user118485 | inviato il 18 Giugno 2017 ore 11:35
Il mio seriale rientra nelle richiamate |
user118485 | inviato il 18 Giugno 2017 ore 11:39
Dai Dario... non girare il coltello nella piaga :'( (no, continua a girarlo :D) |
| inviato il 18 Giugno 2017 ore 11:41
“ Il mio seriale rientra nelle richiamate „ Beato te, è come vincere al Turista per Sempre |
user118485 | inviato il 18 Giugno 2017 ore 11:47
Capisco. Ma forse è il seriale gray market a non rientrarci oppure semplicemente nikon stessa non sa bene quali sono tutti i seriali "affected"? |
| inviato il 18 Giugno 2017 ore 11:55
“ Capisco. Ma forse è il seriale gray market a non rientrarci oppure semplicemente nikon stessa non sa bene quali sono tutti i seriali "affected"? „ il seriale e' la piu' grande bufala lanciata da nikon. non serviva il richiamo tramite seriale se voleva riparare le macchine. bastava il richiamo per il verificarsi dell' ERR che non hanno mai lanciato. |
| inviato il 18 Giugno 2017 ore 11:56
“ cercherei meglio. i link stranieri li hanno anche postati. molti su dpreview. la barzelletta che solo gli italiani si lamentano in questa circostanza non regge. „ Bitter, ti rendi conto che parliamo di una dozzina di link su dpreview nell'arco di anni (e tutti piuttosto vecchi) in un sito che conta probabilmente in un giorno più utenti attivi di Juza in un mese? Anche sul gruppo FB mondiale che si chiama "Nikon D750 Users" gli interventi "critici" su questi problemi sono pochissimi, del tipo che è da settimane che non ne vedo uno (ma può essermi sfuggito), a margine di un gruppo che conta 37 mila membri e con quasi un centinaio di post QUOTIDIANI. Poi arrivi nel gruppetto italiano con 2000 e rotti utenti, e quasi ogni giorno c'è sempre almeno uno che scrive in merito alla faccenda. Ora, a me questo sembra piuttosto chiaro, e non solo perchè la mentalità italiana è quella del lamentarsi sempre e comunque (provate a negarlo!), anche perchè possibilmente Nital e LTR gestiscono male questa situazione, forse non sono aiutati a dovere dalla Nikon stessa, essendo Nital e LTR aziende private non mi stupirebbe che Nikon abbia stipulato degli accordi contrattuali di un certo tipo, magari piuttosto limitati. Parliamo pur sempre di un corpo macchina che, probabilmente, è una delle più vendute insieme alla Canon 6D, e quindi è facile pensare che ci siano diverse centinaia di migliaia di esemplari (almeno) in giro per il mondo. Il problema esiste, nessuno lo nega, ma i numeri che sembrano emergere in Italia sono troppo diversi da quelli di cui c'è evidenza nel resto del mondo, quindi a me il dubbio che in Italia si faccia troppa caciara forse per mancata lungimiranza (come faceva notare Jagermeister) o forse per presunta furbizia ("compro import Asia e risparmio 600 euro, mi conviene anche se devo pagare eventuali interventi in assistenza" -- "brutti bast**di, non mi riparano la macchina gratuitamente" ), beh, insomma, resta presente e anzi più passa il tempo e mi informo, più diventa forte. Non so voi, ma io lavoro in un ambito dove questo genere di "furbizia" e "mancata lungimiranza" è all'ordine del giorno, ed è un fenomeno esclusivamente italiano in ambito europeo che si applica in un contesto immenso, una certa mentalità di questo tipo è per me un dato inoppugnabile. -EDIT- Aggiungo la risposta a Dario. Dario, quei link che hai postato dimostrano che il problema ESISTE , anche se due di questi 4 link riportano soltanto i comunicati di Nikon, e non esperienze dirette degli utenti. Negli altri due invece ci sono, e parliamo di numeri che sono ancora talmente esigui e insignificanti rispetto al volume di vendite, da risultare totalmente irrilevanti. E che sia il modello più inaffidabile degli ultimi 20 anni lo penso anche io, purtroppo, altrimenti sarebbe un best-seller che in confronto la Canon 6D e la 5DIII dovrebbero andare a nascondersi dalla vergogna |
| inviato il 18 Giugno 2017 ore 11:57
anche se l'err puo' indicare altre cose. in questo caso bastava aggiungere specchio bloccato in posizione sollevata e mirino oscurato. |
| inviato il 18 Giugno 2017 ore 12:00
a raffaele franco se ti fossi letto tutti ma proprio tutti gli interventi, sapresti che in quel gruppo Nikon D750 Users era indicato nel regolamento di non aprire post riguardanti quel problema, poi magicamente e' stato cancellato. come ho gia' raccontato a forciniti. smettetela di dire cavolate. il problema eì grosso e sono state colpite tantissime macchine in ogni luogo. |
| inviato il 18 Giugno 2017 ore 12:02
Bitter: sono in quel gruppo da quasi due anni, e fino a non molto tempo fa se ne parlava, ma con una frequenza davvero bassissima rispetto ad altri post. Nel gruppo italiano (da cui sono uscito un mesetto fa perchè alcuni erano veramente fastidiosi e fortemente offensivi) in pratica non si parlava d'altro. |
| inviato il 18 Giugno 2017 ore 12:03
“ Capisco. Ma forse è il seriale gray market a non rientrarci „ L'ho ipotizzata anch'io questa cosa, magari strategicamente elaborata da Nikon per rifarci più di qualche soldo, poi però nell'altro blocco del thread Tripfabio mi ha corretto dicendomi, e cito: "Anche le Asia sono state richiamate" |
| inviato il 18 Giugno 2017 ore 12:04
la furbizia di cui parli invece qui sembra essere l'assistenza. paghi 600 euro in piu' e devi pregare tutti i santi che se hai qualche problema te lo risolvino. non mi sembra giusto che se uno paga 600 euro deve anche pregare. a te si? ho letto di persone che hanno inviato la macchina e l'hanno ricevuta peggio di prima, ma davvero credete di essere furbi voi che acquistate nital?  |
| inviato il 18 Giugno 2017 ore 12:06
raffaele franco una frequenza talmente bassa come dici tu che gli amministratori esausti hanno scritto nelle regole del gruppo che non andavano aperti post riguardanti il problema err pena il ban dal gruppo.  |
| inviato il 18 Giugno 2017 ore 12:07
a vaake allora se cosi' fosse come hanno fatto a richiamare le nital? e come mai tante nital non sono in richiamo? chi ci capisce e' bravo assai. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |