| inviato il 02 Luglio 2017 ore 10:36
953 questa volta ti quoto con applausi.... 6d+16/35 accoppiata imbattibile come prezzo/uso/qualità. Il problema non è trovare un corpo alternativo ma trovare un 16/35 alternativo... prezzo, peso, filtri, nitidezza con queste caratteristice è il migliore.... |
| inviato il 02 Luglio 2017 ore 10:49
Come ti hanno già suggerito aspetta che esca e venga provata, magari per te le castrazioni sono ininfluenti. Da li ti informerai su quello che offre il mercato e valuterai con la tua testa. Credimi porre domande così.. tra fanboy e detrattori ne esci solo con una gran confusione. |
| inviato il 02 Luglio 2017 ore 10:51
Concordo con Fabrizio |
| inviato il 02 Luglio 2017 ore 11:04
Concordo anch'io Fabrizio... Attualmente risulta castarata sia da parte dei canonisti, sia da altre fazioni, perché non ha un doppio slot, sia perché non fa video in 4K... Qualcuno dice il modulo af troppo stretto, ma più che altro bisognerebbe dire: troppo stretto rispetto alle Sony, che hanno il frame intero pieno di punti af... Per come la vedo io l'unico utilizzo di questo frame così denso è il fatto che riesce ad agganciare qualcosa in movimento prima, se si vuole rispettare la regola dei terzi va più che bene anche per l'occhio, facendo al massimo (se si vuol essere minuziosi) un minimo di Crop in pp... |
| inviato il 02 Luglio 2017 ore 11:10
Tanti mesi fa ho incominciato a mettere piano piano nel salvadanaio dei soldini per potere acquistare nel prossimo futuro la 6DMII ad occhi chiusi visto che la 6DMI è stata e lo è una ottima macchina. Ma ripensandoci, rimanere fedele al brand del primo acquisto e non considerare altre alternative su cui riflettere sia sbagliato. Aspetterò comunque i test ed esperienza che arriveranno verso settembre. Ciao. |
| inviato il 02 Luglio 2017 ore 11:38
Paolo iacopini, vai tranquillo che anche per l'uscita della d760 diranno che è castrata, ormai la gente vuole l'impossibile, basta pensare che la a9 nonostante sia la più performante per quanto rigurda af, molti si lamentano perché non usa schede veloci e di conseguenza il buffer non segue la velocità di scatto-.-" L'uomo non si accontenta mai, è il detto chi si accontenta gode, fa presumere che siamo stati sempre cosiXD |
| inviato il 02 Luglio 2017 ore 14:42
“ Ieri ero in gita per Padova con la 6old ed il 16 35 f4 „ minchia nove, l'accoppiata più schifosa attualmente in casa canon !!! masochista eh ? |
| inviato il 02 Luglio 2017 ore 14:51
Giobol : 70 anni, mai in assistenza in vita mia. Che dici vuoi rimodulare la tua affermazione ? |
| inviato il 02 Luglio 2017 ore 14:57
La prima come regalo di nascita |
| inviato il 02 Luglio 2017 ore 15:06
  Comunque, leggendo i forum quasi giornalmente da 7 anni, iniziato nel CCI che era prettamente Canon, ho notato che i canonisti spesso parlano male dei loro strumenti quando parlano tra canonisti, gli trovano tutti i difetti del mondo, anche quelli che non hanno    , ma se qualcuno della concorrenza gli parla male di Canon, ecco si inalberano a difesa del marchio ed improvvisamente diventa il marchio unico ed universale delle reflex, spesso sfoggiando dati di vendita mensili, triennali, annuali, trentennali, come leader incontrastato del settore, a rimarcare la bontà dei prodotti Canon. Valli a capire sti canonisti e nikonisti.   |
| inviato il 02 Luglio 2017 ore 15:13
Alternative? 6D I, la macchina perfetta |
user59759 | inviato il 02 Luglio 2017 ore 16:51
L'ho già scritto che i Canonisti sono masochisti, e seguaci della filosofia del saggio Zen. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |