RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

rimango a Reflex (apsc) o vado verso mirrorless?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » rimango a Reflex (apsc) o vado verso mirrorless?





avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 7:12

6d ,24-105mm , 50mm, e vendi tutto
Poi con calma se ne avrai esigenze cerchi un
Grandangolo

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 8:38

Esattamente

user72463
avatar
inviato il 04 Luglio 2017 ore 8:44

Prendi la 6d è la scelta più logica sia dal punto di vista pratico (hai il suo tuttofare perfetto e anche il 50ino) sia economica.rifarti un corredo analogo di un altro marchio ti costerebbe un sacco..vendi la 1200d coi 2 plasticotti e vai di 6d

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 8:55

per ovviare ai limiti del sensore canon bastava comprare una lente più luminosa così non avevi bisogno di alzare gli iso. Se no passa a nikon apsc che tiene meglio gli iso

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 10:14

È sottinteso, ma forse val la pensa di evidenziarlo: col 24-105 su ff avresti un angolo di campo maggiore di quanto hai ora col 18-55 su apsc. Quindi passando al ff già ti trovi con un grandangolare che non avevi.

Sul passaggio a ml (che sempre consiglio, fosse solo per il mirino elettronico) i costi sono ovviamente proporzionati a quello che vuoi ottenere. Parlo per Sony che conosco meglio: fotocamere da 600 a 4500 euro e obiettivi da 160 (gli ottimi fissi sigma) a 3000 euro. Focali da 6,5 a 400mm più moltiplicatore.

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 10:20

ma scusa che foto devi fare per aver bisogno di una tenuta alti iso?
hai detto di aver usato principalmente il 18-55 per il grandangolo...a sto punto se prendi una qualsiasi ML stabilizzata (o una lente stabilizzata) non dovresti aver problemi a tenere gli iso bassi (a meno di scattare in una cantina buia).
Se la usi per viaggiare considera anche le dimensioni....la 6d non mi pare proprio comodissima

qui sotto con lente 24-70 eq f2.8
camerasize.com/compact/#520.448,488.515,716.303,692.412,633.412,673.62

per andare in giro io prenderei la GX85...poi ognuno ha le sue esigenze

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 10:24

Usava il 18/55 mm perché con il 24 era "lungo"...se perende una FF questo problema si pone più, ha un 24mm.

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 10:36

ok quindi mi state dicendo che con una ML apsc sui 700 € il miglioramento rispetto alla mia attuale situazione sarebbe poca cosa. corretto?
entro questa fascia di prezzo qual e' la mirrorless (con grandangolo) che tiene meglio gli alti ISO?

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 10:42

Sony A7 liscia. Full frame sui 900 euro. Solo corpo, però.

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 10:46

Sicuramente le Fujifilm xt1 in apsc ma devi cambiare lenti, a sto punto con 700€ ti fai un a7 usata, adattatore sigma mc11 e ci monti il tuo 24/105 e anche il 50... Poi se vorrai ottiche più piccole andrai su i fissi Sony nativi ma per cominciare ti trovi con due ottiche.
La a7 è comunque una FF con un buon sensore anche se non ha lo stabilizzatore nè altre chicche introdotte con i modelli successivi

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 10:49

Poi se ti serve un obiettivo più grandangolare del 24 su FF lo vendi il 24/105 e ti prendi un 16-35 f2.8 prima versione

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 10:54

2) prendo una 5Dmii o 6d usate cosi da poter usare il 24 105 ( anche se siamo al limite con i 24 mm secondo il mio utilizzo medio)


A 18 mm del tuo 18-55 su APS-C Canon hai l'angolo di campo equivalente di un 29 mm. Con il pieno formato avresti un 24 mm e tra 29 e 24 mm c'è una notevole differenza.

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 11:06

Credo che la cosa più logica sia prendere la 6d, hai già un tuttofare e non ti sveni considerando una piccola entrata da quello che hai già!

user94858
avatar
inviato il 04 Luglio 2017 ore 11:40

ok quindi mi state dicendo che con una ML apsc sui 700 € il miglioramento rispetto alla mia attuale situazione sarebbe poca cosa. corretto?


Dipende, se trovi una A7 a 700 euro la differenza con la 1200D è abissale sia a livello qualitativo che tenuta degli ISO, se compri una Fuji il miglioramento vi è sicuramente, è una buona macchina ma sei comunque in APS-C e per gli ISO alti FF è decisamente superiore.

user1036
avatar
inviato il 04 Luglio 2017 ore 11:58

Ma che domande sono da fare in un fMrGreenorum, certo che devi passare a ML! Non l'hai letto che che vecchie camere stanno tutte per scadere? MrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me