| inviato il 28 Giugno 2017 ore 19:40
“ Se lo acquista su Amazon ha un mese (mi pare...) di tempo per provarlo. Da quello che ho capito se si deve rompere, è probabile che lo faccia presto... L'unico inconveniente è che i tempi di consegna sono un po' lunghi: io ho dovuto aspettare quasi un mese che arrivasse dalla Cina... „ Se è venduto e spedito da Amazon ti arriva in un paio di giorni. Mettilo sotto torchio per il primo mese... a me si è rotto il 28° giorno e il 29° è tornato da mamma Amazon |
| inviato il 28 Giugno 2017 ore 19:54
A proposito molte volte (ma non sempre) ti danno in omaggio un piccolo diffusore per la testa del flash. Visto che può tornare utile ordinane uno insieme al flash (costa pochi euro...) |
| inviato il 28 Giugno 2017 ore 20:20
Si ci avevo già pensato!! Grazie X il suggerimento!!! E lo proverò subito più volte almeno sperimento se c'è qualcosa che non va! |
user1036 | inviato il 28 Giugno 2017 ore 21:16
Ciao alessia posso chiederti perchè hai scartato Canon e che tipo di foto devi fare con il flash? |
| inviato il 28 Giugno 2017 ore 22:15
Ciao Imagomak, X ora Ho scartato il Canon solo X il prezzo un po' elevato X l'iniziare.. volevo iniziare a fare esperimenti con ritratti in casa ma poi la mia idea sarebbe allestire con la casa nuova un piccolo studio fotografico con stativi e softbox e pilotare via wireless altri 2 flash remoti.. |
| inviato il 28 Giugno 2017 ore 22:16
c'è un interessante canon a 120 euro qui sull'usato. |
| inviato il 28 Giugno 2017 ore 22:49
Un ultimo consiglio se non hai tanta esperienza con il flash: usa batterie ricaricabili di buona qualità. Io mi trovo benissimo con le Enelop pro (quelle nere) da 2500 mAh. |
| inviato il 28 Giugno 2017 ore 23:24
Io ho un Meike mk600 che da circa 2 anni non mi ha mai deluso, ora stavo pensando di passare ad un YONGNUO YN685 che dovrebbe essere il migliore degli Yongnuo, per il ricevitore integrato e per avere ancora maggiore potenza che in HSS non fa mai male. Ottimo il consiglio di Antonche riguardo le batterie, sempre usato le Eneloop anche le bianche e sono ottime, stra consigliate. |
| inviato il 29 Giugno 2017 ore 0:21
Gli unici yongnuo da considerare sono quelli spediti venduti da un pincopallino qualsiasi è SPEDITO DA AMAZON (non esistono venduti da amazon). Quando la merce la spedisce amazon indipendentemente da chi la vende, entro i 2 anni dall'acquisto (se privato, con fattura 1 anno) se l'oggetto si rompe amazon ti fa il resto è ti restituisce TUTTI i soldi spesi all'epoca. Quindi è giusto fare le prove entro i 30 giorni per vedere se ti trovi bene, ma non importa se si rompe dopo 35, 100 o 400 giorni, sempre coperto stai. Tornando alla scelta modello. Ho avuto 568ex ii mandati indietro 3 esemplari, da escludere, ps. Oramai vecchio. 685 ce l'ho e sembra migliore del 568 600ex rt ii appena arrivato, mi ispira più fiducia del 685 Io consiglio il nuovo yongnuo yn-600ex rt ii. Identico al Canon (anzi ha in più ilindicatore di livello batteria che l'originale non ha (oppure sono io che non so come si faccia a farlo comparire) Comunque per un uso stressante ho preso l'originale Canon 600ex rt ii a 500euro! Per un uso non stressante io il suo clone lo proverei |
| inviato il 29 Giugno 2017 ore 2:07
Pensavo erroneamente che il 685 fosse meglio del 600, tra l'altro proprio su Amazon ha più recensioni positive il 685, ma le differenze sono tante e mi consigliate di dare un occhiata sul sito yongnuo o sono così poche che le potete indicare direttamente qui nella discussione? |
| inviato il 29 Giugno 2017 ore 11:02
prima cosa importante da sapere: ti interessa il discorso trigger/uso off camera? Se si, in questa discussione se ne parla un po'. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1650814 Discussione di un anno fa, da allora è cambiato che i 568 li ho bocciati, e il 600 è uscito in versione ii che ho preso (spero e ipotizzo abbiano risolto i problemi della versione 1). P.s. La raffica col 568 e col 685 non sincronizza bene. Quindi se ti serve escludi questi |
user1036 | inviato il 29 Giugno 2017 ore 17:17
allora Alessia, ho capito che vuoi intraprendere la strada da strobista, ok partire con poco e senza spendere, comunque l'affidabilità Canon o Nikon è evidente, inoltre se compri usato puoi rivendere quasi allo stesso prezzo per fare un upgrade, invece con le cineserie, oltre al rischio di funzionamento, all'impossibilità di ripararlo o di avere pezzi di ricambio, quando vai a rivendere si deprezzano ulteriormente. Quindi fai un giro sull'usato e prova a prendere in considerazione anche un 430, anche se un 580 sarebbe meglio, soprattutto nell'uso all'interno di softbox, dove si perde comunque potenza. Non so che macchina hai ma per comandarli da remoto ci sono diversi sistemi oltre quelli di Canon, anche economici ed abbastanza affidabili. Fammi sapere. |
| inviato il 29 Giugno 2017 ore 20:29
ho posseduto tre yongnuo e si sono smontati piano piano compresi i contatti con le molle nel vano pile, sono passato a Godox, tutta un'altra storia, potenti, robusti e con la batteria al litio ricaricaricabile........non tornerei mai indietro.... |
user1036 | inviato il 29 Giugno 2017 ore 22:39
“ ho posseduto tre yongnuo e si sono smontati piano piano compresi i contatti con le molle nel vano pile, sono passato a Godox, tutta un'altra storia, potenti, robusti e con la batteria al litio ricaricaricabile........non tornerei mai indietro.... „ ottima la godox, ma rimane il problema assistenza che non c'e |
| inviato il 29 Giugno 2017 ore 23:51
Fabio.xs. Quoto. YONGNUO YN685 un grande flash. Potenza N60 ho detto tutto ha il trigger incorporato cacchio volete di più da un flash che costa poco meno di 100 euro. Ho questo flash da un mese e provato e riprovato in una recente sfilata di moda adoperamdolo nei camerini nel backstage e sono contentissimo prossima spesa un softbox e il trigger da montare sulla fotocamera. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |