RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Hasselblad c'era una volta ...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Hasselblad c'era una volta ...




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2017 ore 14:03

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=633661&l=it da questa si comincia a vedere qualcosa, anche se, anche qua ha aperto troppo le ombre e non ha bilanciato i bianchi, però a f16, hai una profondità della scena che su 24x36 non hai.

" per ottiche da 28mm f/4.0 ... senza parole"
forse non sai che al salire del formato coperto gli obiettivi sono molto meno luminosi, hai mai visto gli obiettivi per Grande Formato?
più che altro un f4 su medio formato corrisponde a f2.8 su 24x36 (circa) come sfocato.

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2017 ore 14:42

La forma a cubo l' ha sempre avuta ma si impugnava in tutt' alto modo ti ricordo che si metteva sulla "panza" e si guardava dall' alto, ora devi tenerla ad altezza occhio e vorrei farti notare che il solo corpo pesa oltre 2,2 kg una vera comodita' !
Non e' per foto sportive, non e' per foresta tropicale ... ma se piove a Roma che non mi sembra la foresta amazzonica si bagna e si blocca ... chiaro il concetto (magari durante un matrimonio) o non e' indicata neanche per i matrimoni allora cosa ci si fotografa ?
Ho visto obbiettivi per il grande formato avendo avuto diverse Hasselblad con ottiche con la O maiuscola vattele a rivedere e dimmi se erano f4 o magari f2.8 (che mi sembra ci sia differenza)

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2017 ore 14:47

Non è una macchina per foto sportive, che cosa pretendi? Sarebbe come dire che una Rolls-Royce è una ciofeca perché con quello che costa non accelera da zero a 100 in 4 secondi.


Infatti, nonostante la mole arriva da 0 a 100km/h in 4.3 sec. Che schifo MrGreen
www.topcarrating.com/topspeed.php?brand_id=134

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2017 ore 14:52

Appunto la Rolls e' rimasta la Rolls e vale tutti i soldi che costa, l' Hasselblad NO

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2017 ore 14:55

La forma a cubo l' ha sempre avuta ma si impugnava in tutt' alto modo ti ricordo che si metteva sulla "panza" e si guardava dall' alto,
lo puoi fare ancora, ci sono due tipi di oculare, il pozzetto di cui parli te è optional (io ce l'ho) e si può impugnare di "panza".

Ho visto obbiettivi per il grande formato avendo avuto diverse Hasselblad con ottiche con la O maiuscola vattele a rivedere e dimmi se erano f4 o magari f2.8 (che mi sembra ci sia differenza)
le caratteristiche dei nuovi obbiettivi, sono identiche ai vecchi zeiss, hanno in più il motore Af, ma per il resto sono uguali, sia come focali che come diaframma... sei andato a prendere un grandangolo, ma se vai sui tele c'è il 100mm f2.2 o l'80mm f2,8.

Appunto la Rolls e' rimasta la Rolls e vale tutti i soldi che costa, l' Hasselblad NO
ecco sul prezzo del nuovo sono d'accordo, sono cifre spropositate, sull'usato invece si hanno prezzi in linea con le FF.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2017 ore 14:56

Le Hasselbald (che possiedo e uso, le vecchie del sistema V non quelle del sistema H) quando dotate di pentaprisma e impugnatura/motore si sono sempre impugnate in quel modo, sul peso OK ma sulla scomodità non capisco dove sta il problema, anche una 35mm si impugna con la destra e con la sinistra si regge, da sotto, corpo e obiettivo, infatti la parte sinistra del corpo è sempre più piccola.
Sono macchine che comunque spesso si usano in studio o su treppiedi quindi il peso è un problema relativo. Relativamente alla pioggia non credo che due gocce di pioggia siano un problema, né per macchina né per obiettivi (come non lo sono mai state per la mia con cui ho fotografato in presenza di pioggia, vento e polvere nel deserto, spruzzi di acqua di mare, ecc.), anche perché non credo si facciano interi servizi fotografici agli sposi sotto una piaggia scrosciante, al massimo qualche foto all'uscita dalla chiesa e ripeto, qualche goccia di pioggia non causa nessun problema.
Grande formato è una cosa, Hasselblad (medio formato) è un'altra, in genere gli obiettivi per grande formato più luminosi sono f5,6.
Io possiedo molti obiettivi Hasselblad serie V e il più luminoso è l'80mm che è 2.8, i grandangolari 40 e 50 sono f4, i tele sono f4 e nel caso del 250mm è 5.6.
Più luminosi sono quelli per le Hasselblad serie V utilizzabili sulla serie 200 (quella che ho io), per queste macchine esiste un 50 f2.8, un 150 f2.8, un 250 f4, un 110 f2 e un 300 f2.8 ma è possibile perché non hanno otturatore centrale ma utilizzano quello del corpo macchina.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2017 ore 15:00

Appunto la Rolls e' rimasta la Rolls

Forse non sei aggiornato al riguardo MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2017 ore 15:32

Più luminosi sono quelli per le Hasselblad serie V utilizzabili sulla serie 200 (quella che ho io), per queste macchine esiste un 50 f2.8, un 150 f2.8, un 250 f4, un 110 f2 e un 300 f2.8 ma è possibile perché non hanno otturatore centrale ma utilizzano quello del corpo macchina.


Sì, gli obiettivi più luminosi di Hasselblad sono utilizzabili solo su fotocamere a tendina. "Perchè essendo così luminosi non si può mettere l'otturatore", così han sempre detto i "tecnici" Hasselblad.

Peccato che gli stessi obiettivi esistano anche in versione con otturatore centrale per Rolleiflex MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me