RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Clima fuori controllo: Siberia come Tunisia


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Meteo
  6. » Clima fuori controllo: Siberia come Tunisia





avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2017 ore 19:45

Esistono tante città abbandonate che testimoniano che nel giro di pochi anni o decenni le condizioni sono cambiate completamente, spesso principalmente per ragioni climatiche.
Però una cosa è leggere o sentire la notizia, un'altra è viverla. Anche perché noi nuove generazioni siamo stati allevati in un mondo artificiale e di fantasia, utopistico, dove il lavoro e il posto fisso sono pretesi come un diritto a vita, quando in realtà la vita stessa non è "a vita", si può crepare ben prima dei canonici 84 anni e il tempo, la terra, il clima e così tutto il resto in realtà può cambiare velocemente e di molto senza seguire le leggi del governo.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2017 ore 19:55

E poi siamo sicuri che i dati che ci propinano sui mutamenti climatici accelerati negli ultimi 100 anni (che già prendete a riferimento dati di oltre 50 anni fa.... Con i sistemi di rilevazione di allora.... Mah Confuso) siano veri? Non sarà mica come fanno con l'età media, che miracolosamente ogni anno si allunga di qualche mese (anche uno con poche nozioni di matematica è in grado di capire che x allu gare di 6 mesi una vita media di oltre 80 anni ce ne vuole, e quanto ce ne vuole!) così che possono spostare sempre più in avanti l'età x la pensione?!
Io quando ci sono di mezzo i governi e le grandi aziende non mi fido x niente e pensò che la verità sia l'opposto di quello che ci raccontano.

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2017 ore 20:02


quando ci sono di mezzo i governi e le grandi aziende

io sapevo che di mezzo c'erano gli scienziati. Ma magari mi sbaglio.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2017 ore 20:18

Ovvio che ci sono di mezzo anche gli scienziati, come ho scritto precedentemente, ma se leggi i miei precedenti interventi puoi leggere a cosa mi riferisco quando mi riferisco si vantaggi che ne traggono i governi e le aziende.

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2017 ore 8:47

Rispondendo a Luca non direi 100 - 50 anni, ma da 50 in poi.
1° problema, la velocità del cambiamento, ogni anno è il più caldo - freddo - piovoso, ventoso ecc. di sempre quindi ogni anno c'è un nuovo record.

2° Molti si lamentano dei migranti e dei problemi che ne derivano......... continuando di questo passo con la desertificazione e la siccità incombente tra qualche anno cominceranno ad emigrare anche gli abitanti del sud, quindi le giovani generazioni si preparino a sconvolgimenti epocali.......

3° se oggi fermassimo tutti i fattori che generano il surriscaldamento (cosa naturalmente impossibile) l'inerzia del riscaldamento della terra ed il successivo raffreddamento sarebbero processi che si attuerebbero non prima di 50 o 100 anni.

Siamo responsabili di tutto questo, nessuno è disposto a rinunciare a qualche comodità ed inoltre, come in tutte le cose ci accorgiamo di essere malati quando abbiamo la febbre a 39 ma non siamo stati attenti ad uscire in maglietta d'inverno!

Nel senso che tutte le cose vanno valutate a priori e non a danno fatto.........

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2017 ore 9:33

Ma poi chi lo dice che la terra e il genere umano devono per forza durare ancora migliaia o milioni di anni? Cosa c'è di strano o di male nel far morire il pianeta e/o il genere umano? è sempre stato così e sempre sarà così per tutte le specie viventi! O forse ci reputiamo talmente superiori da meritare l'immunità? A mio avviso se l'uomo si estinguesse sarebbe solo un bene per il resto del pianeta e delle specie viventi.

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2017 ore 9:37

Quoto....

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2017 ore 10:26

Lessi un libro molto interessante quando facevo l'università e spiegava come la lunghezza della vita di un uomo non può essere usata come parametro per valutare un cambiamento climatico. Per noi ovviamente sembra che tutto cambi in fretta e che il clima stia impazzendo ma un cambiamento climatico (evento naturale della storia della Terra) dura milioni di anni e va visto nel suo insieme.

it.wikipedia.org/wiki/Paleoclimatologia

Ci sono stati periodi molto caldi anche in passato, il discorso è capire quanto sia realmente influente l'uomo. Dai dati sembra evidente che l'aumento dell'inquinamento e della popolazione può essere una delle cause che magari sommandosi ad un naturale periodo climatico tendenzialmente più caldo. Comunque dopo l'ultima glaciazione (10000 a.C.) le temperature sono sempre salite.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2017 ore 15:49

continuando di questo passo con la desertificazione e la siccità incombente tra qualche anno cominceranno ad emigrare anche gli abitanti del sud, quindi le giovani generazioni si preparino a sconvolgimenti epocali.......


Solo quelli del Sud ?

www.lastampa.it/2017/06/22/italia/cronache/manca-lacqua-scatta-lallarm

Ottimista MrGreen




avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2017 ore 16:55

"Wir bitten wir Sie dringend, Ihren Wasserverbrauch bis auf weiteres auf ein Minimum zu reduzieren. Besonders soll auf Gartenberegnung verzichtet werden," wird der SVS-Geschäftsführer deutlich. Seit vielen Monaten habe es nicht mehr ergiebig geregnet, erklärte Thomas Spieß auf Anfrage der Redaktion.

"Eigentlich ist die Grundwasserneubildung seit dem Juni-Hochwasser im vergangenen Jahr extrem gering", so Spieß. Jetzt verschärft ein zweite Effekt die Lage: Hitze und Trockenheit lassen viele Menschen zum Rasensprenger greifen, um ihr Gartengrün zu bewässern. Thomas Spieß: "In der Zeit zwischen 16 und 22 Uhr verdoppelt sich der Wasserverbrauch im Vergleich zu normalen Zeiten. Pro Stunden werden dann über 600 Kubikmeter Trinkwasser verbraucht."

Druckschwankungen

Der Grundwasserspiegel ist derzeit so niedrig, dass nachts weniger neues Trinkwasser in den Behältern aufgefüllt wird, als tagsüber verbraucht wird. Spieß: "Die Befüllung der Vorratsbehälter gestaltet sich daher schwierig."

Vorsorglich weisen die SVS-Versorgungsbetriebe zusätzlich darauf hin, dass es auf Grundlage der aktuellen Wasserversorgung auch zu Druckschwankungen im Netz kommen kann. Spieß: Wir bitten alle Bürger dringend um ihre Mithilfe und ihr Verständnis."

Feuerwehr übt ohne Wasser

Günter Wewers, Chef der Stadtlohner Feuerwehr, sieht die Situation nicht dramatisch. Würde es brennen, würde die Feuerwehr erst einmal auf das öffentliche Löschwassserversorgungsnetz zurückgreifen, sagte er auf Anfrage der Redaktion. Was die Feuerwehr jetzt natürlich vermeide, seien Übungen mit dem Einsatz von Wasser.

Aber im Falle eines Brandes könne es auch Hilfestellung von benachbarten Feuerwehren mit deren Löschwasserfahrzeugen geben – so, wie es häufiger mal bei Bränden im Außenbereich vorkomme. Dennoch appellierte der Feuerwehrchef an alle, jetzt besonders achtsam im Umgang mit offenem Feuer und Zigaretten zu sein, damit auch gar nicht erst ein Feuer entsteht.

MrGreen
Nemmeno qui se la passan bene MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2017 ore 15:32

Nel caso qualcuno avesse ancora dubbi:

www.ilgiornale.it/news/cronache/siccit-stato-calamit-dieci-regioni-2-m


user46521
avatar
inviato il 23 Luglio 2017 ore 15:42

I cambiamenti climatici per come ce li vogliono far passare sono una gran bufala.
L'uomo non è la causa di nulla se non in un infinitesimale parte ininfluente.
Ha ragione Trumph;-)

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2017 ore 15:57

oggi a bologna ci sono 42 all'ombra. 54 percepiti.
tutto sommato, rispetto l'anno scorso, pensavo peggio Cool

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2017 ore 15:57

I cambiamenti climatici per come ce li vogliono far passare sono una gran bufala.
L'uomo non è la causa di nulla se non in un infinitesimale parte ininfluente.
Ha ragione Trumph


Permettimi di dissentire in toto.

- I coralli dell'Oceano Pacifico non sono sbiaditi per cause naturali.
- La cementificazione selvaggia unitamente agli incendi provocati da alcuni stolti non sono volute dal regno vegetale ed animale.
- Immenso disboscamento forestale, unico polmone del pianeta non voluto certo dai cervi o dai coccodrilli .....
- I ghiacciai che si sciolgono nell'artico magari fanno gola a Russia e USA per l'enorme quantità di gas contenuta nel sottosuolo, la Cina invece pare si stia attrezzando per abbreviare la rotta marittima verso l'Europa .... strano no ?

Potrei continuare così per molto ....... ma basta leggere qualcosa di serio per capire tante cose .....


user81826
avatar
inviato il 23 Luglio 2017 ore 16:46

Al solito è pieno di gente che parla per immaginazione.

Caio, per sapere quanto sia influente l'azione dell'uomo sui cambiamenti climatici, deve per prima cosa fare degli studi approfonditi, compiere misure accurate ed attendibili, evitare errori, interpolare i dati, saperli leggere ed infine interpretarli: prognosi e diagnosi.
Tizio invece, rappresentante di gran parte degli esseri umani, non arriva ad avere coscienza di cosa sia la logica ed ovviamente non capisce cosa siano i numeri e quale sia a loro utilità; egli preferisce ascoltare il suo vissuto, il suo istinto e sopratutto la sua immaginazione. Per lui non c'è bisogno di avere dati per sapere che l'uomo non ha influenza sui cambiamenti climatici, lui già da sé sa qual è la verità. Ovviamente Tizio sfrutta la tecnologia, vola con gli aerei anche se non ha la più pallida idea di come funzionino, del perché riescano a volare, crede di saperlo forse, ma non ne ha la più pallida idea in realtà e questo vale per gran parte della tecnologia che utilizza.

Diebu, attualmente l'uomo è la più grande speranza per la sopravvivenza della vita nata su questo pianeta; è al contempo anche la più grande minaccia per la sua continuazione certo.
La sopravvivenza comunque non è affatto sicura come credono i geocentristi, per questo che sarebbe ora di fare un ulteriore passo verso una società più logica ed intelligente anziché arretrare.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me