devo fare delle prove sui 12800 ISO della mia aps-C, ma credo che rispetto agli standard offrano su questo fronte, oltre che per quello per cui li hai pensati, una marcia in più

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2017 ore 20:25

Sì, era un effetto previsto.

I sensori sono dispositivi lineari, applicare una curva di contrasto per fare il mapping della luminanza significa amplificare il segnale nei toni medi e alti; e viene amplificato anche il rumore.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2017 ore 20:34

capito! Beh tanto di cappello... Fai un lavoro eccellente... i tuoi profili sono davvero ottimi. Sono curioso di provarli, appena la prendo, su sony a900... chissà che recuperi avranno i 6400 ISO

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2017 ore 20:45

Grazie, spero di potervi offrire i BW presto Sorriso.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me