RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pubblicare foto di forze dell'ordine


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Pubblicare foto di forze dell'ordine





avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2017 ore 16:21

Ecco la mia foto:

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=m-1-&t=2392680

Ovviamente non siete obbligati a giudicare lo scatto tecnicamente, rimaniamo in tema.;-)

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2017 ore 16:39

Roy72chi, confermo anche io che a Milano spesso i militari non si fanno fotografare, ma non credo che sia in merito al fatto che loro siano nella foto, ma al fatto che li fotografi nel contesto della loro dislocazione di sicurezza.

In poche parole non permettono foto che li ritragga in modo che sia chiaro come sono posizionati per ovvi motivi di sicurezza (come dire che io potrei essere uno che sta tracciando la loro posizione e spostamenti per pianificare un attacco terroristico o che le mie foto pubblicate possano essere usate in quel modo).

Ero in Duomo sotto Natale e facendo una foto alla fila per salire sullo stesso, dei militari che erano nell'inquadratura mi hanno chiesto, molto gentilmente comunque, di cancellare la foto per questioni di sicurezza. Io ho provveduto come richiesto.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2017 ore 17:22

Beh, se te lo chiedono gentilmente è un altro discorso. Ma se qualcuno da lontano con un teleobiettivo volesse studiarne gli spostamenti per fini terroristici, non vedo come glielo si potrebbe impedire.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2017 ore 18:54

Buona Elraw...cosa c'è di compromettente...niente!!!...quindi qual'è il problema?...Blade non facciamo confusione.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2017 ore 19:12

Li ho fotografi al Duomo in momento di pausa. Mi hanno visto che scattavo è nessuno di loro si è fatto problemi. Ho cestinato le foto a casa perché non mi convincevano. Idem in stazione. In quel contesto non ho scattato per la privacy di tutti (stavo perquisendo degli extracomunitari).

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2017 ore 19:38

Comunque vietare la fotografia a fini di sicurezza in città è un controsenso. Primo, perché come ha detto Roy72chi, se non volessero essere ripresi per motivi di "riconoscibilità" userebbero il passamontagna. Secondo, perché il semplice dislocamento per fini illegali, lo si può rilevare con un semplice cellulare. Secondo me a volte è una questione di disagio ad essere ripresi, come fotografare un fruttivendolo al mercato, e questo ti chiede di evitare. E per educazione io eviterei.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2017 ore 20:51

Buona Elraw...cosa c'è di compromettente...niente!!!...quindi qual'è il problema?...Blade non facciamo confusione.


Grazie Vincenzo, non saprei sarò io che mi faccio sempre troppe voi sapete cosa mentali.

Vedo sul forum foto anche di bambini e spesso mi domando se abbiano o meno il consenso.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2017 ore 21:32

Quando pubblico bambini riconoscibili sono quasi sempre i miei bambini...mi faccio la liberatoria da solo!!!
Personalmente se qualcuno dovesse fotografarli e pubblicarli non mi farei nessun problema se si tratta di contesti seri in ambito fotografico. Il discorso sulle pubblicazioni in modo sensato meglio farlo a tavolino con una birra e non nei post dei social che si crea solo confusione.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2017 ore 22:40

Comunque, opinione personale, si un po' superato il limite. Oggi non si potrebbero fare certi scatti che hanno resto grandi molti fotografi del passato.

user104642
avatar
inviato il 28 Giugno 2017 ore 22:51

"E' capitato a me in Gae Aulenti giovedì sera, e ad altri del gruppo di fotografia. ”

Volevo venirti in aiuto e mettere a cuccia l'esaltato che di credeva un agente segreto , ma poi ho pensato che era meglio fare finire bene la.aerata


avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2017 ore 23:43

Ma se siamo circondati da gente che fa foto in continuazione coi cellulari e a forze dell'ordine o esercito. Attira di più il tipo con la macchina fotografica piuttosto che un cellulare che per giunta é in grado di pubblicare subito la foto sui social

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 0:48

Massimiliano non so cosa intendi con "si è un po superato il limite". La street racconta la strada, la società odierna e chi si occupa di questo genere fotografico cerca in qualche modo di documentarlo. Non amo pubblicare sui social perché le immagini non riescono a seguire un filo conduttore per cui possono essere mal interpretate risultando prive di senso a volte di cattivo gusto. Ci sono anche scatti che funzionano singolarmente un po come la differenza tra una vignetta e una streep nei fumetti. Immagina vedere una streep in modo disordinato in una galleria di fumetti...risulterebbe impossibile comprenderla. "Si è un po superato il limite" di non proporre molto spesso buone street son d'accordo. Lo scatto di Elraw ad esempio la paragono ad una vignetta (nel senso che non ha bisogno di altre immagini che l'accompagnino per poterla comprendere).

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 0:49

Che bella!!

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 1:15

So che veicoli militari e delle forze dell'ordine e militari e membri delle forze dell'ordine possono tranquillamente essere ritratti come qualsiasi altro privato cittadino (quindi con le stesse modalità : se viene personalmente richiesto di non essere immortalati è bene evitare). È vietato nelle zone in cui è fatto espresso divieto e all'interno di caserme, basi militari, questure ecc... Ovviamente per motivi di sicurezza.
In pratica, devono essere su suolo pubblico. Non importa se in servizio o non.

Purtroppo, che io sappia, non ci sono norme regolatrici in materia, né tantomeno e purtroppo per la tutela dei privati. Per ogni dubbio è bene partire però dall'art. 10 del Codice civile, benché alquanto generico.

Sarebbe interessante andarsi a cercare tutte le norme riguardanti la privacy utili per chi pratica reportage e street photography Sorriso

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 10:13

Vincenzo, il mio "si è superato il limite" è riferito al fatto che la storia della privacy oggi la considero esagerata. Credevo fasse chiaro, riferendoni come in passato certi grandi fotografi non avrebbero potuto fotografare con le normative odierne.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me