JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao , sono nuovo e riesumo questo topic Xe ho un problema . Ho una sony hc6e e non riesco a farla vedere al programma play memories. Io vedo la videocamera in gestione disposti di Windows 7 come perfettamente installata. Ma quando vado alla voce acquisizione immagini mi dice collegare videocamera. Dove sbaglio?
“ Ciao , sono nuovo e riesumo questo topic Xe ho un problema . „
Non conosco la tua videocamera. La mia era/è molto vecchia perché andata fuori produzione nel 2004. Per fare la copia digitale su HD ho usato il PC con Windows 7 ultimate. Adesso sono passato a Windows 10 ma non ho ancora ripreso a fare i passaggi perché mi rimangono una quindicina di videocassette sempre tipo miniDV. Io ho scaricato Play Memories. Poi ho collegato un cavetto Fire wire preso su Amazon che dalla parte della videocamera (modello PC115) ha 4 contatti e sul PC 6 contatti. Normalmente con Windows 7 come accendevo la videocamera (con interruttore in "play/player") mi si apriva play Memories in automatico. Ricontrolla tutto: per me zero problemi nel senso che ha funzionato al primo tentativo.
Ieri sera ho provato il cavetto e ho notato una cosa strana?con il tester ho provato la schermata del cavo dal FireWire a 6 a FireWire a 4 e non ha continuità. Poi ho provato a mettere i puntali sui pin dell'alimentazione dalla parte a 6 e sai dove finisce? Sulla schermatura di quello a 4. È normale? X me no
Bergat ho provato con winDv che è semplicissimo e da lì posso selezionare la mia videocamera che vede con il nome specifico. Ma quando premo captare mi esce scritto error: can't fine dv output pin. Quindi mi viene a pensare ancora cavo anche se è nuovo. Xe la storia schermatura mi puzza. Mentre su quello a 4 a 4 le schermature coincidono
Io ci sono riuscito, funziona tutto perfettamente, peccato che l'audio e il video non sono sincronizzati (c'è un ritardo iniziale appena percettibile che si accumula sino a diventare di qualche secondo dopo circa un'ora di video importato).
ragazzi attenti ai vecchi nastri, tendono ad incollarsi. Fate le conversioni al più presto. In alternativa cercate di avvolgerli e riavvolgerli ma è davvero un rischio. Io già una 20 a di anni fa avevo evidenziato il problema e corsi subito al riparo effettuando la conversione sia dei Video 8 che dei Mini DV con un software della Sony su Xp attraverso porta firewire e realizzando immagini Iso salvate su Hd e successivamente convertire anche in mov.
“ Io ci sono riuscito, funziona tutto perfettamente, peccato che l'audio e il video non sono sincronizzati (c'è un ritardo iniziale appena percettibile che si accumula sino a diventare di qualche secondo dopo circa un'ora di video importato). „
mi sembra ci siano opzioni per l'opportuna sincronizzazione audio/video. altrimenti si puo' utilizzare la suite di Nero Video
Aggiornamento: ieri tra i vari tentativi sobo riuscito a collegarmi alla videocamera tramite software semplice come winDv. Se lascio la telecamera settata su hdv non la vede nemmeno lui ma appena la metto in conversione dv la vede la stoppa e la fa partire. Cioè ci faccio tutto ma li divide in modo schifoso e senza senso. Ora vorrei capire perché play memories non la rileva in nessuno dei due casi. Ps play memories funziona su Windows 10?
Possiedo anche io una sony dcr 115e. Mi è stata regalata da un trasloco di un amico. Proverò a caricare la batteria, la handycam attaccata alla corrente funziona. Il mio dubbio, ora che siamo nel 2019, è questo: avrebbe senso, secondo voi, metterla in pista nel senso di utilizzarla come si utilizzerebbe una videocamera digitale? O sarebbe meglio lasciare che resti un bel soprammobile? Ciao!
Io propenderei per metterla nella vetrinetta dei cimeli !
Oggi è un giocattolo "preistorico" viste le attuali risoluzioni del video.
Un qualsiasi smartphone anche sotto i 100 euro ti fa del video con una risoluzione pari 2 milioni di pixel. Con la PC115 siamo ad 1/5 (un quinto ossia 400 mila pixel circa ~ )
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.