RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Moltiplicatori compatibilità


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Moltiplicatori compatibilità




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 10:04

Proprio perché il duplicatore è del 2010 mentre il corpo macchina è del 2014 che mi fa pensare che Canon abbia deciso già al momento di mettere sul mercato la 7DII quali ottiche e accessori dovevano funzionare perfettamente e quali non dovevano essere utilizzate. Quindi anche se montiamo il Kenko su un 200mm f/2.8 quando il sistema legge le informazioni provenienti dall'ottica li legge dai contatti del duplicatore e di conseguenza non funzionerà neanche con le ottiche luminose.
Piuttosto mi meraviglia il fatto che questo duplicatore venga commercializzato

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 10:19

Secondo me Canon non si pome il problema di quali ottiche (che poi il duplicatore non è un'ottica) "straniere" vadano o non vadano, per me aggiorna i suoi sistemi di comunicazione in modo che le SUE lenti vadano al meglio, poi se altro non suo non va, non è certo un problema loro. MrGreen

Ad ogni modo la versione DGX (2010) del duplicatore Kenko è data come compatibile con la 7DII, infatti molti la usano su lenti duplicabili, ma non so quale sia quella dell'autore del topic.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 13:36

Proprio perché il duplicatore è del 2010 mentre il corpo macchina è del 2014 che mi fa pensare che Canon abbia deciso già al momento di mettere sul mercato la 7DII quali ottiche e accessori dovevano funzionare perfettamente e quali non dovevano essere utilizzate.


Affermare che una lente è compatibile con un moltiplicatore non vuole dire solamente che la macchina è in grado di accorgersi che è stato montato l'extender, vuol dire garantire che poi l'ottica funzioni a dovere. Il 70-300 è una lente economica di livello medio basso ed è impensabile possa funzionare decentemente con un moltiplicatore ragion per cui Canon è stata chiarissima da sempre, nelle specifiche dell'obiettivo ha sempre dichiarato che NON funziona se moltiplicato. Non vedo dove sia il problema, ripeto quanto scritto prima: si è comprata una macchina a benzina e ci si sta lamentando che non funziona se si mette gasolio.

Oltretutto il moltiplicatore non è neanche un molti originale Canon ma uno di terze parti, ancora più assurdo pensare che Canon si sarebbe dovuta organizzare per farlo funzionare quando già di suo un molti non è adatto per quella lente e oltretutto Canon non ha idea delle logiche di funzionamento di quel Kenko. Veramente non capisco... Sarò io.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 13:36

Canon effettua prove solo con i prodotti di propria produzione, nel verificarne la compatibilità. Non viene garantito nulla circa il funzionamento di accessori di terze parti, e la cosa è chiaramente indicata nel manuale utente.

Faccio notare che è il produttore del moltiplicatore a dover GARANTIRE la compatibilità dell'oggetto, visto che è lui stesso a vendere il prodotto e ad essere responsabile della sua funzionalità: prodotto che, peraltro, non viene certo ceduto gratuitamente, bensì dietro versamento di cifre non proprio trascurabili.

Kenko, comunque, non può effettuare alcun test di compatibilità, fino a che le ottiche o fotocamere vengono lanciate sul mercato: quindi, utilizzare accessori di terze parti introdotti sul mercato precedentemente, rispetto ad una ottica/fotocamera appena entrata in commercio, comporta sempre dei rischi.

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 10:48

Avevo posto delle domande tecniche, peraltro corredandole con mie considerazioni tendenti ad escludere mie intenzionalità di lamentela o delusione relative agli oggetti in questione. Qualcuno di voi, invece ha risposto in modo spocchioso e supponente (stile Facebook per intenderci) giudicando presunte intenzioni e comportamenti. Segno dei tempi. Va bene così!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me