RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 6D Mark II, ormai ci siamo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 6D Mark II, ormai ci siamo





avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 11:23

Concordo con Angus la differenza sarà sempre questa fra 6d e settore superiore la reattività inferiore.
Però per chi come me predilige paesaggi e ritratti se riescono ad apportare alcune migliorie il passaggio può valere la spesa.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 11:23

secondo me la lanciano a 2100 euro al day one

Sarà più 2500 a mio avviso

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 11:23

Cosa vorrei :
Joystick
Modulo af appena decente con più punti
Schermo orientabile
E se possibile un doppio slot.
La raffica non la aumenteranno troppo secondo me.
Dual pixel e touch se ci sono bene.. ma non sono indispensabili .

Vedremo.
Per ora spremo al massimo la mia 6D :)

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 11:24

ah ok...grazie Fico ;-)
quanto alla raffica, secondo me rimarrà la stessa o ci sarà un leggero miglioramento, magari 6 scatti/sec


avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 11:25

La 6d nel 2013 veniva 2600 in kit 24/105 quindi fatte le proporzioni dopo 4 anni secondo me primo prezzo solo corpo 2300/2500.

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 11:28

Sinceramente ad un 4k a 30 fps croppato preferisco il 1080 a 60 fps no crop per una reflex... non penso avrà chissà che Amperaggio di batteria e in 4k durerebbe 10 min prima di scaricarsi MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 11:30

E non avrà il jojstick, credo

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 11:31

Un altro ragionamento riguardo al possibile prezzo di lancio: ma sopra i 2300 ha senso preferire questa ad una a7R II?

Metti che usi ottiche Canon, la 6D di norma non è una macchina votata all'azione quindi sarà preferibile da chi fa paesaggio e ritratto ed altri generi statici, a questo punto non puoi prenderti una a7r II ed adattarci le ottiche? Non avrai un AF fine del mondo, ma qualcosa di sufficiente a quello che si vuol fare sì.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 11:34

Un altro ragionamento riguardo al possibile prezzo di lancio: ma sopra i 2300 ha senso preferire questa ad una a7R II?

Metti che usi ottiche Canon, la 6D di norma non è una macchina votata all'azione quindi sarà preferibile da chi fa paesaggio e ritratto ed altri generi statici, a questo punto non puoi prenderti una a7r II ed adattarci le ottiche? Non avrai un AF fine del mondo, ma qualcosa di sufficiente a quello che si vuol fare sì.

E perché dovrei prendere una a72?
Si da per scontato che sia superiore alla 6d2 ancor prima che esca?

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 11:36

È corretto Francesco il tuo dubbio ed anche io ci sto pensando ma l'uso di adattatori garantisce uguale resa? La rii sforna raw enormi e anche questo mi frena non resta a vedere questa nuova 6d quali migliorie apporterà.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 11:37

A7RII, quella da 42 megapixel

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 11:38

Francesco dipende dalle esigenze secondo me .. e non a tutti piacciono gli accrocchi. Che rendono l'insieme ancora più ingombrante
Non è solo un fattore di costo , a mio parere.
Io mi trovo bene con la 6D ma dopo aver preso la sony a6000 sto pensando a fare il passaggio conpleto a FF Sony.
Il problema principale non è il costo della a7r2
Il problema è il costo delle ottiche Eeeek!!!:feek
Che sono poche, ma buone .
Inoltre un sensore come quello della sony a7r2 necessita di ottiche risolventi .. l'opzione "adattatore" non mi fa impazzire

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 11:39

@Angus non parlo della a7 II ma della a7 r II, quella con il migliore sensore per una full frame per DxO Mark, 42 megapixel con sensore retroilluminato.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2017 ore 11:39

Esatto Andrea! Appena Usciranno le caratteristiche ne possiamo discutere .
Aumentare i megapixel era indispensabile secondo me

user4758
avatar
inviato il 16 Giugno 2017 ore 11:44

La vera svolta sarà lo schermo tiltabile, anche se non ci credo finchè non lo vedo... ;-)
Il sensore sarà sicuramente della stessa pasta degli ultimi, quindi ottimo!

E poi, ovviamente, sarà mirrorless!!! MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me