RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ryzen: chi ha fatto il grande passo?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Ryzen: chi ha fatto il grande passo?





avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2017 ore 18:13

Linux, anche io son partito col ritratto... Ma sarà l'età (o lo scarso impegno) che apprendo una cosa e ne scordo un'altra :p
Va detto che qualche mese fa mi ha mollato il pc e attualmente uso un portatile decisamente sottodotato... Alla sola idea di lanciare PS mi prende malissimo :-P

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2017 ore 18:25

Ahah, vabbè, mai gettare del tutto la spugna però...
Attendo anch'io I risultati della nuova configurazione che anche a me atttizza la ryzen...

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2017 ore 18:28

Arturo, di se per se Assemblare un pc è piuttosto semplice. Armati di pazienza e occhio al cable management ;)

Ho rinunciato alle rx perché grazie al mining sono introvabili :/

P. S. Alla fine che case hai scelto?


Linux rinunciare mai... Appena il pc sarà pronto ritenterò :p

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2017 ore 18:30

Fondamentalmente:

Ryzen 7 1700
MSI Tomahawk Arctic B350
16gb Ram a 3200 (le porto in OC)
SSD M.2 da 256gb

Diciamo che dovrebbe pedalare abbastanza bene Cool

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2017 ore 18:35

Direi di sì Arturo... Le B350 salgono bene in OC tanto quanto le x370. L'ssd m.2 lo hai preso nvme? Quello sarebbe interessante.

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2017 ore 19:24

Si si, Samsung 960 Evo

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2017 ore 19:41

Quello lo valuterò pure io

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2017 ore 19:53

il mio prossimo pc sara' ryzen + vega senza alcun dubbio

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2017 ore 20:03

Anche io sono passato a ryzen ho il 1600x che va piuttosto bene non scalda ed è veramente va quando un i 7 di ultima generazione e costa molto poco per quello che offre io ho abbinato una r9 390 8 giga e si gioca bene. Su lightroom va molto bene, l unica cosa che devono ottimizzare meglio i BIOS con alcuni banchi di RAM non si riesce a portare la frequenza stabile. Per il resto è un bel passo avanti rispetto ai vecchi FX .
Io l' ho montato così ,
Ryzen 1600x
RAM 16 g corsair lpx 3000 MHz
GPU r9 390 strix 8 giga
SSD Samsung 750 evo 256 GB
Hard disk Seagate barracuda 2 terabyte edizione 2016 una scheggia 180 MB la velocità di trasferimento.
Dissipatore noctua
Scheda madre gigabyte ab 350 gaming.
Alimentazione seasonic 750 watt Gold

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2017 ore 22:36

Torgino Ryzen + Vega = Tantarrobba MrGreen

Balsa anche io ero fortemente tentato dal 1600X per la frequenza stock più alta. Come ram ho preso le stesse tue rigorosamente rosse. Ancora non ho deciso che dissipatore abbinarci quindi inizialmente monterò quello stock che sembrerebbe comportarsi discretamente e dovrebbe essere compatibile con la Pro Carbon per la gestione dei led rgb (confermerò a assemblaggio ultimato).

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2017 ore 22:41

Ah... Importante... Pulirò il dissipatore dalla pasta termica pre spalmata e metterò la artic mx4 per evitare che il dissipatore si incolli al procio

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2017 ore 11:09

Ma c'è in giro per curiosità un qualche test vs intel i7... l'i9 effettivamente al momento è sovra prezzato.

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2017 ore 11:37

Si Ankarai.
Ci sono vari test ma a mio avviso lasciano il tempo che trovano; l'architettura amd è ancora troppo giovane e vengono continuamente rilasciati aggiornamenti dei BIOS. Aggiornamento dopo aggiornamento le prestazioni aumentano, soprattutto in caso di overclock. Poi mancano le ottimizzazioni dei vari software, che nell'ultimo decennio sono stati sviluppati per architettura intel. Insomma che ci vorrà qualche mese per tirare le somme. Nel frattempo Intel immetterà sul mercato I nuovi core i5/7/9X

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2017 ore 11:44

Ma vale la pena avere una macchina 'acerba' (passami il termine)?

Forse in un ambiente 'consumer'/test come mi pare di capire hai detto di usare la macchina ci sta alla grande... Ma non c'è timore di problemi di instabilità etc? Non ci sono intoppi di questo tipo?

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2017 ore 11:49

Qui viene la parte bella Ankarai :-P

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me