JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La scorsa settimana mi è arrivato il Tokina 11-20 2.8 che userei su Nikon D5600. Dato che è nuova pure la reflex, devo ancora utilizzarli entrambi perché prima voglio leggere bene le istruzioni, per cui ad oggi non posso ancora dare un giudizio sulla bontà dell'obiettivo. Di sicuro è un po' pesantino (noterai di certo la differenza rispetto al 18-55), nel mio caso, il Tokina è un po' più pesante del corpo macchina. Comunque il tutto mi sembra portabile senza troppi problemi (io faccio foto in montagna, per cui devo camminare in salita).
Per quanto riguarda le differenze, ovviamente il Samyang è un'ottica fissa, per cui non hai la possibilità di zoomare ed inoltre la messa fuoco è esclusivamente manuale, per cui sei tu che per ogni scatto devi verificare che la foto sia a fuoco correttamente, mentre sul Tokina c'è la messa a fuoco automatica. Di sicuro ti diranno che quando si fanno paesaggi utilizzando grandangoli, non è un grande problema mettere a fuoco. Io personalmente ho preferito il Tokina perché mi serviva un po' di escursione focale (a differenza tua non ho un 18-55mm) e perché voglio escludere a priori di avere noie con la messa a fuoco manuale.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.