| inviato il 14 Luglio 2017 ore 14:52
@Gamberello, ho preso da negozio con 3 mesi di garanzia una d70 da convertire IR, 3 mesi è durata, penso che usato 12-24mesi è da preferire, già 3-6 mesi gatta ci cova. Per il resto le mie esperienze: - D70s dalla grecia, card reader fallato, riparto e convertita con il vetrino che avevo usato già sulla D70 - D80 da privato da forum di informatica con 2k scatti... semplicemente perfetta (no garanzia) - D7000 arrivata ieri, esteticamente con un pò di segni ma funzionante ma senza garanzia, vedremo... il prezzo era abbastanza allettante e anche il numero di scatti. Il problema è che le macchine da negozio, a parte trovare veramente un occasione costano quasi come quelle nuove con 12-24 mesi di garanzia per cui... magari si trovano on-line quasi allo stesso prezzo. |
| inviato il 14 Luglio 2017 ore 17:05
Infatti quello è un po' una tentazione, allo stesso prezzo di usato garantito da negozio si trovano quelle occasioni con pochi scatti, quasi come nuove, ma fuori garanzia... |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 8:55
Ma comprare sul mercatino di juza, da utenti conosciuti, macchine notoriamente affidabili, no? |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 9:17
mah.. io saro' stato fortunato. Pero' ho sempre comprato (a prezzo molto basso a dire il vero) fotocamere alte di gamma recenti ma piuttosto usate. In particolare una 5D old che ancora cammina, nonostante abbia viaggiato ovunque (compreso l'uso come fotocamera da battaglia in un rally africano). Per un pro che abbia necessita' di non restare a piedi durante una giornata di scatti irripetibile (matrimonio, manifestazioni etc) serve giustamente il massimo dell'affidabilta e una ridondanza delle attrezzature. Per tutti gli altri, il problema e' meno sentito. Se ti si rompe l'otturatore di una 1d mentre sei in vacanza, e' un fastidio ma non muori. Viceversa se,nella stessa occasione, ti cade la fotocamera e si rompe irrimediabilmente, sapere che era stata pagata comunque poco ...aiuta. |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 12:29
Magra consolazione... Dipende anche quanto intendi per "pagata poco" Dario, c'è chi l'usato non lo comprerebbe mai fuori garanzia, e chi (come te?) non se ne fa tanti problemi...! Io comunque su Juza di utenti posso dire di conoscerne solo un paio...gli altri sono solo nomi su un pc |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 12:58
comunque io sono piuttosto sconcertato. Qui su Juza pare che se non si possiede una fotocamera nuova, Ammiraglia, e due corpi di livello equivalente di riserva NON SI POSSAANDARE AL PARCO A FOTOGRAFARE I FIGLI. Io non so, in famiglia siamo in quattro a fotografare e davvero fotografiamo molto, in condizioni spesso proibitive. vedi: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2246400 ] Tra tutte le fotocamere che abbiamo usato e che usiamo NON SI E' MAI ROTTO NULLA (grazie Canon). Non e' che si diventa un po' paranoici? Di "occasioni irripetibili da non mancare" e' pieno il mondo... ma mi viene una domanda... di tutte queste occasioni che vi si sono presentate quante ne avete colte? e quante vi hanno portato fama e successo? |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 13:24
Guarda io te la pongo così: di soldi ne ho pochi ed è già tanto che una reflex e qualche obiettivo buono sia riuscito a comprarmeli. Comprare qualcosa facendo sacrifici per un anno, per poi scoprire di aver comprato un ferovecchio da usare come fermaporta mi darebbe molta molta delusione. |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 13:48
Premetto che neppure noi versiamo soldi.... ma con il buonsenso del padre di famiglia: se sei costretto a fare sacrifici per comprare una fotocamera usata, perdonami,ma forse stai facendo il passo piu' lungo della gamba. Voglio dire... oggi esistono ottime fotocamere digitali che costano 2-3-400 euro nuove. Permettono di fare esperienza, scuola e buona fotografia esattamente come le Pro. Nel tuo caso, sconsiglierei senz'altro l'acquisto di una fotocamera usata. |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 15:08
"Dario, c'è chi l'usato non lo comprerebbe mai fuori garanzia, e chi (come te?)" Ho sempre comprato tutto nuovo |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 15:13
le reflex entry level non mi sono mai piaciute per 3000 motivi anche se fanno foto buone e ottime, volevo una canon eos serie 1D, serie 5D e serie 7 ma nuove non erano per le mie tasche, tanto che ne ho 5 usate, proprio come le chiamate voi: ferri vecchi ma fino ad un certo punto, vanno da Dio, mai un problema, sono state tenute benissimo e fanno foto di qualità esattamente come gli ultimi modelli. Secondo me il punto della situazione è che bisogna avere le idee chiare esattamente sul modello che si vuole e perchè lo si vuole, poi se non lo si può acquistare nuovo si può benissimo andare sull'usato facendo attenzione a quel che offre il mercato. Se viceversa uno punta su un modello di fascia economica all'ora forse conviene prendere il nuovo. |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 15:16
Quoto Cirillo |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 18:01
Salt non ho bisogno di fare esperienza e scuola con una macchietta da 200 euro... lasciamo perdere Tralasciando i "prendi il nuovo a rate" e similari.... qua siamo per confrontarci su che tipo di valutazioni fate nell'acquisto dell'usato . I consigli per me...al massimo fatemeli in privato |
user72463 | inviato il 15 Luglio 2017 ore 18:07
ho appena comprato da un utente del forum una 7d mark II,2 settimane fa ho venduto ad un utente del forum la mia 6d...sia quella che ho comprato che quella che ho venduto erano in ottime condizioni,ovviamente il rischio quando si fa una compravendita tra privati c'è,i negozi per legge sono obbligati a dare almeno un anno di garanzia però le cifre salgono.. cmq nel caso di acquisto cerco di farmi dare uno shoot di un contascatti,controllo che la macchina sia messa bene esteticamente con i tasti non rovinati ,le plastiche non imbiancate,i display senza graffi,e poi varie prove di scatto.. |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 18:13
Ho comprato usata la magior parte del corredo, e anche tanti altri pezzi poi rivenduti. Quasi sempre obiettivi, ma anche due reflex, una Canon D60 nel 2004 e una Canon 5D2 nel 2013. Con le due fotocamere mai avuto problemi. In passato un obiettivo economico mi è arrivato non funzionante e l'ho puntualmente restituito. Recentemente un treppiede che avrebbe dovuto essere pari al nuovo era profondamente segnato, e l'ho restituito. Ma per il resto nessun problema particolare. Cosa comprerei: come ti hanno già scritto prenderei usata solo una fotocamera "riuscita" (no Nikon D7450, si Canon 5D3), la voglio perfetta sia dentro (funzionamento) che fuori (estetica), con un numero di scatti ragionevole. Garanzia se c'è meglio se non c'è e provo (pesantemente) la macchina e non riscontro problemi, va bene ugualmente. Quindi cercherei solo usato di fascia alta, cioè non al massimo ribasso ma nelle migliori condizioni, quindi un usato piuttosto costoso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |