JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@ Elraw Sì. Probabilmente sfruttano il fattore tempo, cioè si inseriscono in un periodo in cui non c'è molta concorrenza e quindi, anche per abitudine, si è poi indotti a seguirli benché si sia consapevoli di non trovarsi di fronte veri professionisti del settore. Per professionisti intendo gente con capacità tecnico/analitiche adeguate. In tal senso, non so perché, gli stranieri in generale sono più bravi...a spiegare, a recensire, a preparare il tutorial. Da noi vige l'approssimazione e, non so voi, ma io dopo appena 3 minuti e mezzo mi sono già annoiato.
io su you tube guardo spesso le videorecensioni di quello che sembra la versione cinese di Brad Pitt e di un altro pure lui con gli occhi un po a mandorla coi capelli color cenere e il pizzetto stile "Ming il crudele" che si accompagna sempre ad una bambolona bruna pure lei fotografa, forse la moglie, non ricordo i nomi però
La coppia sono Tony e Chelsea Northrup.. Il Brad Pitt cinese non ho idea di chi sia, a meno che tu stia parlando di Kai Wong, in quel caso una bella visita dall'ottico per un controllino.
“ Il Brad Pitt cinese non ho idea di chi sia, a meno che tu stia parlando di Kai Wong, in quel caso una bella visita dall'ottico per un controllino. MrGreen „
questo qui, non è il Brad Pitt dagli occhi a mandorla?
Io sono perdutamente innamorato di Chelsea Northup
Ragazzi Matt Granger va visto sotto un'altra ottica, lui iniziò ormai 10 anni fa e più, quando su internet di reflex digitali ne parlavano pochi o nessuno (Thatnikonguy era il suo primo nickname)....
Non è un fotografo, ma credo che il canale youtube di B&H ed in particolare i suoi "Event Space" siano le cose più belle da seguire per chi è interessato alla fotografia.
Le pubblicazioni le ho lette di lui, sostanzialmente sono delle guide passo passo, dei tutorial cartacei diciamo! certo tanto di cappello per averli pubblicati!
Il suo libro di "punta" - Stunning digital photography" è un libro che tratta pari pari gli argomenti di un corso base di fotografia (cosa sia, come funziona, vari metodi di scatto etc), la "novità" è stata inserire un QR-code che facesse partire le spiegazioni direttamente sul canale youtube (i video erano pubblicati ma visibili con link, appunto il qr).
Diciamo che è un libro fatto bene per chi vuol iniziare da 0.
Cosi come i corsi su flash, su come scegliere la macchina giusta, editing etc. Insomma, ha ricoperto i generi "classici" della fotografia.
-------------- Un canale che seguo è quello di Adorama : www.youtube.com/user/adoramaTV dove spesso fanno degli interi workshop, ma sostanzialmente ogni fotografo ha la sua "rubrica" che varia dai "two minutes tips by ... " al lavoro completo di scatto+editing, all'intervista ad un fotografo particolare. E' un buon canale dai contenuti interessanti
Ros1: il tizio lo conoscevo, ma non mi ha mai fatto impazzire perché i suoi video sembra che li faccia come se sia costretto a farli. Motivo per il quale non lo seguo affatto
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.