JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
E' sempre difficile valutare file così.. Dovrei aver modo di usarlo a fondo come ho fatto col 24-120 per capirne le differenze. Ma è sicuramente una lente molto attraente visto il prezzo. In controluce e in presenza di faretti il contrasto del 24-120 è sempre elevato. Al centro è sempre molto nitido, i file sono sempre molto sfruttabili anche a TA. C'è un leggero calo intorno agli 85mm.. poi recupera fino ai 120.. ma non brilla come da 24mm fino ai 70mm dove invece mi ha sempre impressionato avendo centro e bordi (non estremi) davvero molto molto nitidi. Inutile dire che se diaframmato di 1 stop è una lente spettacolare, con difetti solo in distorsione e vignettatura a certe focali (esteme focali in particolare 24mm..)
E' una lente che ti consente, se non hai troppe pretese, di uscire solo con quella innestata. Sono sicuro che passando al 24-85 al di la di tutto mi mancherebbero tantissimo quei 35mm in più del 24-120. A me la prospettiva che restituisce un 85mm sui ritratti (da mezzo busto a stretto) non mi garba. Sicuramente visto il mio modo di fotografare se fosse un 24-105 anche se 3.5-4.5 sarebbe un vero e proprio cannibale di 24-120 f4 !!!
mi aggiungo alla discussione, io ho una d7000, come si comporta su dx? accoppiandolo ovviamente con un grandangolo, per il momento ho un sigma 17-70 2.8-4, pensavo di sostituirlo prima con il costoso 24-120f4 che è comodo perchè mi permetterebbe di usare 2 ottiche in viaggio e lasciare a casa il 70-200, troppo pesante, il nuovo 24-85 non sembra male, in rapporto al prezzo soprattutto, è pure leggero...dite che è un miglioramento rispetto al sigma che ho? ed è vicino al 24-120 f4 come qualità?
Premesso che lo uso sulla D90, e non sfrutto le zone laterali, mi sembra un obbiettivo tutto fare. Buono per i paesaggi usato come 24 mm, ottimo per il reportage o la ritrattistica a 80mm. Mi sembra anche molto nitido e, soprattutto ho apprezzato il VR. Anche se al limite ho scattato foto di prova con 1/15 e 85 mm. Il micro mosso (ovvio senza cavalletto) è trascurabile. Insomma è quasi come avere il 24.85 2,8 che costa un mutuo!
Fatte un po' di foto a Venezia che ho pubblicato sulla mia galleria. Mi sembra che la nitidezza sia buona e le distorsioni molto contenute. Secondo me il VR è fantastico!
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.