| inviato il 22 Giugno 2017 ore 8:25
Dici che sono cari gli obiettivi Nikon... E poi passi a Sony? |
| inviato il 22 Giugno 2017 ore 8:49
"E se passassi a Nikon?" - avresti fotocamere abbastanza buone, di più le amatoriali -ottiche mediamente di plastica e mediocri, di più gli zoom, ed prezzi da barzelletta tanto sono care per come sono fatte. - molte ottiche "Nikon" sono fatte da chissà chi in Cina. - se non compri Nital, e paghi il pizzo, la roba dopo un anno o due di garanzia NON te la ripara più l'Assistenza Tecnica ufficiale, perdi il servizio, anche pagando non te la riparano. E, come ciliegina sulla torta, ti prendi il rischio che tra qualche anno, pochi, la casa sulla quale hai investito per il corredo, non esista più. |
| inviato il 22 Giugno 2017 ore 9:41
Alessandro Pollastrini Ti sei dimenticato di scrivere “ secondo il mio modesto parere personale „ a scanso di equivoci ti ripropongo quanto scritto da Josh. “ @Lore-71: Io sono stato bloccato dal Commendatore Alessandro Pollastrini e godendo di questo privilegio, Lui non potrebbe leggere quello che scrivo se non "sloggandosi". Ti chiedo una cortesia: vuoi rendere partecipe il Pollastrini della decisione di Alex Farinelli (Falex79 di Juza Forum) l'ultimo italiano con Permanent Pass per la MotoGP ad usare Canon è stato costretto anche lui a comprare un corredo con l'anacronistica D5 per la manifesta incapacità delle sue Canon 1DxII ad offrire gli stessi risultati nelle stesse condizioni? qui ci sono i due topic aperti da Falex79 www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2238891 www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2252165 Ad usare Canon in MotoGP e F1 sono rimasti solo alcuni spagnoli, ci dice Alex Farinelli, ma solo grazie alla decisione di Canon Spagna di dare il materiale a questi fotografi in comodato. „ www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2380422&show=13 |
| inviato il 22 Giugno 2017 ore 9:56
Nella peggiore delle ipotesi potresti sempre acquistare un paio di ottiche Tamron per la tua Nikon. Anche se a mio avviso è un non-senso passare a Nikon per poi non adoperare le sue ottiche ... che alla fine, forse, sono le uniche cose che possano definirsi "originali" nel vero senso del termine visto che, tanto per fare un esempio, i sensori sono Sony! |
| inviato il 22 Giugno 2017 ore 10:04
Accidenti con 3000 euro ci si fa un buon corredo Canon serie L. Vedremo cosa diranno le cavie fra un pò della 6DII. Per ora ho l' impressione che la montagna abbia partorito un topolino. Aspetto valutazioni sul sensore. Se Sony decidesse di togliere dal firmware lo star eater, salterei subito sul suo carro. |
| inviato il 22 Giugno 2017 ore 10:13
Lore-71: è inutile cercare il dialogo con un sordo. Per "dimapant" il tempo si è fermato a quell'ormai lontano luglio 2010. É apprezzabile l'abnegazione e l'impegno ma di solito in questi casi si dice "voler cavare sangue da una rapa" ( la metafora potrebbe avere molte più similitudini di quanto si possa pensare in un primo momento ). Quante volte abbiamo letto, in questi sette anni, che Egli non avrebbe aggiunto più nulla al corredo Nikon e che invecchiato per smenarci il meno possibile, lo avrebbe dato via senza rimpianto per un altro marchio? Le D700 e D300 del 2010 sono state sostituite da una D4 e due D810, ed anche il corredo ottiche si è ingrandito fino all'ultimo acquisto, uno Zeiss Milvus 18mm, al quale ha pure dedicato un topic intessendone le lodi. A proposito, a Lui che è così avvezzo a leggere i bilanci finanziari di Nikon Corp e consultare le analisi di Bloomberg dell'indice Nikkei della Borsa di Tokyo, continua a sfuggire il nome esatto dell'obiettivo che ha comprato. Continua a dire Milvius quando anche sulla scatola, e nemmeno tanto in piccolo, è scritto Milvus... anche questo è un mistero dell'ottica. Comunque, anche qui, continua a sconsigliare l'acquisto di un corredo Nikon ed a consigliarne la vendita nel caso un corredo Nikon già lo si possegga. A parole, salvo lui stesso comportarsi in maniera diversa da quello che predica. A Roma dicono: fare i froci con il culo degli altri. |
| inviato il 22 Giugno 2017 ore 10:26
Josh Penso che la cosa più subdola che un utente possa fare in una discussione è quella di non mettersi in discussione. come scritto sopra se nel suo intervento AP avesse inserito la dicitura “ secondo il mio modesto parere personale „ come tale andava rispettato. un sano confronto è sempre ben accetto anche se la controparte è totalmente dall'altra parte della barricata www.psicoterapista.it/articoli-di-psicologia/le-peggiori-tattiche-mani |
| inviato il 22 Giugno 2017 ore 10:35
Lui è un ex ingegnere della Oto Melara, mica un posteggiatore abusivo della zona del Vomero. A suo insindacabile giudizio, ritiene il suo parere insindacabile. |
| inviato il 22 Giugno 2017 ore 11:12
Però con questa sua opera passa come “ il lupo della mala coscienza „ |
| inviato il 22 Giugno 2017 ore 11:25
Wladimiro, chi ha Canon praticamente deve comprare solo Canon che sono ottiche buone a buon prezzo. Chi ha Nikon (oltre ad avere un corpo mediamente e leggermente più performante) può comprare anche ottiche di altre marche ( e non sto qui a ripetere il lavoro che sta facendo Sigma sia per la qualità che per il prezzo) |
| inviato il 22 Giugno 2017 ore 11:55
"Però con questa sua opera passa come " il lupo della mala coscienza" Lore-71: perché ci sono ancora dubbi in proposito? |
| inviato il 22 Giugno 2017 ore 12:02
Ho acquistato Nikkor per oltre 40 anni, fino a che non sono usciti i Sigma ART, dai una occhiata anche a questi. a occhio: 24mm 750 euro 50mm 750 euro 135mm 1200 euro Sui primi due puoi risparmiare con l'usato. Insomma con 2200 - 2700 euro te la cavi e hai il top |
| inviato il 22 Giugno 2017 ore 12:25
@ Giàncarlo, i Sigma dopo le delusioni su Canon non li ave o considerato. Se vanno così bene su Nikon mi sa che dovrà chiudere il reparto ottiche. |
| inviato il 22 Giugno 2017 ore 12:30
Ho 24 e 50mm, calibrati con la dock ma non sbagliano un colpo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |