| inviato il 11 Luglio 2017 ore 18:47
Seguo con mooooolto interesse  |
| inviato il 11 Luglio 2017 ore 19:34
Cmq a 600 senza aiuti in vc mode 1 foto ferme a 1/15 sec. |
| inviato il 11 Luglio 2017 ore 23:25
Cavoli non avevo visto il topic.. ora vado a gustarmi i nef... |
| inviato il 11 Luglio 2017 ore 23:33
Ma no dai... non può essere vero... dimmi che sono i raw del G2 liscio e che hai modificato gli exif in qualche maniera... non posso crederci... l'AC in tamron si sono dimenticati di metterla? |
| inviato il 12 Luglio 2017 ore 5:29
C'è da considerare che il sensore della D500 produce files molto nitidi indipendentemente dall'ottica usata. |
| inviato il 12 Luglio 2017 ore 7:50
Cosí dal tablet capisco poco, a casa scaricheró i raw. Comunque per questi test sarebbe preferibile raw senza sharpening, si puó capire meglio. Di certo sembrano buone, non ci avrei giurato in un risultato di alto livello, anche se l'ottica di partenza é quanto di meglio ci sia in quelle focali. |
| inviato il 12 Luglio 2017 ore 8:03
@Blade71 "Della foto postata qui il raw ... ovviamente la mia conversione più sharp parte da CNXD www.dropbox.com/s/unss5sqmpoth9of/_DSC0167.NEF?dl=0 " Se metti un 70 - 200 F 2,8 buono per Fx su un sensorino Dx, anche moltiplicato, va sempre discretamente, perché lavori in crop. Lo scatto è stato fatto però, inspiegabilmente, a 4000 ISO, è non c'era alcun bisogno di 4000 ISO se la stabilizzazione dell'ottica funziona bene. E' stata scattata ad 1/800 con un 600 mm equivalente e con ottica stabilizzata: è stata scatta male, tecnicamente male, uno ci doveva pensare soprattutto se ha in mano un Dx. Con un 600 mm, uno scatto tenuto bene in mano viene sicuramente fermo a 1/2000 sec. Se l'ottica stabilizza almeno 2 di stop, almeno 2 li deve DEVE fare se vantano 4,5 stop, bastava un 1/400, e si potevano abbassare gli ISO a 2000, migliorando di sicuro l'immagine. Anche se l'immagine è luminosa (quella non è una immagine in bassa luce) a 4000 ISO con sensore piccolo l'immagine è poco buona come rumore, ed in quella immagine il rumore peggiore non è quello di luminanza, ma bensì quello ci crominanza, rumore di crominanza che invece sui sensori Exmor Sony è ben poco presente anche ad alti ISO ed in bassa luce. Io non uso il formato piccolo di sensore proprio per evitare quell'impiastricciamento lì, a 4000 ISO in quella luce forte lì, un FX Sony lavora meglio assai. C'è poi da tenere presente che quella particolare foto lì ha una gamma luminosa molto bassa, non ci sono tanti stop di differenza tra alte luci e ombre scure, ma di rumore ce ne è tanto, soprattutto cromatico, che è quello che rovina di più l'immagine, quello di luminanza non dà mai noia. Quell'immagine lì, in qualità non la stampi, almeno a standard mio di qualità, e non la stampi bene perché ti viene con colori alterati e ti viene "piatta", smorta, non hai colori vivi e brillanti proprio per rumore di crominanza elevato. |
| inviato il 12 Luglio 2017 ore 8:21
Alessa ma che stai a di.... Erano prove fatte al volo senza una scientificità, la persona fotografata camminava ne ho altre ferme che più tardi posto a 1/15 a cose statiche, poi il discorso sul rumore? Ma che centra.... La foto più distante é quella a Feltrinelli 60/70 m i risultati sono inequivocabili, un nuovo riferimento tra i 70-200 duplicati, la pulizia delle immagini incredibile, lo sharp l'ho messo nel jpeg avete i raw potete anche levarlo... No no nessuna modifica ai dati exif ahah quello che dispiace é che tammy non ha tele da usare con questi TC meravigliosi... |
| inviato il 12 Luglio 2017 ore 8:23
"C'è da considerare che il sensore della D500 produce files molto nitidi indipendentemente dall'ottica usata.? Oddio se l'ottica é una ciofeca mica tanto, se poi soffre di AC quella si vedrà in maniera anche più decisa ;) |
| inviato il 12 Luglio 2017 ore 10:06
Indubbiamente risultati di livello, chissá senza moltiplicatore quanta differenza c'é |
| inviato il 12 Luglio 2017 ore 11:12
Vabbè su D5, con la nuova modalità AF GRPHL, ragazza su monopattino in avanzamento ... se aprite il nef con software nikon la vedete bene www.dropbox.com/s/6gh6xoxqtrzh7lr/AR1_0018.NEF?dl=0 ovviamente scaricate il raw e apritelo con software adeguato drobox sottoespone a bestia senza un perchè |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |