| inviato il 29 Giugno 2017 ore 10:56
  Ricordo che la 100D, come anche questa 200D, rientrano nella fascia xxxD e non xxxxD.     Inoltre il paragone con la A6000 è improprio, perché un modulo AF da reflex non è un modulo AF annegato su sensore, semmai il paragone andrebbe fatto con le M. Ma vabbé.    |   
  | inviato il 29 Giugno 2017 ore 10:57
  Potevano metterci almeno l'af della 70D. Questa scelta è stata una vera porcheria.   |   
  | inviato il 29 Giugno 2017 ore 11:05
  @giobol Certamente, ma l'utente "basic" guarda il prezzo e le prestazioni generali.       |   
  | inviato il 29 Giugno 2017 ore 11:08
  Ha già sensore e DPAF della 80D, se gli mettevano anche l'AF reflex della categoria superiore diventava una 80D a metà prezzo.   |   
  | inviato il 29 Giugno 2017 ore 11:09
  Almeno quello della 700D con tutti e 9 i punti a croce, ti sembra eccessivo?   Per me questa scelta è una ca.ga.ta pazzesca.   |   
  | inviato il 29 Giugno 2017 ore 11:17
  sicuramente se avessero messo l'AF della 70d sarebbe stato meglio ma sinceramente preferisco un ottimo sensore come del resto è quello che gli hanno messo ossia 80d.     |   
  | inviato il 29 Giugno 2017 ore 11:20
  Io invece avrei preferito costasse 100 euro in più ma con l'af della 70D.  |   
  | inviato il 29 Giugno 2017 ore 11:24
  Ma i 9 punti?   Parla di croce e doppia croce.. ma non dice quanti..  |   
  | inviato il 29 Giugno 2017 ore 11:31
  Ottimo annuncio, speriamo in una svendita della 100d, la incollo al 40stm, alzo lo specchio e mi faccio la mia ML...   |   
  | inviato il 29 Giugno 2017 ore 11:46
  Roy la 700D ha un altro sensore, non voglio giustificare Canon che fa sicuramente i suoi interessi, ma questi sono intrinsechi nelle scelte : avrebbero dovuto riprogettare da zero una accoppiata sensore - AF inedita, il tutto per una macchina che nella sua precedente versione ha venduto quando è arrivata sui 400€, e così accadrà anche con questa     Poi io uso il centrale e basta, quindi la mia valutazione è soggettiva. Se uno deve fare lavori specialistici per cui gli servono tutti i punti a croce, vorrà dire che si comprerà un altro tipo di DSLR, non una nella fascia consumer  |    
  | inviato il 29 Giugno 2017 ore 11:52
  Questo sensore da 24 Mpix sta facendo la fine di quello da 18 Mpix nato con la 7D e poi riciclato, con ritocchi vari, su 550D, 600D, 650D, 700D, 100D, 60D. Ne ho dimenticata qualcuna?    |   
  | inviato il 29 Giugno 2017 ore 11:59
 
 “  Poi io uso il centrale e basta, quindi la mia valutazione è soggettiva. Se uno deve fare lavori specialistici per cui gli servono tutti i punti a croce, vorrà dire che si comprerà un altro tipo di DSLR, non una nella fascia consumer „    La mia sensazione è che il centrale viene utilizzato nel 90% dei casi un po' da tutti (escluso chi fa sport e caccia dinamica) e nella maggior parte delle occasioni, però le critiche più feroci nei nuovi prodotti puntano spesso proprio ai moduli AF che hanno pochi punti o punti laterali deboli.     Io la 100D l'ho sempre usata col centrale, mentre i laterali li usavo solo quando facevo panorami stitching mettendo la reflex in verticale ed in bolla e non volevo fare ricomposizione.     Giorgio B.  |   
  | inviato il 29 Giugno 2017 ore 12:04
 
 “  Mamma mia quante critiche negative.   Ok, ci ritroviamo qui tra un anno e facciamo la conta di quanti l'avranno comprata?  „      Gio, posso parlare solo per me, ma a 600€ io non la comprerei mai, nemmeno sotto tortura     PS anche perché, con gli stessi soldi, prendi una 5DII usata e hai lo stesso sistema AF ma un sensore e un corpo macchina di un'altra categoria...    |   
  | inviato il 29 Giugno 2017 ore 12:23
 
 “  Ne ho dimenticata qualcuna? „      EOS M, M2 ed M10     sensore fantastico, tra l'altro   |  
  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |