| inviato il 17 Giugno 2017 ore 14:34
Prima o poi come sono comparse, scompariranno anche le ML , cosi' come tante cose in questo mondo . Difficile pensare un mondo senza immagini o foto , ma i mezzi per produrle cambieranno continuamente. |
| inviato il 17 Giugno 2017 ore 14:37
ci saranno meno scarti con la Sony, ma la presenza nelle gallerie di milioni di ritratti fatti senza l'utilizzo del eye af della Sony non la rendono una condizione imprescindibile. O devo pensare che ottenere un ritratto a fuoco con una macchina che non sia Sony sia dovuto a coincidenze fortuite? |
| inviato il 17 Giugno 2017 ore 14:38
“ Prima o poi come sono comparse, scompariranno anche le ML , cosi' come tante cose in questo mondo . ;-) „ Vabbeh dai non portiamoci troppo avanti col lavoro, cerchiamo di rimanere nel futuro prossimo. |
| inviato il 17 Giugno 2017 ore 14:39
Argomento interessante... |
| inviato il 17 Giugno 2017 ore 14:42
Un ritratto a fuoco lo puoi ottenere anche con un cellulare. Quindi questo vuol dire che cellulare e d5 o a9 sono la stessa cosa? Semplicemente con la a9 ora hai quelle opportunità in più tipiche delle mirrorless rispetto le reflex associata all'affidabilità e performance dei top gamma. |
| inviato il 17 Giugno 2017 ore 14:42
“ Josh di 20 fps magari in pochi ma di 693 punti di maf tutti „ Tutti? Tutti tutti? Anche i paesaggisti? Io che ho nel mio corredo ottiche Zeiss, Leica e Nikon AiS (manual focus nel numero complessivo di 11) sono un emerito p.irla? |
| inviato il 17 Giugno 2017 ore 14:43
Ma guarda che di ritratti interessanti si fanno anche con leica, la massa però vuole farli infatti autofocus..., questo è un autofocus ancora più avanzato,punto. |
user59759 | inviato il 17 Giugno 2017 ore 14:47
A chi devo inviare la corona di fiori? Certo che il caldo della seconda primavera più calda della storia ne fa di effetti strani! |
user72463 | inviato il 17 Giugno 2017 ore 14:48
Il funerale no,è troppo cara per andare più in là di una minuscola nicchia,di certo cmq dimostra cosa si può fare a livello di messa a fuoco,vedremo se i produttori di reflex saranno in grado di rispondere in modo adeguato |
| inviato il 17 Giugno 2017 ore 14:48
Io ho chiesto a quanti fotoamatori sono effettivamente necessari 693 punti di maf. Mi è stato risposto: tutti. Non credo sia vero, punto. |
| inviato il 17 Giugno 2017 ore 14:49
Mi stupisco sempre nel leggere certe affermazioni, veramente non capisco la necessità di trovare un vincitore, di abbattere qualunque cosa non sia in nostro possesso. Hai la mirrorless Sony? Goditela Hai la 4/3? Goditela Hai la FF? GODITELA Ma cosa cavolo te ne importa se la tua macchina fotografica è l'unica al mondo o la più figa? Ora qualcuno dirà: ma sì è solo x discutere un pò... il punto è che di discussioni così ce ne sono 10 al giorno, sui corpi macchina, sugli obiettivi, sulla marca, ma non vi stufate? |
| inviato il 17 Giugno 2017 ore 15:25
Forse, e sottolineo forse, le reflex moriranno se e solo se inventeranno una nuova tecnologia per gli obiettivi che permetterà di avere le stesse qualità degli attuali con un ingombro ridotto a un quarto. Fino a quel giorno penso che rimarranno tutte vive e vegete! Senza contare poi che milioni di persone trovano il mirino ottico insostituibile, da qui il "forse" iniziale. |
| inviato il 17 Giugno 2017 ore 15:36
Milioni di persone che guardano ogni 5 minuti lo smartphone, poi si mettono a casa davanti alle tv o al pc, salgono in macchina e guardano il virtual cockpit alle posto del tachimetro, per vedere l'ora quardano lo smartwatch, e non vedono l'ora che i caschetti per la realtà virtuale diventino migliori per poterli usare ed isolarsi dal mondo esterno... Tutta gente affezionata al vetro questa... |
| inviato il 17 Giugno 2017 ore 15:40
Lo sará quando le reflex non avranno più vantaggi ma solo svantaggi.. quindi se non ora tra molto poco.. Le ottiche lunghe arriveranno. Inoltre non é questione di a quanti servono 693 punti af. Magari non servono a nessuno ma tutti sono liberi di non usarli. La vera domanda é un'altra: a chi e soprattutto a cosa servono ancora lo specchio e l'otturatore meccanico? |
| inviato il 17 Giugno 2017 ore 15:50
Ficofico per più di 3 giorni ho guardato nel mirino della a6500 che non sarà quello dell'A9 ma a me ancora non piace mi sa di finto ma questo è un mio parere e non devo convincere nessuno |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |