| inviato il 29 Giugno 2017 ore 0:55
Se fai foto meditate usa pure i fissi, se fai reportage o Street gli zomm danno una bella mano. Se vuoi compattezza estrema unità ad una qualità elevata, ripensa al 27 2.8. Io lo abbino ad una E-X2 e diventa una macchina tascabile tutto fare. Se ti piace la paesaggistica il 10-24 è un'ottica eccellente. Il sistema Fuji è un ottimo sistema ma non è proprio minuscolo o leggerissimo. |
| inviato il 29 Giugno 2017 ore 1:03
voglio prendermi il mio tempo in certe foto e fare street al volo in altre... Cerco si compattezza ma non estrema quindi tra 27 e 23 cado sempre sul 23. Ho avuto per un giorno l'accoppiata E-X2 + 27 e mi mancavano alcuni comandi, come la ghiera dei tempi e l'impugnatura non la trovavo comodissima, per questo motivo opterei per X-T1... So che non posso avere tutto, ma devo trovare la cosa più e equilibrata da fare... Al momento propendo per i fissi pero... Indecisione assoluta purtroppo |
user81826 | inviato il 29 Giugno 2017 ore 1:41
Se vieni da ff reflex tutto ti sembrerà più compatto per me. Le combinazioni sono tantissime, dipende davvero troppo dai tuoi gusti personali. Cosa ne pensi ad esempio di 16 f/1.4 per street ambientata/paesaggio e 35 f/1.4 per ritratto ambientato? Massima qualità. Oppure cosa ne pensi di 23 f/2 + 50 f/2 Massimo rapporto qualità /compattezza . Oppure ancora 10-24 + 35 f/1.4? Se prendi fissi devi essere ben conscio delle focali che ti piacciono e se li prendi per stare a cambiare lente di continuo tanto vale prendere lo zoom. Qualcuno parla di scarsa compattezza Fuji, a me invece pare tutto davvero di dimensioni contenute. Ad esempio ora ho trovato un po' di pace con Samyang 8, Fuji 16, Fuji 50 montati su Pro2. Non ho lenti che mi si sovrappongono nell'utilizzo riducendo così al minimo I cambi lente. La qualità è davvero alta e entra tutto in una piccola borsetta leggera. |
| inviato il 29 Giugno 2017 ore 7:50
provate tutte le ottiche elencate e considerate.. le tue considerazioni concordo con l ultimo sugerimento di felix se decidi di zoom 10- 24 ma ti mancherà poi un medio tele io sto apprezzando il 50f2 |
| inviato il 29 Giugno 2017 ore 10:42
Ho il 12 zeiss, il 23 1.4, il 35 1.4 , il 60 2.4. Sono tutti talmente belli che mi dispiace non usarli tutti contemporaneamente! Ho venduto lo zoom 18-55, perché veramente era un peccato non usarlo mai! Come acquisti fai bene... Non ti preoccupare! Io ti consiglierei uno tra il 35 o il 23. |
| inviato il 29 Giugno 2017 ore 18:11
Il 16-55 mi piace ma è troppo grosso per lo spirito che io voglio dare al mio sistema Mirrorless, voglio compattezza e voglio spostarmi io nel fare le foto, senza zoommare, la vedo come più una foto ricercata. Mi sa che intanto parto con il 23 che essendo equivalente a 35mm è la lente base della fotografia di un tempo, e pian piano completo il corredo con il 14 e magari con il 50 f/2 Per il 23 vado di f2 allora? Non conviene spingersi sull'1,4? Che caratteristiche ha il Motore AF (Stepper Motor)? |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 6:47
Sicuramente l'1.4 ha caratteristiche differenti! Questo è un buon esempio del bokeh: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2393614&srt=data&show2=1&l=it Il 2 è poco più nervoso, ma più piccolo, af migliore, wr e più economico. Ti consiglio di iniziare con il 2. Non sottovalutare il 35! |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 8:57
Valuta anche qualche lente vintage. Il focus peaking su Fuji funziona molto bene e nei ritratti ambientati difficilmente sbagli lo scatto. Potresti risparmiare qualcosa portando a casa comunque ottime immagini. |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 11:00
Ho appena trovato e preso una X-E2 a 300€, adesso mi serve una lente ancora più compatta, credo andró proprio di 23mm f2, che ne pensate come accoppiata? |
user81826 | inviato il 30 Giugno 2017 ore 11:01
Va benissimo. |
| inviato il 30 Giugno 2017 ore 11:37
concordo se hai scartato a priori il 27 che è un ottimo compromesso fra costo resa e dimensioni |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |