| inviato il 12 Luglio 2017 ore 19:25
Nikon può permettersi di fare quei poster, fa parte della storia della fotografia, che piaccia o no. Uno che ha un corredo nikon puó montare un'ottica moderna od una lente di 50 anni fa, senza problemi, chi altri?Nel centenario mi sembra giusto guardare indietro ed esserne orgogliosi. Poi stanno in seria crisi, speriamo che ne escano per il bene della fotografia, piú competitors ci sono é meglio é per noi che tiriamo fuori i soldini. |
| inviato il 12 Luglio 2017 ore 19:35
io mi compro quello della F3 (quanti ricordi). sergio |
| inviato il 12 Luglio 2017 ore 19:39
“ Uno che ha un corredo nikon puó montare un'ottica moderna od una lente di 50 anni fa, senza problemi, chi altri? „ Be', chi ha una ml può montare qualsiasi ottica di qualsiasi sistema. Io sulla A7s posso montare lenti canon, nikon, leica m e cosi via. E sulle canon si possono montare tranquillamente le vecchie lenti nikon...senza problemi di esposimetro, che invece in nikon hai se possiedi una reflex economica. Detto ciò, concordo con quanto dici sul valore storico di nikon in campo fotografico. |
| inviato il 12 Luglio 2017 ore 20:02
Quello ch volevo dire é che le vecchie lenti Nikon sono ancora utilizzabili, certo anche su altre reflex, ma sul barilotto c'é scritto Nippon Kogaku |
user44306 | inviato il 12 Luglio 2017 ore 20:44
Su pentax monti le lenti m42 e c'hai pure la conferma autofocus nel mirino. Sulla iper compatibilità delle mirrorless è già stato detto! Direi che nikon non fa nulla di speciale con le vecchie ottiche. |
| inviato il 12 Luglio 2017 ore 22:11
Certo come no! |
| inviato il 12 Luglio 2017 ore 22:18
Anche su Nikon le m42 hanno la conferma focus nel mirino (sto bestemmiando in questi giorni con un trioplan ) |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 0:38
“ Quello ch volevo dire é che le vecchie lenti Nikon sono ancora utilizzabili, certo anche su altre reflex, ma sul barilotto c'é scritto Nippon Kogaku „ ti lascio immaginare la faccia dell'amico dei miei, con un discreto corredo analogico di ottiche con scritto sul barilotto "nikon" quando ha scoperto che sulla digitale "nikon" che voleva comprare avrebbe sì potuto montarle, ma non avrebbe avuto nè l'AF, nè l'esposimetro. "ma come" mi disse "sulla tua canon l'esposimetro va?" "ahem, sulla mia sì..." |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 1:57
“ "ma come" mi disse "sulla tua canon l'esposimetro va?" "ahem, sulla mia sì..." „ "Oh, cavolo, quanto mi farebbe comodo l'esposimetro ancorato al punto AF con queste ottiche" "Aehm......." |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 8:00
“ "Oh, cavolo, quanto mi farebbe comodo l'esposimetro ancorato al punto AF con queste ottiche" "Aehm......." „ Certo, sono esattamente la stessa cosa in termini di utilità... l'esposimetro sul punto af è proprio indispensabile, sì  |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 9:48
Certo che tu Perbo a denigrare Nikon ti diverti proprio.... |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 10:02
“ Certo, sono esattamente la stessa cosa in termini di utilità... l'esposimetro sul punto af è proprio indispensabile, sì „ Beh è molto opinabile, ma non è molto importante, perchè basta un modello da 700 euro nuovo (D7200) e si ha esposimetro, assistente di maf, e parecchio altro su una Nikon, con gli obiettivi manuali, su una Canon o spendi 5000 euro o l'esposimetro spot ancorato ai punti AF è un'utopia. E fidati che serve molto, in molti ambiti (di certo non ritratti, street e paesaggi). Che poi il tiraggio Nikon rompe il ca**o perchè non ci puoi adattare nulla di diverso da obiettivi Nikon, beh, QUELLO è IL discorso che potevi fare all'amico |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 10:04
“ Certo che tu Perbo a denigrare Nikon ti diverti proprio.... „ ma no, io ho anche nikon. Diciamo che mi diverto a denigrare i fanboy “ Beh è molto opinabile, ma non è molto importante, perchè basta un modello da 700 euro nuovo (D7200) e si ha esposimetro, assistente di maf, e parecchio altro su una Nikon, con gli obiettivi manuali, su una Canon o spendi 5000 euro o l'esposimetro spot ancorato ai punti AF è un'utopia. E fidati che serve molto, in molti ambiti (di certo non ritratti, street e paesaggi). „ pensa che serve così tanto (a me) che in 13 anni di foto con reflex digitali non ho mai usato la misurazione spot sul centrale... immagina quanto mi serva sugli altri punti |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 10:46
“ pensa che serve così tanto (a me) che in 13 anni di foto con reflex digitali non ho mai usato la misurazione spot sul centrale... immagina quanto mi serva sugli altri punti „ Ah beh, a me serve solo agli eventi musicali e teatrali, quindi non frequentemente. Ma pare che a certuni serva come l'ossigeno |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 10:52
Ho corredo nikon ma non sono un fan boy, figurarsi che stavo per comprare il canon 100-400 perché lo considero il migliore in quel range! La parola magica, tornando in topic, é 'adattatori'. Su nikon monti ottiche anche di 50 anni prima direttamente su una reflx moderna, la baionetta non é cambiata, nessuno puó fare altrettanto, questo non vuol dire nulla, nel senso che non é migliore per questo é solo che si parlava dei sui 100 anni e questo legame col 'vecchio' ancora c'é. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |