user108700 | inviato il 15 Giugno 2017 ore 23:20
Attenzione che il backup dovrebbe essere anche delocalizzato. Mi spiego, ottimo avere più copie: Master sul computer principale, secondario su HDD, magari una copia su un NAS... ma conviene avere una copia in un altro luogo fisico. o un disco che tieni in ufficio o comunque fuori casa o una copia su Cloud. Perchè se tutti i tuoi archivi sono nello stesso posto un singolo incidente li può distruggere tutti. Per le marche: Western Digital o Hitachi, evita i Seagate. Comprali nudi e trovati uno scatolotto USB3 per metterli dentro. Cheers |
| inviato il 17 Giugno 2017 ore 17:56
I migliori HDD per affidabilità sono gli HGST (sarebbero Hitachi) ed i Toshiba |
| inviato il 17 Giugno 2017 ore 18:05
il sistema più sicuro è Cloud al momento |
| inviato il 17 Giugno 2017 ore 18:22
Beh su quello sì, infatti utilizzo Amazon Cloud... Però non vorrei che limitano anche da noi lo spazio ad 1TB come in USA |
| inviato il 17 Giugno 2017 ore 18:32
Io ho prime ma si possono caricare foto in raw? |
| inviato il 17 Giugno 2017 ore 18:38
Sì, con Prime si sta sicuri per lo spazio illimitato... Puoi caricare qualsiasi tipologia di file fotografico |
| inviato il 17 Giugno 2017 ore 18:41
Ok allora sbattero sul cluod di amazon,e mi faccio un disco a casa,fortunatamente da me e arrivata la fibra |
| inviato il 17 Giugno 2017 ore 18:43
Ti serve solamente backup per le fotografie? Perché potresti fare il backup di tutti tipi di file... C'è Amazon Cloud (70€/anno), Backblaze B2 oppure CrashPlan |
| inviato il 17 Giugno 2017 ore 21:15
Mi ha anticipato Andhaka: i backup devono essere più di uno e tassativamente MAI contemporaneamente nello stesso luogo! Io tengo sempre almeno una copia di tutti i miei file nascosta a casa dei miei e periodicamente scambio i dischi a rotazione per aggiornarli. Per fare gli aggiornamenti consiglio questi software: www.jumpingbytes.com/en/puresync.html www.freefilesync.org/ |
| inviato il 17 Giugno 2017 ore 21:49
io uso il semplice "copia e incolla" delle cartelle... |
| inviato il 17 Giugno 2017 ore 21:54
Ma quindi questo cloud amzaon costa 70€ o e' incluso nel prime ? |
user108700 | inviato il 17 Giugno 2017 ore 21:56
Con il prime hai spazio illimitato per le foto e non mi ricordo quanto spazio per altri file. Quello da 70 all'anno invece ha molto più spazio, ma si riferisce principalmente a file non fotografici. Se hai Prime e ti interessa il backup delle foto sei già a posto. Cheers |
| inviato il 17 Giugno 2017 ore 22:01
“ io uso il semplice "copia e incolla" delle cartelle... „ Scusa la franchezza, ma è una gran caz-zata! Se hai una cartella con 700 GB di roba e dall'ultimo backup ne sono cambiati solo una decina (tra file nuovi/modificati/rimossi), invece di agire solo su quei pochi dati vai a sovrascrivere inutilmente tutto ogni volta? Inoltre quest'operazione non toglie dal backup i file cancellati nella sorgente, e fa i doppioni di quelli eventualmente rinominati, efficienza pessima in tutti i fronti! |
| inviato il 17 Giugno 2017 ore 22:02
a me mi è molto utile perche non faccio cartelle "globali" ma una cartella per "sessione" questa mia logica... diciamo ho la cartella "foto" con dentro le cartelle per ogni sessione chiamate esempio "099 13-06-2017 Foto Anna" e una volta scremata la sessione non cancello poi più file... |
| inviato il 17 Giugno 2017 ore 22:17
Ognuno si organizza come crede. Di conseguenza, presa l'abitudine con il "suo" metodo, ritiene che sia il migliore. Ad esempio, le mie cartelle, e sono tantissime, sono individuate con i nomi delle regioni. Dentro, ci sono le sottocartelle con il nome della località e la data (es. Lazio --> Roma, ottobre 2012) Di conseguenza, non ho bisogno di fare il backup di tutto ma solo dell'ultimo evento, su 3 diversi HD esterni, 2 in casa ed 1 in altro luogo. Se devo mandare il tutto su cloud, o un nuovo HD, pazienza. Vuol dire che mentre io lavoro, dormo, etc, le foto viaggiano Però, spendere 70, 80 euri all'anno, per me, significherebbe "rubarli" al mio budget familiare, già in difficoltà per balzelli vari |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |