RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon ef-s su Full Frame


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon ef-s su Full Frame




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2025 ore 15:35

ah...
...scusate allora Sorry

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2025 ore 15:57

Vi racconto la mia esperienza sull'argomento, fatta con un Tamron 11-18 con attacco per Canon APS-C.
Sulla 6D funzionava, con forti vignettature fino a 14mm, tali da neutralizzare il fattore di crop passando da APS-C a FF, in quanto era necessario un ritaglio significativo in fase di PP. Da 15 a 18mm, invece, la vignettatura spariva. Il risultato era discreto, compatibilmente con la qualità della lente, anche se i bordi soffrivano di aberrazioni, distorsioni e perdita di nitidezza.
Ho poi provato a montarlo su 6D Mk2 quando ho fatto l'upgrade del corpo macchina. Tutto sembrava funzionare come sulla 6D ma, ahimé, al momento dello scatto, tutto è diventato nero, la macchina si è spenta. Ho dovuto riavviarla dopo aver tolto e rimesso la batteria e ho perso le personalizzazioni.
Da allora non ho più fatto altri tentativi.
Non ho mai provato con lenti originali Canon EF-S.
Alla luce di questa esperienza si dovrebbe concludere che la possibilità di usare lenti per APS-C su FF dipenda dall'accoppiamento ottica-corpo macchina.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2025 ore 16:35

Si possono montare gli obiettivi canon EF (quelli per FF) su corpi canon aps-c, ma gli obiettivi canon ef-s (quelli per aps-c) non si possono fisicamente montare su corpi canon FF, il che è abbastanza risolutivo della questione per quel che riguarda corpi e ottiche canon MrGreen .
In generale, anche quando sia possibile meccanicamente farlo (con altri brand o usando adattatori) montare obiettivi nati per aps-c su corpi FF è, in linea di massima, sconsigliabile perchè le ottiche per aps-c sono state progettate per proiettare un'immagine di buona qualità su quel formato, e non arrivano a coprire decentemente bordi e angoli del sensore FF. Questo in generale, anche se sono possibili eccezioni. Diciamo che in linea di massima voler montare un'ottica per aps-c su un corpo FF non è una buona idea, perchè quasi sempre si avrebbe perdita di qualità ai bordi e vignettatura, a meno che non si voglia cercare apposta questo tipo di immagine vignettata e poco nitida ai bordi, che so, per ricreare un'atmosfera da foto vintage. Ma ci sono molti altri mezzi per ottenere lo stesso risultato.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2025 ore 16:45

Vi racconto la mia esperienza sull'argomento, fatta con un Tamron 11-18 con attacco per Canon APS-C.

E' già stato detto... la baionetta EF-S è di proprietà Canon e gli altri marchi non la possono usare.
Tamron, Sigma e tutti gli altri produttori di obiettivi per APS-C per i corpi Canon hanno la concessione per la baionetta EF quindi anche gli obiettivi per formato ridotto prodotti da questi marchi possono essere fisicamente montati anche sulle Full Frame.
Anche io monto il Sigma 10-20 sulle 5D/5D MkII/6D/1DS ma la vignettatura è "piuttosto importante" (per usare un eufemismo)

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2025 ore 16:54

Capisco la tentazione: se uno vuole mettere su una FF un grandangolo spinto tipo 10mm o giù di lì, scopre che gli costa un botto, e allora sente una vocina nella testa che gli dice "Ma se provassi a metterci un'ottica con la stessa focale per aps-c, che costa la metà della metà?". Purtroppo però la faccenda non funziona perchè se un grandangolo spinto per FF costa quel che costa c'è un perchè.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2025 ore 17:06

Ma il senso di rispondere ad un post insensato di 8 anni fa qual è?

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2025 ore 17:11

Eh sì....
Fra l'altro le maggiori aberrazioni che si ottengono, anche qualora l'obiettivo apsc copra il full frame con una semplice vignettatura e lo si "possa usare", sono figlie del fatto che si sta sfruttando una porzione del cerchio di immagine, sul sensore full frame, che invece sarebbe semplicemente scartata dal sistema apsc, non verrebbe proprio vista. Si prende insomma una zona critica, del cerchio di immagine, lavorando fuori specifica.

Per quanto riguarda lo schermo nero ed il blocco sulla 6D2, non mi stupiscono: l'obiettivo non ha probabilmente un firmware che gli consente un dialogo corretto con la più recente 6D2, mentre invece bastava per il colloquio con la più anziana 6D.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2025 ore 21:24

Ma il senso di rispondere ad un post insensato di 8 anni fa qual è?

Stiamo rispondendo a chi oggi ha fatto una domanda (in tema con il thread)...

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 1:31

Incredibile che nel 2024 ci sia ancora gente che crede di poter montare una lente Canon apsc Ef-s su una reflex FF......(che poi, a seconda degli obiettivi, si poteva anche fare... su alcuni sostituendo l'anello della baionetta con uno di terze parti Ef....su altri con un semplice taglierino MrGreen.....ma non aveva senso)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me