| inviato il 21 Settembre 2012 ore 9:44
  sammy 14 f2.8   Sigma 30(o se meriterà 35) f1.4   85 f1.8     Et voila     Quoto mr chuck sul discorso della lunghezza, io gli aggiungerei un 70-200 (magari il nuovo tamron)  |   
  | inviato il 21 Settembre 2012 ore 10:04
  Francy20287 il Sigma 30 è solo per aps-c    |   
  | inviato il 21 Settembre 2012 ore 10:45
 
 “  Francy20287 il Sigma 30 è solo per aps-c „  confermo, sennò ne avrebbero venduti ben di più a parità di prezzo.  |   
  | inviato il 21 Settembre 2012 ore 11:02
  Ciao, io ho il 100 f/2 e non posso che consigliartelo, lo uso su aps-c però. Detto questo ti consiglierei 24-50-100 per avere più margini e magari poi sostituire o integrare in base alle preferenze. Di 24 non ne posseggo quindi non saprei consigliarti, ho il 50 f/1.8 che hai escluso in partenza ma su questa focale hai ampia scelta, ma ti consiglierei in ogni caso un f/1.4 almeno, escludendo così il pancake che puoi comunque prendere in seguito visto l'esborso non troppo alto.   |   
  | inviato il 21 Settembre 2012 ore 12:05
  allora, propongo due liste anche io, sempre senza metterci dentro gli obiettivi "L".   la prima si chiama "Reale" e la seconda "se fossi milionario" :D (Ps: io uso apsc in questo momento)     "Reale"    - Canon EF 24mm f/2.8 IS USM (mi manca)    - Canon EF 40mm f/2.8 STM (ancora mi manca ma per poco)   - Pentacon 30mm f/3.5   - Canon EF 50mm f/1.4 USM + yashinon 50mm f/1.4 vintage   - Contax/Zeiss 85mm f/2.8 con adattatore     "Se fossi milionario"   - Zeiss Distagon T* 3,5/18   - Canon EF 35mm f/1.4L USM   - Canon TS-E 45mm f/2.8   - Canon EF 50mm f/1.2L USM   - Zeiss Planar T* 1,4/85     e così via....     |   
  | inviato il 21 Settembre 2012 ore 12:16
  Beh, escludendo gli L, dico la mia:   24/2.8 IS   50/1.4   100/2 oppure 135/2.8 soft (perchè no? su pellicola lo avevo e mi trovavo bene; disattivando il soft focus, restava comunque un ottimo mediotele).     Buona luce  |   
  | inviato il 21 Settembre 2012 ore 12:35
  Mi era sfuggito FF nel titolo allora direi 50 sigma  |   
  | inviato il 21 Settembre 2012 ore 13:04
  "pensavo alla tripletta classica 35-50-85"     La classica tripletta su 24x36 era il 28mm, il 50mm e il 135mm tutti (possilmente 2,8) e, per chi poteva un duplicatore (possibilmente Kenko a 7 lenti...)     Il 35 era considerato (a ragione, secondo me) troppo vicino al 50mm che, per inciso quasi sempre era f.1,4.   Visto però che escludi a priori il 135/2, io lo sostituirei con il 100/2 al posto dell'85 1,8.     P.S.: Perchè il 135/2 no? in fondo usato si trova a prezzi piuttosto accessibli e quanto a qualtà, ogni volta che l'uso rimango stupito. Senza contare che con il dupli 1,4 perde praticamente nulla in qualità!   |   
  | inviato il 21 Settembre 2012 ore 13:30
 
 “  P.S.: Perchè il 135/2 no? in fondo usato si trova a prezzi piuttosto accessibli e quanto a qualtà, ogni volta che l'uso rimango stupito.  „    io l'ho preso usato a 650€ di due anni in condizioni esageratamente maniacali, alla fine son lenti che li compra chi le sa usare e ci tiene, al contrario di molte altre lenti lowcost.  |   
  | inviato il 21 Settembre 2012 ore 14:00
  24-50-100   oppure soltanto   35-85 (o anche 35 -100)  |   
  | inviato il 21 Settembre 2012 ore 14:54
 
 “  P.S.: Perchè il 135/2 no? in fondo usato si trova a prezzi piuttosto accessibli e quanto a qualtà, ogni volta che l'uso rimango stupito. Senza contare che con il dupli 1,4 perde praticamente nulla in qualità!    „      perchè uno dei sogni nel cassetto è il 70-200 IS II, che da quanto ho letto si sovrappone abbastanza al 135 F2... ma ripeto il mio intento era fare 2 chiacchiere per scambiarci opinioni, non è che devo acquistare tali lenti a breve, o meglio un paio ce le ho già, quindi non è che escludo qualcosa a priori.       |   
  | inviato il 21 Settembre 2012 ore 14:57
 
 “    "Reale"   - Canon EF 24mm f/2.8 IS USM (mi manca)   - Canon EF 40mm f/2.8 STM (ancora mi manca ma per poco)   - Pentacon 30mm f/3.5   - Canon EF 50mm f/1.4 USM + yashinon 50mm f/1.4 vintage   - Contax/Zeiss 85mm f/2.8 con adattatore  „      24, 30, 40 e 50 non si sovvrapongono un pò ?  |   
  | inviato il 21 Settembre 2012 ore 15:10
  no, secondo me hanno usi e danno risultati diversi. a parte il 24 che non ho nemmeno provato tra il 30/40/50 ci sono grosse differenze. già tra il 50 canon e il 50 yashinon ci sono differenze come resa, colori, incisione. il secondo è più caldo e morbido, il primo più secco nei passaggi fuori/fuorifuoco. il pentacon 30 è superinciso e preferisce le giornate assolate, l'85 è solo per ritratti ma stacca il soggetto in un modo tutto speciale!  |   
  | inviato il 21 Settembre 2012 ore 17:37
  Io ho sia il 135/2 che il 70/200 2,8 is, A mio avviso non si sovrappongono e possono convivere tutti e due.  |   
  | inviato il 28 Gennaio 2013 ore 20:23
  Io dico Zeiss 21mm (ma porc quanto costa), risparmio sugli altri due quindi canon 40mm pancake e canon 85mm f1.8. Del 135mm f2, vista la data, non mi meraviglierei di vedere a breve un aggiornamento.  |  
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |