| inviato il 30 Giugno 2017 ore 15:13
Eccomi (oggi con 1ds3 e 6d, domani chissà) (La 1ds3 rimane) |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 15:19
Però c'è l'intervallometro... Bulb timer ? Non si sa Ev display? Arriva almeno a +5? Chi lo sa? |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 15:21
Figo mi riferivo al fatto che si sta criticando la gd di questa macchina, senza che ancora sia stata provata, e si loda la a9 perché pare sia una grande rivoluzione, per poi scoprire che alla fine la vera "evoluzione" sia arrivata solo sul af!! I 20 sfp se non si possono fare in tutte le condizioni, secondo me non valgono quello che dicono... Ovvio che non fanno schifo comunque |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 15:21
fico, la qualità di immagine sarà eccellente...e lo sai anche tu! il modulo af è buono, nonostante oggi ci siamo drogati con le immagini di centinaia di puntini che coprono tutto il frame...ma questa non è una ml, e tra le reflex, per vedere un salto significativo in termini di copertura, velocità e precisione del modulo af, devi salire di segmento il lv, già ottimo, è stato ancora migliorato, e con il dual pixel cmos si può focheggiare con il touch praticamente su tutto il frame, e istantaneamente!...ecco accontentati i drogati di ml il display è articolato, la livella elettronica anche nel mirino e su entrambi gli assi, maggior risoluzione...etc etc...si poteva fare meglio? ovviamente sì, anzi, sarebbe stato auspicabile...ma al netto di "prove di forza" o "esercizi di stile", questa 6dII resta un buon prodotto, adeguato e concreto |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 15:22
“ Hbd ma davvero prendi come paragone una macchina del 2008? „ Dato che era in produzione fino al 2012, direi di sì: è stata poi sostituita dalla 1dx. Peraltro, è stata introdotta sul mercato nel 2007. “ Sono passati 9 anni, le macchine guidano da sole, „ Irrilevante ai fini della discussione in oggetto. Peraltro, vi sono ancora parecchie limitazioni su tale tecnologia. “ scriviamo sui forum col cellulare e per ultimo „ Come sopra, irrilevante. “ ma proprio ultimo.... ci sono le macchine senza specchio... „ Non mi risulta che la discussione sia un dibattito su mirrorless o reflex (da cui mi guarderei bene dal partecipare, peraltro). |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 15:23
L'unica cosa che so è che la qualità sarà eccellente... |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 15:30
Comunque, citavo la 1ds mark III per mostrare come non vi siano state poi rivoluzioni, in termini di copertura del sistema af, su una reflex canon con sensore full-frame. La 1ds mark III si fermava al 41% (copertura orizzontale): con 5d mark III, 1dx e modelli successivi si è giunti al 53%. Una 80d raggiunge il 62%, e con una 7d mark II si supera probabilmente il 70%. Alla luce di tutto ciò, mi sembrava discutibile l'accanimento verso la copertura af della 6d mark II, che considerato il prezzo a cui viene venduta non è poi così male, in relazione a ciò che offrono prodotti di fascia superiore. |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 15:31
Hbd dico la mia un'altra volta poi basta tanto è sempre la stessa solfa per me... Nessuna gara con le mirrorless, però ci sono... È chiaro che quando vedi cosa puoi fare a mirino con una di quelle poi tornare a spostare il punto a mano nella zona del centro è antiquato... Per essere una reflex ha la stessa copertura di una d750, che verrà sostituita tra non molto e se prenderà il modulo della d500 avrà un area molto più larga... Cmq nel 2008 avevo questo www.puntocellulare.it/schede-cellulari/nokia/nokia_e90.html Oggi ho un s7, quindi neanche l'ultimo modello è c'è un abisso.... Non prenderei più un e90 oggi, nemmeno se lo vendessero ancora... Tutti e due facevano telefonate e foto, ma s7 è mooooolto più comodo, nonostante nel 2008 il communicator lo pagai di più... |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 15:35
“ fico, la qualità di immagine sarà eccellente...e lo sai anche tu! il modulo af è buono, nonostante oggi ci siamo drogati con le immagini di centinaia di puntini che coprono tutto il frame...ma questa non è una ml, e tra le reflex, per vedere un salto significativo in termini di copertura, velocità e precisione del modulo af, devi salire di segmento il lv, già ottimo, è stato ancora migliorato, e con il dual pixel cmos si può focheggiare con il touch praticamente su tutto il frame, e istantaneamente!...ecco accontentati i drogati di ml il display è articolato, la livella elettronica anche nel mirino e su entrambi gli assi, maggior risoluzione...etc etc...si poteva fare meglio? ovviamente sì, anzi, sarebbe stato auspicabile...ma al netto di "prove di forza" o "esercizi di stile", questa 6dII resta un buon prodotto, adeguato e concreto „ Condivido tutto.. |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 15:41
“ Sono passati 9 anni, le macchine guidano da sole, scriviamo sui forum col cellulare e per ultimo ma proprio ultimo.... ci sono le macchine senza specchio... „ Mi hai fatto morire fico…. comunque, canon ha sparato ormai tutte le sue cartucce (a meno che davvero non presenti una Ml FF nel 2018 come promettevano). queste cartucce rimarranno fino al 2020-2021 (credo). io personalmente son stufo di questa discussione almeno quanto la discussione sulla a9 da qui al 2021 invece son curioso proprio di vedere cosa la concorrenza proporrà…. P.S. ho un piccolo pallino che lampeggia in fondo al cervelletto, che mi dice che un concorrente abbia potuto rinviare la sua presentazione da luglio 2017 a ottobre 2017 forse forse per introdurre una doppia scheda… ma no… è solo un sogno! Buonas dias! |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 15:42
Quella poveretta della D7500 tirerà un sospiro di sollievo... mono-slot comune mezzo gaudio... |
user72463 | inviato il 30 Giugno 2017 ore 15:50
l'unica cosa che non cambia sono i sonari che ripetono a pappagallo le stesse 2 cose e si danno di gomito |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 15:52
“ Per essere una reflex ha la stessa copertura di una d750, che verrà sostituita tra non molto e se prenderà il modulo della d500 avrà un area molto più larga... „ Al limite prenderà il modulo della D5, ma ne sarei abbastanza sorpreso. Quello forse lo mettono nell'erede della D810. |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 16:00
Tutto può essere, qui ci hanno messo quello di un apsc.. Ma tornando all'af... È confermato che tutti gli altri 44 punti hanno sensibilità - 0,5 ev? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |