| inviato il 02 Luglio 2017 ore 11:51
Eh va beh , quindi voi avete un attività , viene un cliente e vi lascia 5000 € poi dopo 1 mese torna e pagherebbe altri 1003 € ma quei 3€ spicci non li ha con se , gli date l'iban e vi fate fare il bonifico ? Buon per voi .... per me non sapete campare.... ma magari sarò io che sono ridicolo :D Me ne farò 1 ragione .... PS, il 99 % dei negozi superata una certa cifra offre la spedizione gratuita, galaxya no.... cosa voglio dire con questo ? che mi è dovuta la spedizione ? no , assolutamente. Che hanno torto e dovevano regalarmi per forza l'assicurazione ? nemmeno. Voglio dire che sono venali e ubbidi , tutto qua.... e ai miei occhi, RIDICOLI. |
| inviato il 02 Luglio 2017 ore 12:51
e tu compra altrove |
user72463 | inviato il 02 Luglio 2017 ore 13:25
ecco cosa succede a voler risparmiare per forza prendendo i prodotti con "garanzia IN Italia".. |
| inviato il 02 Luglio 2017 ore 13:55
voglio risparmiare sul corpo non voglio pagare l'assicurazione non voglio pagare la spedizione non voglio................. non voglio................. e poi vieni a piangere quà che tantissimi pagano di più pur di avere l'assistenza ltr\nital vuoi anche il fazzolettino..gratuitamente ovvio non vuoi pagare .......per piangere... |
user127611 | inviato il 02 Luglio 2017 ore 14:06
il problema é che in italia bisogna pagare per la inefficienza dell'importatore oltre ai costi indiretti dei soliti furbetti quando in europa i prezzi sono decisamente piu bassi, parlando di canali ufficiali. siamo in europa, l'avete voluta con tutti i suoi pro e contro |
| inviato il 02 Luglio 2017 ore 14:51
Lucio tu in un altro topic lodavi galaxya e condannavi amazon e per condannare amazon ce ne vuole... |
| inviato il 02 Luglio 2017 ore 15:13
Occorrerebbe seguire un po' di più le regole e le leggi. L'autore del post ha diritto a quanto ha pagato, non di più (LTR) ma neppure di meno. Nikon ha un accordo con NITAL, è cosa nota, se non ci va giù compriamo CANON o SONY o altro. L'assistenza Nikon, prevista dalle leggi l'abbiamo comunque, qualunque scelta facciamo ed in funzione del canale commerciale che seguiamo. Capisco meno Rorschachx. Scusami ma ti chiedono solo quanto scritto e dichiarato nel contratto, se ho ben capito. E' vero che potevano fare il bel gesto di toglierteli, però pure tu potevi il bel gesto di pagarli senza venire qui a lamentarti per un errore che è il tuo, non il loro. |
user127611 | inviato il 02 Luglio 2017 ore 15:34
“ Nikon ha un accordo con NITAL, è cosa nota, se non ci va giù compriamo CANON o SONY o altro. L'assistenza Nikon, prevista dalle leggi l'abbiamo comunque, qualunque scelta facciamo ed in funzione del canale commerciale che seguiamo. „ con internet a livello legislativo c'è una grossa lacuna, ovvero anche se oggi si parla di europa o globalizzazione vieni tutelato fino a un certo punto, dipende dai canali utilizzati. Chiunque può vendere in italia, senza averne un appoggio, tramite internet: io tempo fa feci un acquisto su un negozio che diceva di avere una branca in italia, ma poi zero fatture zero garanzie zero diritti (come il recesso, o la restituzione: dove ho perso quasi il 15% dell'importo). E ti dico che anche pagamenti che fino a tempo fa erano considerati sicuri oggi iniziano ad incontrare grossi problemi per non scontentare nessuno. quindi seguire canali ufficiali o super collaudati |
| inviato il 02 Luglio 2017 ore 16:13
“ ...un negozio che diceva di avere una branca in italia, ma poi zero fatture zero garanzie zero diritti... „ Quella frase quotata credo che implichi una situazione illegale, che poi far valere i propri diritti diventi meno conveniente che perdere i soldi è vero. Io ho tutto NITAL, per dire che non sono un fan del parallelo (per ora), molti si lamentano del termine "danno da compressione" che sarebbe abusato da NITAL per evitare di accettare riparazioni in garanzia. Occorrerebbe fare causa, chiamare dei periti di parte, trovare un giudice non "rinco", ecc. ecc. ecc. |
| inviato il 02 Luglio 2017 ore 16:20
Io invece i soldi (tanti, troppi) a Nital non glieli do. Per adesso non avendo mai avuto bisogno di assistenza (ho 70 anni) sono in vantaggio di tre giri. |
| inviato il 02 Luglio 2017 ore 16:21
“ Capisco meno Rorschachx. Scusami ma ti chiedono solo quanto scritto e dichiarato nel contratto, se ho ben capito. E' vero che potevano fare il bel gesto di toglierteli, però pure tu potevi il bel gesto di pagarli senza venire qui a lamentarti per un errore che è il tuo, non il loro. „ A me non interessa poi tanto essere capito, ho riportato la mia esperienza e la mia considerazione, di sicuro non ho aperto un topic per farlo visto che la cosa è comunque di marginale importanza, ma visto che eravamo in argomento " galaxya " ho detto la mia, la prossima volta magari chiederò privatamente a voi se sia o meno il caso di farlo ... |
| inviato il 02 Luglio 2017 ore 16:48
è che scrivere di un rivenditore che “ sono venali e ubbidi , tutto qua.... e ai miei occhi, RIDICOLI „ , in questo caso non è corretto. Ricorda che "al lupo, al lupo" perde efficacia |
| inviato il 02 Luglio 2017 ore 18:30
"Al lupo al lupo " ? è un paragone che non sta ne in piedi ne in terra, non ha alcun senso, cambia metafora. Io ho scritto chiaro e tondo i fatti e la mia considerazione, non cerco il tuo consenso o quello degli altri , non me ne faccio nulla . |
| inviato il 02 Luglio 2017 ore 22:41
“ Se hai preso un prodotto extraeu allora te la sei andata a cercare.Galaxia nella descrizione del prodotto indica sempre garanzia europea e quella era da prendere in considerazione al momento dell'acquisto Ti auguro di risolvere „ Cosa mi sarei andato a cercare? L'indifferenza, l'incompetenza e la totale assenza di assistenza? Ma per favore! L'ho scritto all'inizio, quando ho comprato da galaxia ho valutato attentamente, sapevo bene che avrei dovuto aspettare 3 settimane per ricevere la merce ed avevo letto ca. 45 giorni per le riparazioni. Loro stessi nelle prime email parlano di "un mese abbondante". 3 mesi e mezzo è oltre ogni limite non trovi? Nemmeno se l'avessi presa su [negozio 7] e l'avessi dovuta rispedire io in Cina avrei dovuto aspettare così tanto. Mi dici poi dove Galaxia specificherebbe il tipo di garanzia? Io vedo solo la durata 2 o 4 anni goo.gl/oBdwJr |
| inviato il 03 Luglio 2017 ore 8:35
Ciao. Ti ho scritto anche nell'altro post. 3 mesi e mezzo mi pare un tempo totalmente assurdo... Ed anche l'indifferenza di Galaxia. Mai sentito si comportassero così. Il primo anno di garanzia è a carico del produttore, quindi loro hanno girato la macchina al produttore. Copie della spedizione, una bolla che attesti la cosa etc? Mi pare una situazione del tutto strana. Ho una D750 e me l'hanno fatta portare ad un centro assistenza Nikon, dicendomi che provvederanno loro al costo di riparazione (è nel secondo anno di garanzia). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |