| inviato il 30 Giugno 2017 ore 16:14
mtf old
.jpg) MTF G2
 ...non è cambiato una mazza! |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 16:28
Tamron dichiara che quell'ottica ha un "hybrid aspherical lens element", il che non è buona cosa: è una lente mista fatta da un vetro a curvatura sferica sul quale viene stampato un profilo asferico in plastica, un monomero tipo il CR 41 oppure 39 o simili, per avere una lente asferica. Tutto in vetro sarebbe stato più difficoltoso fare quell'elemento, con costi dunque maggiori, e l'hanno fatto stampando plastica a profilo asferico su di una lente tradizionale sferica. Quella roba lì, certe ottiche, NON sono più fatte per durare, la plastica si altera col tempo, col calore, coi salti termici, etc. Gli elementi asferici fatti bene, seriamente, sono di vetro ed ottenuti per lavorazione in diamond turning, in pratica lavorati di tornio (in verticale) a controllo numerico: sono ottime lenti asferiche, molto costose perché finite perfettamente, otticamente di eccellenza. Gli elementi asferici meno buoni, quelli per ottica civile, tipo le nostre, serie L Canon e cerchio d'oro Nikon, li fanno in PGM (Precision Glass Moulding) ossia pressofusi. La lente asferica è tutta in vetro ed è ottenuta di stampaggio: lo stampaggio di solito lascia segni sull'asferico, segni circolari, ed allora l'ottica mostra il famigerato "sfocato a cipolla" nello sfocato profondo delle alte luci. Gli asferici meno buoni ancora, li fanno stampando un profilo asferico su di una lente a profilo sferico in vetro, e si ha allora l'hybrid aspherical lens element, mezzo vetro e mezza plastica. Morale della favoletta: mai comprare ottiche di case terze se le originali vanno bene, mai. @Alberto Parolin ".non è cambiato una mazza! " Tamron dichiara solo miglioramenti di AF e stabilizzazione. Comunque quelle MTF lì sono buone assai per un 24 - 70 Quelle del Sigma 24 - 70 Art sono peggiori di quelle www.sigma-global.com/it/lenses/cas/product/art/a_24_70_28/features/#fe |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 16:43
Direi a questo punto che mi tengo stretto il vecchio, con lo sfocato a cipolla di tropea che a me piace. Al max riprendo in considerazione il 24-70 2.8 II L canon |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 16:51
io aspetto di vedere il Sigma come va... |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 17:05
Veramente bello con una costruzione che finalmente tiene testa agli originali, ottima questa serie G2 e spero sia migliorato anche otticamente, peccato per il prezzo lievitato ma era inevitabile. |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 17:06
eccomi ero distratto con il 70-200 ahahaha vado subito a sbirciare annuncio e foto |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 17:06
Scusate l' OT ma tempo fa sigma non presento' un 24 70 2.8 art? ma che fine ha fatto?? |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 17:13
Gli MTF uguali mah! cmq si è già dimostrato che il solo strato antiriflesso cambia moltissimo la risolvenza di una lente e la migliora sulle lunghe distanze..... per il resto sfocato da fisso muoio..... sicuramente sarà mio, finalmente anche io avrò un 24-70 ahahaha |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 17:32
Mi sembra che Tamron abbia migliorato molto discretamente le serie G2 anche dal punto di vista ottico. |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 17:39
Vero ma io credo che i progetti ottici erano ottimi, il contorno invece ad oggi poteva essere migliorato, antiriflesso, distorsione, che vedendo alcuni scatti a 24 sembra eccellente, sfocato sembra di un fisso, stabilizzazione 5 stop, per street salvo lo sfocato di un 1.4, questo sarà un ottica non da considerare di più, basetta con tutto quello che ne consegue, "tropicalizzazione", fluorite di protezione lente posteriore e anteriore .... insomma di cose ne hanno fatte, se pur non hanno cambiato lo schema ottico di carne al fuoco ce ne è tanta.... questa volta sembra uscirà prima il nikon poi il canon... cmq a settembre come avevo immaginato lo vedremo, polyphoto sicuramente a natale ahahahahah |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 17:51
Attualmente Canon è l'unica che non fornisce stabilizzazione per quest'ottica. |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 18:05
"Attualmente Canon è l'unica che non fornisce stabilizzazione per quest'ottica" Dovrà necessariamente aggiornare il suo |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 18:20
"..non è cambiato una mazza!" Surreale che i dati MTf siano identici surreale |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 18:55
puoi dirlo forte! |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 19:01
con un prezzo di vendita intorno ai 1200 la vedo dura Non preferire o Non prendere in considerazione un buon usato Canon della stessa focale e seconda serie @Peppe: ti rispondo qui senza fare un'altro intervento: si lo stabilizzatore è sicuramente vincente, ma l'incostanza ed i problemi vari degli obiettivi Non originali , fa perdonare agli obiettivi originali il fatto di non avere lo stabilizzatore . |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |