| inviato il 12 Luglio 2017 ore 15:21
Per quanto riguarda la sensibilità al tocco dello schermo sulla mia 100D è possibile impostare 2 tipi di sensibilità standard e sensibile +opzione disabilita, hai provato a vedere se si può variare la sensibilità? Inoltre la mk II non sostituisce la vecchia ma la affianca |
| inviato il 12 Luglio 2017 ore 15:22
non mi piace molto il touch capacitivo, poco reattivo e scattoso nel zoomare le foto, sembra quasi il touch di uno smartphone Samsung del 2009, ma potrebbe anche dipendere dal firmware e dalla versione beta della macchina incomprensibile L'autofocus mi è piaciuto, punti laterali reattivi ed in linea generale sembrano ben distribuiti, non mi ha dato la sensazione di avere tutto ammassato al centro come accade con la 6D old, gli estremi superiori laterali cadono quasi sui terzi ........... Praticamente è lo stesso identico autofocus della 80D, non cambia nulla, buono per tutto, ma non eccelle in niente, non è il motivo valido per cui comprare la 6D2 migliora però quello della 6d. non mi pare poco (sebbene non sufficiente) Mi ha colpito tantissimo il Dual Pixel, specialmente in tracking, velocissimo, immediato. Le persone mi passavano davanti e tracciava il loro volto in maniera incredibile, mantenendo costante il fuoco. Canon ha tale tecnologia e non ha fatto ancora uscire una ML fullframe?? pazzi!!!!! speriamo nello sviluppo La 6D2 è praticamente una 80D fullframe, la macchina che molti di noi avevamo chiesto, una buona allround che strizza l'occhio al paesaggista ed alla fotografia macro (lo schermo articolato fa molto), con un grip migliore della macchina che sostituisce. è quello che deve essere, insomma L'unica incognita rimarrà il sensore, che a detta del tecnico Canon è migliorato nella gamma dinamica ed una spanna sopra alla vecchia anche nel contenimento del rumore ad iso alti. Fosse buono come quello della 5D4, potrei anche farci un pensierino. qui si gioca il tutto Vediamo il sensore prima di trarre le conclusioni, per ora mi ritengo soddisfatto. Migliore modulo AF e un dual pixel che funziona (bene). Non sono un paesaggista quindi non mi interessa molto né lo schermo tiltabile né lo schermo touch |
| inviato il 12 Luglio 2017 ore 15:29
Trimoto non ero a conoscenza di questa cosa, sicuramente avessi chiesto ai tecnici mi avrebbero aiutato ad inserire quest'opzione. Si ragazzi, il sensore è l incognita. Se è ai livelli della 5D4, è da prendere seriamente in considerazione |
| inviato il 12 Luglio 2017 ore 15:44
Seguo! |
| inviato il 12 Luglio 2017 ore 15:57
ottimo AF, ci sono in rete alcuni video piuttosto significativi, raffica aumentata, cmos dual pixel, altra freccia all'arco di questa 6dII in punto all'efficacia dell'AF e non solo, schermo articolato, LV ai vertici, e non solo della sua categoria...se anche il sensore si rivelasse all'altezza della aspettative - salvo dire che personalmente lo avrei voluto un po' più risoluto - direi che come corpo entry level non ci sarebbe davvero niente di cui lamentarsi |
| inviato il 12 Luglio 2017 ore 16:23
Seguo |
| inviato il 12 Luglio 2017 ore 16:59
io stavolta manco li apro! aspetto che arrivino da Antonio, da te...insomma, da gente che conosco e che sa come e quando scattare una foto...altrimenti riparte la solita litania che accompagna ogni uscita di ogni nuovo modello p.s. vabbè...forse li apro...ma solo perché sono curioso! |
| inviato il 12 Luglio 2017 ore 17:02
Sono raw scattati con una 6DII pre serie. |
| inviato il 12 Luglio 2017 ore 17:08
Grazie Antonio, molto interessante. Purtroppo temevo non ti facessero portare via foto... tutti gli eventi ufficiali Canon hanno seguito questa politica. Quello che dici è già confortante perchè si vede che hanno lavorato su quanto richiesto dal pubblico. Se ci pensiamo bene hanno esaudito praticamente ogni richiesta di chi apprezzava la 6D classic.. ok, a parte il 4K, ma nessuno mi toglie l'idea che la richiesta reale del mercato non sia così netta come si percepisce qui dentro o in altri canali di "informazione". Io la terrò certo d'occhio. Se il sensore saprà soddisfare nelle sue caratteristiche si prospetta una macchina che potrà dare grandi soddisfazioni all'amatore che vuole una Full Frame capace, versatile e che non gli faccia vendere l'ennesimo rene. |
| inviato il 12 Luglio 2017 ore 17:09
A guardare quella del bisonte a 6400 ISO, cavoli c'è parecchio dettaglio nel pelo dell'animale, se la confronto con i miei 6400 ISO della 5D Mark II mi casca la mascella questi sono parecchio superiori |
| inviato il 12 Luglio 2017 ore 17:20
Ragazzi a me è sembrato davvero strano non mia vessero fatto scattare con la mia sd, anche perchè ho avuto già modo in passato di fotografare con macchine preserie (Canon 5DSR, GX5, 7D2). Bhu |
| inviato il 12 Luglio 2017 ore 17:40
Antonio la forbice di resistenza agli alti uso fra la 6d old e la 1dx2 non mi sembra assolutamente degna di nota. Qualcuno aveva fatto il calcolo .... Meno di mezzo stop. Mentre si sui jpg la differenza era netta .... Insomma se tanto mi dà tanto ho paura che quella frase detta da un uomo Canon valga quanto un due di briscola. Per fortuna però, non è un parametro fondamentale rispetto alla GD.... Ma per quella bisogna aspettare. Io comunque voglio ancora capire dove c'è lo hanno messo nel didietro perché un af come quello della 6d2 va bene a praticamente a far tutto che tranne che cose specifiche e settoriali ...ergo va bene almeno nell'80% dei casi d'uso |
| inviato il 12 Luglio 2017 ore 17:42
" voglio ancora capire dove c'è lo hanno messo nel didietro " Immagino la mancanza del tanto decantato ed "obbligatorio" 4K. Sembra che senza quello non ci si possano girare video decenti... |
| inviato il 12 Luglio 2017 ore 17:44
Ma il 4K lo hanno lasciato perdere perchè Canon e soci stanno già pensando all'8K per le Olimpiadi... il 4K è talmente già obsoleto che lo saltano come step non significativo (infatti lo dovevano togliere anche dalla 5DIV, ma hanno sbagliato il rilascio del firmware e ormai era tardi). |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |