JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Gioga, concettualmente cose che non le servono.. sei col mirino ottico.. poi su lv non so se mancano. le ha la m3.. (ps il peaking mi sembra una cahata.. meglio mettere a fuoco con lo zoom)
user4758
inviato il 24 Giugno 2017 ore 12:27
“ il peaking mi sembra una cahata.. meglio mettere a fuoco con lo zoom „
Quello dell'A7 funziona egregiamente... lo zoom non è sempre utilizzabile, ti rallenta troppo in certe condizioni
Per me è come da tradizione Canon una evoluzione del modello precedente, sicuramente con buone migliorie e nessuno stravolgimento.
Quello in cui peccano Canon e Nikon, forse causa tipica mentalità giapponese, e di non voler (quasi) mai fare cambi radicali
Quando sei al top della tecnologia può avere un senso, ma continuare a trascurare alcune novità a parer mio utilissime portate da altri concorrenti (Sony, Olympus/Pana, in primis) rischia di farli rimanere indietro in certe cose che oggi il mercato sta apprezzando e continua a chiedere sempre di più
Una cosa che manca sulle reflex è un controllo per lo zoom coassiale al tasto di scatto come sulle bridge, così da controllare la macchina con una sola mano. Invece ci piazzano sempre il tasto di accensione che potrebbe essere benissimo messo altrove
Ammetto che la versione argento con impugnatura cacchetta é bella.. ma questa la faranno nera Argento Bianca E il rosso? Se lo risparmiamo? Speriamo di si..
user4758
inviato il 27 Giugno 2017 ore 8:20
Pensavo di far ridipingere la mia 5DIV di questo colore ed ovviamente anche tutte le lenti!
“ Una cosa che manca sulle reflex è un controllo per lo zoom coassiale al tasto di scatto come sulle bridge, così da controllare la macchina con una sola mano. Invece ci piazzano sempre il tasto di accensione che potrebbe essere benissimo messo altrove „
Ti prego, ci mancano solo le reflex con zoom elettronico.... Bzzzzzzz...bzzzzzzz.. nun je la posso fa'
“ Ti prego, ci mancano solo le reflex con zoom elettronico.... Bzzzzzzz...bzzzzzzz.. nun je la posso fa' „
A dir la verità ci sono già arrivati con il nuovo 18-135 che, con un particolare accessorio, è controllabile (e "zoomabile") in remoto (non è proprio la stessa cosa ma siamo lì).
la a5100 (quindi ml )ha la leva zoom coassiale oltre alla ghiera sull'obiettivo, ovviamente motorizzato, quindi consente un duplice utilizzo dello zoom, dal corpo e dall'obiettivo (con la ghiera sul barilotto). Così pure le bridge Sony e un po tutte le compatte. Non so mi pare sia più comodo da usare e renda la macchina anche più stabile mentre si mira, la mano sinistra rimane ferma e funge da supporto e la destra fa il resto, e si ha meno micromosso. O anche zoomando con la mano sinistra dall'obiettivo la presa rimane stabile?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.