| inviato il 06 Luglio 2017 ore 20:17
Ciao ti chiedo scusa per il ritardo ho visto il messaggio ora. Ambito windows purtroppo conosco poco. Ma ti consiglio se non l'hai già visto l'ottimo www.videomakers.net. C'è gente molto competente e che soprattutto usa i software per windows. Se parliamo di premiere scheda video nvidia (premiere usa quella, non ce n'è di storie, è l'unica cosa che mi è entrata in testa ). Mentre fcpx usa i core, premiere ha bisogno della GPU. A guardare quella montata sul portatile che vorresti sembri a cavallo. Lo acquisti come privato o partita iva? edit: vedo che hai messo gpu da 8gb. Ma a 1800 nel link che hai postato ha quella da 4gb... |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 2:17
non leggo neanche il resto del topic. i notebook sono cacca sempre e comunque e hanno senso SOLO se hai estreme necessità di lavorare muovendoti. fine. non esiste un portatile più potente e neanche lontanamente paragonabile ad un fisso a parità di prezzo. quindi vai di fisso e quando vai in giro goditi quel che fai senza portatile amen |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 8:58
In linea generale sono d'accordo con te Black Imp, ma bisogna dire che con l'efficienza odierna dei processori anche i notebook sono ottime macchine. A parità di prezzo il fisso va di più e su questo non ci piove, ma se fai caso, anche in ambito gaming il notebook ha preso parecchio piede, e in questo settore il fisso era (ed è) un caposaldo date le prestazioni richieste soprattutto lato scheda video. Comunque... lungi da me avviare una polemica tra le due tipologie! Poi anch'io preferisco i fissi per vari motivi. Nel suo caso, va valutato veramente bene cosa serve, perchè se il notebook li permette di portare a casa qualche lavoro in più, allora è un discorso un po' delicato, e se il Dell XPS fa quello che serve a lui in maniera decente può senz'altro essere una scelta valida. Diciamo che se sceglie il fisso non sbaglia di certo, ma vanno valutate bene le prestazioni di quel portatile in base al suo utilizzo. |
| inviato il 08 Luglio 2017 ore 11:00
Speriamo bene allora! Magari compralo su qualche sito che ti permetta il reso, così sebbene non sia molto corretto, puoi sempre tornarlo indietro. Facci sapere come va, in modo che se ci fossero altri interessati, sanno a cosa vanno incontro :) PS: di certo non sarà una schifezza, di questo non devi preoccuparti. |
| inviato il 08 Luglio 2017 ore 11:06
Quello che mi chiedo e''... non segui il mercato portatili... ne vedi uno.. e lo compri? solo perche' scrivono sia veloce? Ma hai presente che oggi puoi usare hardware desktop sui portatili? Hai presente che in pratica strapaghi le componenti solo perche' dell? Cerca la serie clevo che in Italia vende santech e che in Uk corrisponde al sito che ti ho linkato.. la serie top usa hardware desktop... |
| inviato il 08 Luglio 2017 ore 11:34
partiamo da un presupposto FISICO.. certe prestazioni richiedono dissipazione e volumi per stare dietro le temperature. Ti scrivo in questo momento da una macchina superiore a quella che devi comprare che pesa 1.8 chili, con due dissipatori dentro IMMENSI e nonostante tutto , grazie alle app che uso e al caldo che fa.. sta sempre in modalita' "ventosa"... e l'ho pagata molto meno del dell. Ho un sv superiore (ti SERVE , ti servono CUDA per il video) un HD primario superiore e di tanto. ERGO... non stare dietro i computer business venduti per performance, rischi di sciogliere tutto quando lavori. Il mio e' il clevo piu' potente con hw notwebook, oltre si sale a 4 chili ma si sale anche la dissipazione e le performances sotto sforzo e SE ci lavori e non solo cazzeggio vale la pena , il chilo in piu' lo ripaghi con una performance sotto sforzo UGUALE ad un desktop. Unico pro del dell.. il monitor. Il resto.... beh... non c'e da aggiungere nulla |
| inviato il 08 Luglio 2017 ore 11:40
sono i 200..500 grammi a fare la differemza quando devi fare post produzione video in tenda sul Matterhorn? |
| inviato il 08 Luglio 2017 ore 11:41
comunque.. te lo avevo già linkato. |
| inviato il 08 Luglio 2017 ore 11:51
Butta un occhio anche al sito di RAIONTECH Sempre base Clevo ma più economici. Secondo me il plus di queste macchine è che te le puoi configurare come meglio credi e in futuro sono aggiornabili e molto accessibili www.raiontech.com/ |
| inviato il 08 Luglio 2017 ore 11:53
Su Santech e Eurocom che producono anche "notebook" con hardware da desktop (v. Eurocom Phanter e simili), è vero che sono case che producono ottime macchine, ma ultimamamente i prezzi non si discostano molto dai big come HP e Dell...(almeno rispetto anni fa). Comunque per avere una macchina con hardware desktop bisogna spendere veramente tanto. C'è da dire che Dell e specie HP fanno dei test assurdi per la stabilità del sistema, sia lato termico ma sopratutto hardware, difatti se fate caso, HP prima di implementare nuove architetture di processori o schede sulle sue workstation, attende non poco tempo. Altra cosa è l'assistenza; per esperienza di amici posso dirvi che sia Dell che HP hanno un'assistenza molto valida (con certi pacchetti anche on-site e in giornata), di Santech ho sentito parlar bene, di Eurocom non so. C' 'è da dire che Santech e Eurocom sono molto meno conosciute rispetto Dell e HP, e forse è solo questo che per alcuni fa dubitare, ma credo anch'io che siano ottime macchine, il dubbio lo avrei solo sull'assistenza. |
| inviato il 08 Luglio 2017 ore 11:56
Costa 100 in meno e ha una scheda video migliore... fammi capire zen, le alternative buone sarebbero va il doppio e costa la meta' senno l'atro e' piu stiloso? ci devi lavorare o cosa? |
| inviato il 08 Luglio 2017 ore 20:13
credimi.. ti sbagli. dell se vuoi la sua assistenza seria.. ti fa sborsare l'assistenza supplementare all'acquisto.. mica ti stanno dietro solo perché si chiama dell. e per uno che fa video.. qualche centinaio di cuda in più dovrebbero essere il minimo. parlo di pcspecialyst ma potrei dirti santech che in Italia costano di più ma sono in linea con l'assistenza top di dell. |
| inviato il 08 Luglio 2017 ore 23:48
C'e' un motivo e te l ho spiegato... santech ha un livello di assistenza base DIVERSO dalla base di dell... paghi QUELLO.. con pcspecialyst stai sotto anche per quello. |
| inviato il 09 Luglio 2017 ore 9:25
Non so dire riguardo l'assistenza. Nel senso che in azienda ho dell da sempre, oltre cinquanta macchine e mi sono sempre trovato benissimo. Se però sbagli ad ordinare qualcosa sono cavoli tuoi. Non c'è verso di farli ragionare. Due giorni fa comunque mi è arrivato un 27" da dell: insomma per farla breve volevo rompergli le balle per un diverbio e ho detto che il monitor era difettoso (non vero). Due prove e mi hanno inviato il nuovo senza fiatare. Costo zero ed il giorno dopo è tornato il corriere a prendersi l'altro. Prendo sempre la garanzia entro le 4 ore per le macchine critiche ed entro le 8 per i client. Non so, gli altri marchi citati sono così efficienti? Intendo con sbattimento zero per l'utente è velocità di esecuzione. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |