RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Street photography: quale obiettivo acquistare?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Street photography: quale obiettivo acquistare?





avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2017 ore 17:45

Secondo me è meglio non usare cannoni...
Intimoriscono, invece con un fisso compatto passi inosservato

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2017 ore 17:51

Ragazzi, l'utente non ci ha detto su cosa monterebbe la lente...

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2017 ore 17:54

Per la Street-Photography, più che un obiettivo per la reflex prenderei una compatta di qualità, che si tiene con una mano.

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2017 ore 17:54

Canon, l'ho scritto dopo ;-)

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2017 ore 17:58

Se hai un'apsc e non hai bisogno di una lente luminosa ti consiglio questa:

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_17-70macro_os2

avatarsupporter
inviato il 06 Luglio 2017 ore 18:02

consiglierei fissi 24 , 35, 50 io uso spesso il 50 e se hai un 50 conviene prendere anche un 24 oppure solo il 35 e ci fai tutto.
Uno zoom non serve molto, in genere c'e' pochissimo tempo e meno manovre si fanno e meglio e', inoltre gli zoom sono, in genere, meno luminosi.
La luminosita' aiuta.

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2017 ore 18:02

grazie Confortably_Numb! Testata personalmente?

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2017 ore 18:10

Continuo a quotare i fissi. Per uno zoom visibilmente migliore del 18-55 occorre andare su 15-85, 17-55 o al limite un 24-70 o Sigma 18-35: niente a meno di 400€. Per usare diaframmi chiusi va benissimo il 18-55, senza spendere ulteriormente e guadagnandoci in compattezza, peso e fattore intimorente.

Al contrario, visto il costo ben più esiguo, proverei ad affiancare un primo fisso, se vuoi sperimentare qualcosa di nuovo, te lo porti dietro insieme allo zoom e se serve portare a casa lo scatto assolutamente giri con quest'ultimo.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2017 ore 18:26

35 is II ed inizi bene, altrimenti un 35 1.4L....dipende da quanto vuoi spendere. Un fisso non ti limita assolutamente anzi..

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2017 ore 20:03

Su Canon apsc il 24 è un ottimo inizio.
Costa poco, lo usi anche per altro.
Non intimorisci nessuno, ne con tele ne con pancake e non stai facendo del male a nessuno.
Avvicinati e goditi lo scattare :-)

avatarsupporter
inviato il 06 Luglio 2017 ore 20:06

il 35 is II va benissimo per questo scopo, non serve altro per iniziare..................... e anche per continuare

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2017 ore 20:14

Io in strada uso gli estremi:

28 mm

85 mm


avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2017 ore 20:30

i fissi sono meravigliosi!ti obbligano a fare tante cose che solitamente non faresti!!


Ecco questa rende bene l'idea. Sei praticamente "trascinato" dalla focale ad infilarti nella scena.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2017 ore 20:31

Gli zoom se non sei disciplinato li usi solo ai due estremi dell'escursione.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2017 ore 20:42

Intendo zoom 24-70 economico?

prima parli di volere un'ottica più performante del 18 55, poi dici che pensi ad un 24 70 economico... C'è un po' di confusione.

Premesso che con il 18 55 dovresti avere capito quali sono le focali su cui scatti di più, se vuoi più qualità zoom si paga cara, se vuoi la stessa qualità con i fissi si paga di solito un po' meno.

ti hanno consigliato il 24mm, geniale. è un'ottica piccolissima che non intimorisce, e non si fa notare. Sembra quasi un tappo della fotocamera e funziona molto bene. inoltre costa 160 euro.
Un'altra ottica che costa pochissimo e rende molto è il 50STM 1.8 per 105 euro. Sul lato grandangolare c'è il 10 18 canon che costa 210 euro e riesci a coprire tutta un'area che non hai con il tuo zoommetto, anche se per alcuni è un po' troppo spinta per il tuo genere.
Quindi mi sembrano centrati i consigli di chi ti ha suggerito i fissi.

Se vuoi un'ottica migliore zoom prenditi un 15 85 visto che non ti interessa la grande apertura, ma si sale a 550 euro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me