JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ah Ah... siamo proprio nella stessa condizione... Io sono vicino alla val d'ambiez con un bambino di 4 anni e mezzo e anch'io sto cercando qualche escursione "praticabile" senza dover fare ore d'auto...Se avete qualche suggerimento è molto più che ben accetto...
Ho appena finito le ferie da quelle parti con un bambino di 5 anni e uno di 10 mesi rigorosamente nello zaino.......il grande si è divertito un sacco sul percorso degli gnomi, lo si prende dalla strada che porta al lago dei caprioli, il percorso finirebbe proprio lì ma puoi sempre prenderlo e poi tornare indietro. Una bella rampa nel bosco dove ci sono gnomi intagliati in vecchi tronchi d'albero, una specie di caccia al tesoro che non gli fa sentire la fatica Altro percorso carino, da fare comodamente in discesa: al tonale prendi la seggiovia valbiola e sali fino su. In cima ci sono degli scivoli molto carini dove far divertire la bambina e il percorso a ritroso lo fai tra avvistamenti di marmotte anche molto vicine. C'è pure un bike park che costeggia il percorso con dei bei salti, se sei fortunato e trovi dei biker mentre hai la macchina al collo...... Io ho portato tranquillamente i bambini ai 3000 di Peio e del Presena senza problemi ma per sicurezza un colpo di telefono alla tua pediatra e si più tranquillo, cmq a quell'età non dovrebbero proprio esserci noie. Le altre tre le han già dette, ho trovato molto carina anche la Val di Rabbi ma da Folgarida forse rimane un attimino più lontana. Lì c'è un ponte tibetano, per arrivarci c'è una bella sterrata in pianura, la si prende subito dopo le terme. Non è molto lunga, ti porta poi ad una a intensa salita, l'ho fatta in circa 10 minuti col figli maggiore. L'emozione del ponte sospeso e torni indietro. Carine da vedere in quel luogo le segherie azionate da mulini ad acqua, ne ho trovata una aperta e sono proprio a scopo educativo e turistico
Eccomi, stamani siamo andati al lago Ritorto con la cabinovia 5 laghi da Madonna di Campiglio, dal rifugio dei 5 laghi c'è da fare un percorso stretto, quasi in pianura con un bel dirupo sulla sinistra.... C'è da stare attenti ai bambini, la mia si è molto divertita perché pieno di sassi e farfalle. A tratti ci si scambia male ma niente di molto difficoltoso. Chi soffre di vertigini potrebbe incontrare delle difficoltà.
Adesso mi informerò per andare al lago delle malghette che dice essere molto bello. Ci sarà da capire se fattibile visto che ci sono più percorsi per raggiungerlo
Grazie per il topic anch'io passerò una settimana in Val di sole a fine agosto con una bimba di 2 anni e mezzo e uno di un anno e tre mesi, altre mete consigliate? Grazie..
Nel 3ad c'è ne sono tante dipende quanto soggiorni.... Oggi siamo stati al lago Nambino, il parcheggio è a destra all'insegna di benvenuto a Madonna di Campiglio. Giornata di sole e posto BELLISSIMO.
Visto che hai bambini piccoli posso solo consigliarti di prendere degli zaini porta bambini altrimenti molte escursioni non le potrai fare.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.